|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Sony VGN-AW guida ai 64 bit (WIP)
Un saluto a tutti.
Da qualche mese mi ritrovo a dover utilizzare un SONY VAIO AW11Z/B in sostituzione di un TOSHIBA QOSMIO G30-200. Di questa macchina ho descritto le prime impressioni in un'altra discussione, dove esprimevo alcune perplessità soprattutto dal punto di vista ergonomico dove sono presenti non poche ingenuità... ma questa è altra storia. Occupandomi prevalentemente di modellazione NURBS, ho subito fatto a pugni con Vista Home Premium, rimpiangendo non poco il vecchio XP pro. Il centro assistenza Sony, contattato un paio di volte, è stato chiaro; non forniscono supporto a Downgrade e né tantomeno ad UPGRADE ad altri sistemi operativi; Loro garantiscono la macchina così come esce con le impostazioni di fabbrica!!! ![]() Siccome, alcuni software che uso, gestiscono esclusivamente le OpenGL, con Vista c'è poco da fare... ed un primo Downgrade a XP pro mi ha condotto ad una configurazione "macchina castrata" per via dell'incompatibilità di molti drivers nei vari ambienti Microsoft. Per essere operativo, ho optato per un dual boot XP-Vista. Tuttavia, con il CAD, avendone le potenzialità la macchina, mi sono detto perche se devo tenere Vista non installo la versione a 64 bit? Almeno ne sfrutto al pieno la RAM!!! Che senso può avere, installare 4 GB di RAM e utilizzarne solo 3, con un SO che se ne mangia da solo 1? Mi sono detto ancora, VISTA per VISTA, meglio la ULTIMATE x64, tanto sarà lo stesso... ma non immaginavo che avrei dovuto fare e sperimentare tutto da solo e scoprire che VISTA 64, è un territorio del tutto inesplorato. Fatt'è che una volta installato Vista x64 (installazione pulita formattando c ![]() In primo ci si accorge che l'unico link Nvidia, da web page Nvidia, ad un fantomatico drivers notebook per Vista 64 è non funzionante: http://www.nvidia.it/object/geforce_...8_beta_it.html e che il supporto italiano di Sony Vaio è pieno di roba che non serve ad un bel nulla. Anzi, anche se si scaricano i drivers e le appicazione dell'AW11XU/Q che di default è VISTA Ultimate, ci si accorge che si tratta di tutte applicazioni e drivers a 32 bit! Il bello è che lo si scopre solo dopo averle scaricate tutte ed un alla volta!!!! Però 3500 euro per un notebook con Vista Ultimate, ma solo a 32 bit! Complimenti... Veniamo a noi, girando per la rete ho trovato: http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/ è praticamente non ufficiale, ma almeno ci sono i drivers video, la LAN, la wi-fi, ed un po' di cosette... meno male, almeno adesso la macchina parte e si naviga sul web. FINGERPRINT, la cosa più assurda... i drivers di cui al link di sopra funzionano, ma non funziona l'applicazione rilasciata da SONY che è la 5.6.xxx. Per poter ripristinare l'applicazione, bisogna procurarsi la versione 5.8 di Protect Suite QL e tutto fila liscio. La webcam funziona e funziona Skype. Il masterizzatore funziona con NERO 9.2.6 ADOBE CS4 EXTENTED, funziona TOTALMEDIA THEATER (EXTREME) funziona DEAMON TOOLS 4.303 funziona OPEN OFFICE SUITE 3.0 funziona THUNDERBIRD 2.0.019 funziona K-lite 64 bit (klcq64V164) funziona ANYDVD funziona ............ Adesso mi sto occupando di alcuni tasti funzione, che non funzionano, scusate il gioco di parole... la regolazione del volume funziona, il resto pare di no... In compenso, il notebook con VISTA 64 è molto veloce e ho notato, nello scaricare tutta la roba che ho utilizzato per le prove che i download sono stati sempre molto veloci... cosa abbia che fare con i 64 bit non lo so, ma quasi tutti i download sono stati fatti ad 600kbyte/s, (8 MEGA Infostrada)cosa che mi era capitato solo per pochi link! Sarà stato un caso... Ai prossimi aggiornamenti. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
per i tasti funzione.. ce poco da fare su windows ultimate..
cmqnue.. ti svelo un segreto per cui ti strapperai i capelli: se usi il seriale sotto al notebook con un qualunque dvd di vista x64 se lo prende... mi spiace ma hai speso 300€ inutilmente.. in ogni caso, per i driver video vai su laptop2go... li hanno sempre aggiornati. colpa di mamma sony se nn li aggiorna sul sito, non di vista. tutti i software 32 bit che non necessitano di driver per il proprio funzionamento su vista a 64 girano senza battere ciglio... e se cerchi in giro cmnque la lista compatibilità cé. se ti prende 1 giga é anche colpa delle inutility...( in queste ci riconosco anche il fingerprint ma é questione di gusti, se ti si si rompe, data l'affidabilità media e magari hai anche su bitlocker puoi anche dire addio a tutti i dati su hd.. ) per il fingerprint.. mi raccomando memorizzagli tutte le dita.. nn fare come un mio amico che non poteva accendere il pc xke gli si si é rotto il dito... se non fosse che sul pc ci lavori, ti consiglierei di metterci su windows 7.. che ha tutto nativo compresi i driver...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Ciao,
se il seriale è utilizzabile quello sotto al notebook, meglio... ma una versione di prova di Ultimete x64 non l'ho trovata sul sito della Microsoft... ma questo è l'ultimo dei problemi. Windows 7, l'ho scaricato in entrambe le versioni x86 ed x64, registrandomi a Windows live... Bene li ho provati ad installare entrambi su 2 macchine differenti e dopo l'esplosione dei file... rimangono piantati lì per ore senza che nulla succede! Troppo beta forse per i miei Hardware ![]() ![]() Cmq, se non avessero scadenza, ci avrei investito anche un po' di tempo. I software 32 bit girano su 64 bit se non usano drivers specifici... E' difficile capire quali drivers a priopri vengono utilizzati... l'esempio è TotalMedia Theater, la cui versione che usavo per Ultimate a 32 non ne vuole sapere di partire a 64 bit, o meglio parte ma solo parzialmente... mentre la versione EXTREME è ok. Lo stesso PROTECTOR SUITE QL, gira con la sola versione 5.8, mentre la 5.6, benchè il sensore sia riconosciuto, non funziona. CMQ è un peccato, perchè il mio VAIO aw11Z/B con VISTA 64, "schizza", mi chiedo come mai quei geniacci di Sony, non hanno sviluppato le macchine di fascia alta intorno al sistema x64! La fascia alta della serie AW, arriva a 4000 euro, ma nasce senza alcun supporto a 64bit! Alla fine mi sono risposto che Sony... con hardware e software ci hanno litigato da tempo. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao Ultima modifica di ribaja : 26-01-2009 alle 09:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
i nuovi vengono dati tutti con x64, per fortuna.
solo in europa li mandano ancora a 32.. ma si spera la tendenza stia cambiando. per il cell.. sono più i programmatori che sono pigri che altro, te l'assicuro..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Mah,
se i nuovi vengono forniti con x64, ai link vaio-support nei vari paesi sarebbe possibile scaricare le utility di ripristino per x64, mentre non ho trovato nulla nemmeno nelle locations americane, quelle japponesi, sono del tutto incomprensibili e quindi inaccessibili per chi non conosce il giapponese. Per il cell, saranno pure i programmatori pigri, ma si ritrovano un processore che solo nel calcolo in virgola mobile è superiore a quello/quelli installati sulla xbox 360. Ora, è notorio che nel gaming, i codici al massimo sfruttano il 20% il calcolo in virgola mobile, anche nella gestione della grafica l'hardware della console microsoft è molto più efficiente. Ma qui adesso andiamo troppo OT. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
|
Quote:
Ora ho deciso di aspettare direttamente Win7. Volevo chiederti cosa intendi per "tutto nativo"? Hai provato la beta? Ti permette in fase di installazione di scegliere quale versione installare (32 o 64)??? Ti ringrazio in anticipo, ciao ALF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
devi scaricare la versione.. per i driver li prende tutti da windows update..
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Adesso sono riuscito a configurare la macchina in dual BOOT xppro 32 e vista 64. Sembra andare tutto ok. Il problema era vVsta HOME preinstallato che non serve ad un fico secco!!! Il dual boot xp-Vista, non è così immediato. Io l'ho fatto creando 2 partizioni su C: Installando prima xp e poi vista. I driver di xp non sono stati così semplici da trovare e da installare, a partire da quelli video; ho usato dei drivers moddati... quelli ufficiali in versione beta non "fungono" bene. Ah, dimenticavo... ho dovuto inserire i drivers SATA con nlite sulla mia versione originale di XP, altrimenti non si installa! Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
XD sono reduce da un format di un pc con xp durato 3 ore.. io per formattare il mio ci metto massimo mezz'ora...
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Siccome ho il problema dello smanettamento continuo... ![]() ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Volevo segnalare che adesso anche con Visa 64 bit i tasti funzione Fn FUNGONOOO!!!!!!!
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Sono riuscito a trovare la CURA!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quindi VISTA 64!!!!!! Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
|
Ciao mitico, eccomi qui
![]() Premesso che tutte le periferiche mi funzionano...tranne un lettore di schede che nemmeno mi vede come periferica sconosciuta nella lista di Win. Ho utilizzato lo stesso link da te segnalato http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/ Il problema che mi rimane sono i maledetti tasti funzione (le ho provate TUTTE!!) e una periferica delle schede. Potresti postare la procedura e i driver/utility che hai usato utilizzando rapidshare o megaupload che sono gratuiti. Non utilizzare per favore torrent o simili, non voglio impestare il pc con programmi fuffa che portano dentro l'impossibile!! http://rapidshare.com/ ...limite 200MB http://www.megaupload.com/ ...limite 1GB se non ricordo male Grazie Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Allora se hai gia installato i driver e le utility dal primo link dovresti risolvere il problema dei tasti funzioni installando il file che scarichi da quest'altro link: http://esupport.sony.com/US/perl/swu...=3926&os_id=36 Lancia l'installazione del file: SOAOTH-43900000-64.exe che avrai scaricato dal link appena fornito, probabilmente verrà sovrascritto qualche driver già installato e funzionante, ma poco importa... Durante l'installazione, dovrai riavviare un paio di volte, ma alla fine tutto dovrebbe funzionare. Facci sapere. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
|
piccola precisazione su quanto asserito da Sire_Angelus, il seriale lo prende solo per la versione corrispondente:
(Es: Home Premium x86 = Home Premium x64...etc) Non è possibile quindi utilizzare (in maniera legale ovviamente) il seriale della Home 32 per la ULTIMATE 64... Situazione da me verificata sia per le OEM che per le MSDN.. Se a qualcuno risultasse il contrario fatelo sapere Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
|
Grazie per il link...stasera provo...
Mi era proprio sfuggito, ma perchè in europa dobbiamo avere un supporto di driver e utility così scarso!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Il call center del servizio assistenza Sony è meglio che chiude, ci fanno più bella figura. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
|
Ribaja, la tua "cura" non funziona bene.... FUNZIONA BENISSSIMO!!!!!!!!!!
![]() GRANDIIIISSIMO! Tutto risolto per i tasti funzione! Quindi ricapitolando per chi volesse installare Vista64: Scaricare i driver qui: http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/ Installare la "cura Ribaja" ![]() Procurarsi la versione 5.8 di Protect Suite QL come giustamente segnalato da Ribaja Problema per me (ma credo per tutti) risolto! ![]() Alla prossima e grazie!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 11
|
Scusate mi sono accorto di aver copiato male l'indirizzo questo è quello giusto:
http://esupport.sony.com/US/perl/swu...=3926&os_id=36 comunque già presente in questa discussione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1219
|
Quote:
Mi chiedo, a questo punto se esiste un solo utente, ![]() ![]() ![]() Non è una mia impressione, ma con Vista 64, il mio vaio è diventata un'altra macchina!!! Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Ciao, ho letto questi post e voglio parlarti della mia esperienza: io sto testando da poco un recente Toshiba che viene fornito di 4GB ma, come al solito, con Vista 32bit che ti rende inutilizzabili circa 700MB di ram. Ho deciso di installarci Vista 64bit, ma Toshiba Italia offre supporto driver solo per Vista 32bit. Così, vado sul sito Toshiba America e scopro che lì i notebook vengono venduti con Vista 64bit preinstallato! Così vado nella sezione drivers del sito americano e scopro che lì ci sono i driver a 64bit di un modello dalle caratteristiche molto simili alle mie (purtroppo i modelli americani sono diversi da quelli europei) e decido di procedere al fatidico passaggio 32 -> 64.
Ebbene, dopo un bel po' di tribolazioni sono riuscito ad installarlo, ho trovato tutti i driver e.... Caspita, il computer è diventato una scheggia! E' tutto molto più rapido, è più reattivo... A 32bit sembrava un mattone. Ho l'impressione che ora sia perfino più veloce di XP. Ma chi ha detto che i 64bit non servivano a niente per l'uso quotidiano? I software, finora, mi funzionano tutti senza problemi, tranne alcune utility (o forse 'inutility') Toshiba, che comunque andavo sempre a disinstallare nella 32bit. Anche i tasti funzione vanno. Insomma, davvero trovo che sia una vergogna che vengano venduti in Italia tutti questi notebook dotati di 4GB di ram con Vista ancora a 32bit che ti tappa le ali, quando oramai i sistemi a 64bit sono pienamente maturi. Comunque, ho letto che ti lamentavi delle OpenGL su Vista a inizio thread. Qual è il problema? A me le OpenGL funzionano benone anche sotto Vista.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.