Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2010, 09:54   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/a...rni_31763.html

La Mela pubblica un documento dove dettaglia l'impegno sociale per salvaguardare le condizioni di lavoro dei dipendenti dei suoi fornitori esterni

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:06   #2
monsterman
Senior Member
 
L'Avatar di monsterman
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Desenzano del Garda BS
Messaggi: 535
tanto di cappello ad apple per l'iniziativa e l'impegno
monsterman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:11   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
a me pare che avessero "pizzicato" un fornitore di Apple e che Apple sia corsa ai ripari con questo "codice"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:13   #4
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Spero che la strada intrapresa da apple si allarghi ad altri produttori-fornitori.
Ma secondo me servirebbero delle leggi nazionali che obbligano verifiche e controlli affinche tutte le realtà siano obbligate a fare altrettanto, altrimenti si rischia di avere prodotti eticamente corretti a combattere con produzione che non adottando queste norme offrono prodotti dal basso costo rendendo di fatto iniziative del genere controproducenti.
Per fortuna che Apple non ha rivali nei suoi prodotti, altrimenti quest'iniziativa, anche se esigua rispetto alla produzione mondiale, sarebbe commercialmente una zappata sui piedi per apple stessa.
Ci vorrebbero più apple sul mercato.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:18   #5
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
leggendo l'articolo mi è venuta in mente la t-shirt: "90 hrs/wk and loving it!"
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:19   #6
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
a me pare che avessero "pizzicato" un fornitore di Apple e che Apple sia corsa ai ripari con questo "codice"
Perchè credi che solo apple possa essere soggetta a verifeche del genere?
Chissa quante realtà chiudono un occhio (o entrambi e pure le orecchie) sullo sfruttamento degli operai, non solo fuori dal continente, ma in Italia stessa con realtà produttive di imprenditori sia italiani che extraeuropei che fanno guadagni a discapito di aziende "serie" sfruttando la monodopera (e non solo extracomunitaria)
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:25   #7
piccolokin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 41
Tutte le multinazionali che vantano le varie certificazioni UNxxxxx devono avere questo codice, non è una novità inventata da Apple, e mi sembra strano che non ci fosse già un codice.

Paganetor mi sa che ha ragione!
piccolokin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:27   #8
Robbynet
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 375
@Paganetor

A me pare che tu avevi letto che qualcuno avesse detto che su un giornale avevano scritto che forse qualcuno aveva riferito di fatti avvenuti nel lontano Oriente concernenti anomalie nel settore produttivo di terze parti! Ecco perche' e' corsa ai ripari!!!
Non sarà stato tuo cugggino a dirtelo?
Robbynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:48   #9
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da monsterman Guarda i messaggi
tanto di cappello ad apple per l'iniziativa e l'impegno
ma che cappello, è l'ennesima paraculata per fare selfmarketing sfruttando la RSI.
Se avessero voluto seguire davvero certi standard, si sarebbero cautelati dall'inizio.
Le aziende sanno essere mostruosamente selettive a caxxi loro, figurati quanto gli costava accertarsene dall'inizio
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:48   #10
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Robbynet, hai problemi? o sei così di tuo?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:49   #11
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
LA VERITA' è che fino ad oggi i prodotti apple sono stati costruiti sfruttando il lavoro minorile...e ora dovrei fargli i complimenti perchè hanno smesso??? vergogna!
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:51   #12
Lino P
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Benevento
Messaggi: 36167
Quote:
Originariamente inviato da tarek Guarda i messaggi
LA VERITA' è che fino ad oggi i prodotti apple sono stati costruiti sfruttando il lavoro minorile...e ora dovrei fargli i complimenti perchè hanno smesso??? vergogna!
ma ovvio. non prendiamoci in giro.
Lino P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:52   #13
Robbynet
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 375
@Paganetor

Il Bue che da del cornuto all'Asino?
Robbynet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:53   #14
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5480
Mi sa paurosamente di trovata di marketing. Qualunque fornitore che si rifornisce da un produttore cinese (il 90% circa) ha altisseme possibilita', per non dire la certezza matematica, che vengono violati i diritti umani.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 10:55   #15
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
giusto per chiudere: ho letto (ma oggettivamente non trovo più il link) che Apple era stata tirata in ballo perchè i suoi fornitori sfruttano il lavoro minorile. che poi lo sapessero o meno è un altro conto, ma se fai produrre certe cose in Cina o Bangladesh non lo fai certo per aiutare la popolazione locale, ma per sfruttare il basso costo della manodopera...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:12   #16
il LORD
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 311
Si lo scandalo c'è stato e mi sembra avesse riportato la news anche hwupgrade. I lavoratori che costruiscono i vari ipod/phone erano (sono?) in regime di semi-schiavitù.
Certo le condizioni degli operai in cina non sono colpa di apple, ma quando affidano un lavoro a certi prezzi, mi sembra ovvio che le condizioni siano queste. Come si fa a dire, "noi non lo sapevamo"?
80 hrs/wk, ma non credo siano tanto felici...
il LORD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:14   #17
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
Ecco la notizia letta sotto un ben altro punto di vista
http://www.corriere.it/esteri/10_feb...4f02aabe.shtml
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:20   #18
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5480
Quote:
Originariamente inviato da djbill Guarda i messaggi
Ecco la notizia letta sotto un ben altro punto di vista
http://www.corriere.it/esteri/10_feb...4f02aabe.shtml
notizia della BBC:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/5079590.stm
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:22   #19
goldenboy-z
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 216
Potrebbe anche essere una trovata di marketing, ma credo che la Apple non abbia nessun obbligo di controllo sui suoi fornitori: si tratta di semplice compravendita di prodotti. I "fornitori" in questo caso non sono altro che produttori da cui Apple compra materiale (in questo caso prodotti finiti): come queste aziende le producano non è affar suo. Se tu acquisti scarpe o abbigliamento prodotti in aziende che sfruttano lavoro nero e minori sei colpevole a tua volta?
In Italia esiste qualcosa del genere negli appalti, la "responsabilità solidale": ad esempio se dai un appalto (o subappalto) per opere o forniture ad un'azienda ti tocca controllare che questa operi in maniera corretta: se si accerta lavoro nero o omissioni contributive, se l'azienda in questione non regolarizza le somme in questione vengono addebitati a te in quanto obbligato "in solido" con l' appaltatore, poi si ragiona contro i colpevoli (aka ci metti i soldi e poi devi fargli causa).
Ora, da consulente del lavoro, vi do la mia opinione: è una ca*ata assurda. Per ogni appalto (ad es. edilizia), pubblico o meno, si deve produrre una quantità di documenti immane e disparata perchè le stazioni appaltanti devono evitare di prendersi un'in*ulatura quanto questi controlli dovrebbero essere esclusivamente a carico dei servizi ispettivi, così come le responsabilità dovrebbero essere solo di chi impiega effettivamente la manodopera.
Ergo, oltre la documentazione, le aziende (inclusa Apple), non hanno l'obbligo di approfondire o di ispezionare personalmente, salvo per evitarsi problemi economici (in Italia sicuramente) o problemi di immagine (come in questo caso la Apple).
goldenboy-z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2010, 11:29   #20
djbill
Senior Member
 
L'Avatar di djbill
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
[piccolo OT]

Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
meglio un sito internazionale, anche perchè l'europa ha definito la nostra informazione parzialmente libera...
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con:
azz
djbill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1