|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Ottica per range 16-50
Buongiorno a tutti,
partendo dal presupposto che al momento ho: - D300s - Tokina 11-16 f/2.8 - Nikon 50 f/1.4 - Nikon 18-200 f/3.5-5.6 VRII Per ovvi motivi di copertura e comodità mi ritrovo molto (troppo) spesso a scattare con il 18-200, che però non mi soddisfa del tutto, anzi. Sto cercando qualcosa di più luminoso e soprattutto con una resa cromatica e dettagli di livello superiore per poterlo affiancare e/o sostituire, specialmente nel range 16-50 o giù di li. Ho visto che bene o male si consiglia universalmente il Tamron 17-50 f/2.8 che a quanto pare si comporta molto bene otticamente e costa poco. Peccato soltanto per lo sfocato duro e per la costruzione plasticosa e poco solida. Manca anche la stabilizzazione (è utile davvero?) Ho visto il Nikon 17-55, ma ha un prezzo fuori logica per un DX di quel livello, almeno per quanto mi riguarda. Un'altra alternativa potrebbe essere il Tokina 16-50 f/2.8 che è costruito molto meglio e a detta di molti ha una resa simile al Tamron, anche se a un prezzo superiore. Considerando che la differenza non è poi troppa, vale la pena di buttarsi sul Tokina? A livello ottico come è messo? Il passaggio dal 18-200 VRII al Tokina/Tamron può avere senso? Lo stabilizzatore? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Abbiamo praticamente le stesse ottiche, anche io avevo ipotizzato un luminoso e magari stabilizzato in quel range, ma per il momento aspetto, non me ne convince pienamente nessuno.
la tamron ha fatto uscire qualche mese fa un 17-50 2,8 VC e oltre a stabilizzarlo ne ha migliorato AF e sfocato (due aspetti che proprio non mi piacevano del vecchio tamron) e qualità costruttiva. sulla carta sembra un ottima ottica, aimè però sembra aver perso un po di nitidezza, almeno in alcuni esemplari (contagiati dall sigma con il pessimo controllo della produzione?!?) insomma da prendere solo in negozio magari dopo averlo provato. il nikon 2,8 è davvero troppo caro e non è neanche VR (secondo me è una delle prossime ottiche nikon che aggiorneranno) l'alternativa per i mei gusti rimane il tokina 16-50 meglio come sfocato e costruzione del vecchio tamron ma pecca un po nel controluce (è praticamente come il pentax 16-50 ma ha un trattamento antiriflesso non all'altezza del pentax) e non è stabilizzato (in alcune situazioni potrebbe addirittura farci rimpiangere il 18-200 che inizia a f/3,5 ma con vari stop recuperati dal VRII)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 1620
|
Quote:
Ti consiglio di guardare molte foto: http://www.motleypixel.com/reviews/index.htm http://www.pixel-peeper.com/ Quote:
Un'elevata nitidezza poi è molto facile da ottenere (molte lenti kit eccellono da questo punto di vista, il che la dice tutta...), è tutto il resto che è difficile.
__________________
Il numero di respiri che fate nella vostra vita è irrilevante, quello che conta sono i momenti che il respiro ve lo tolgono... Nikon D750 - 24-120mm F4 - 70-300mm VR - Sigma 30mm f1.4 Art - Nikon 50mm f1.8 - Nikon 85mm f1.4 Ultima modifica di davidTrt83 : 24-02-2010 alle 12:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
|
Quote:
Come focale 16-50, mi pare ci sia solo il Tokina che copre esattamente questa focale, ed anche rispetto al tamron te lo consiglierei. Costruzione decisamente migliore e resa pari. Costa un po' di più, ma visto che hai l' 11-16 di Tokina, se ti trovi bene lo prenderei. Mi pare soffra un po' di aberrazione, verifica a distorsione come se la cava. del tamron 17-50 2.8 ti han già parlato e già sai... buona lente, ma plasticosissima. Guarda in casa Sigma... sta presentando proprio ora il nuovo 17-50 stabilizzato 2.8. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Avendolo avuto, non posso che consigliarti il 16-85 VR2.
E' un po' buio, ma è veramente un bell'obiettivo: nitidissmo edge2edge, con un ottimo microcontrasto, vr che funziona molto bene.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Cioè, per chiarire, sono soddisfatto e lavora bene salvandomi anche il bipbip in diverse situazioni. Non posso certamente lamentarmi, vista anche il grande range coperto. Tuttavia non eccelle, al mio occhio, per nitidezza e resa cromatica, appunto. In più lo trovo non perfetto in condizioni di luce forte, sole. Con un bel sole brillante, per esempio, tende a bruciare ciò che è illuminato dal sole e a spegnere il resto della foto, cromaticamente parlando. Sono molto puntiglioso su questo punto, me ne rendo conto...! ![]() Mi piacerebbe capire, anche per via della mia mancanza di esperienza, dove questo 18-200 supera la concorrenza. ![]() Come focale 16-50, mi pare ci sia solo il Tokina che copre esattamente questa focale, ed anche rispetto al tamron te lo consiglierei. Costruzione decisamente migliore e resa pari. Costa un po' di più, ma visto che hai l' 11-16 di Tokina, se ti trovi bene lo prenderei. Mi pare soffra un po' di aberrazione, verifica a distorsione come se la cava. del tamron 17-50 2.8 ti han già parlato e già sai... buona lente, ma plasticosissima. Guarda in casa Sigma... sta presentando proprio ora il nuovo 17-50 stabilizzato 2.8.[/quote] I Sigma li escludo quasi a priori perchè si trovano troppi elementi fallati in giro. Quando miglioreranno il controllo di qualità se ne riparlerà...! ![]() Mi stavo già orientando sul Tokina, ma a questo punto vedo un po'.. perchè se poi non miglioro dal 18-200 VRII... non faccio un grande acquisto |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
|
si, ma in questo caso il valore aggiunto dal 18-200 VR2 che già ho non sarebbe esagerato... Tanto vale rimanere su quello che ho già, sia perchè ce l'ho, sia perchè è comodo e non è molto peggio, credo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
Il Tamron 17-50 è ottimo, anche se lo sfocato non è da urlo. C'è il Tokina 16-50, molto nitido ma con un po' di aberrazioni: in compenso diventa il secondo oggetto contundente del tuo equipaggamento (il primo è l'11-16 ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.