Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-10-2009, 15:01   #1
frizio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 18
Nikon d5000

Salve a tutti,
spero di non aprire un topic ridondante, ma purtroppo spulciando il forum non ho trovato risposta ai miei dubbi...
Vorrei chiedervi un consiglio, a voi che sicuramente saprete bene indirizzarmi.
Finalmente ho deciso di comprare la mia prima reflex. La mia scelta è caduta sulla nikon D5000, macchina che penso possa soddisfare a pieno le mie esigenze.
I miei dubbi riguardano:
-che obbiettivo prendere? va bene il 18-55 o consigliate altro?e soprattutto VR o altro?
-batterie, caricabatterie..di solito sono inclusi o si comprano a parte?
-ieri ho visto il kit macchina+18-55 a circa 750(euronics). secondo voi è un buon prezzo?
- Sapreste consigliarmi un ottimo rivenditore in sicilia (Agrigento o Palermo)? preferisco scartare il web:magari i prezzi sono un pò più bassi, ma con le spese di spedizione forse i conti si pareggiano.
- la garanzia nital fa salire il prezzo?

Si accettano consigli utili ad un povero neofita, ma con tanta tanta voglia di apprendere.
Grazie mille...
frizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 15:27   #2
rinohawk
Member
 
L'Avatar di rinohawk
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Paris
Messaggi: 194
Ciao, io ho comprato la D5000 tre settimane fa.
E' la mia prima reflex, quindi ne sono contentissimo !!!
E' facile da usare e fa foto spettacolari !

Ho preso il kit col 18-55 VR e l' ho pagato 650 euro (in Spagna) compresa la seconda batteria, una scheda SD da 2Gb e la borsa.
In più mi sono preso un grandangolo Tamron 10-24 che adoro.
Non ti preoccupare che una batteria ed il caricatore li trovi nel kit.

Personalmente il 18-55 mi sembra strettino in quanto non ti permette di zoomare molto, sarebbe meglio (e sto pensando all' acquisto) un 18-200.

Attento a quando compri la D5000, fai la verifica che quella che compri non è difettosa (c' è un comunicato della Nikon a proposito) sennò sarai costretto a mandarla a sistemare, in garanzia ovviamente, ma te ne dovrai separare per un paio di settimane.

Se vuoi vedere qualche foto che ho fatto, ecco qua:







Un salutone
rinohawk
__________________
Mabo Asus P5Q - INTEL E8500 @ 3.16 Ghz- RAM 2x1Gb DDR2 - Ati Radeon 4850 HD 512 - HDD Seagate Barracuda ST3500410AS 500 Gb S-Ata - Masterizzatore Pioneer DVD-RW DVR 216D- Modem ADSL USB - Speaker Creative Surround FB1600 - Monitor LCD Hyundai N71S - Windows XP SP3- E cciò anche lo scanner Canon N670U, la stampante Pixma4200, la webcam antica, la testiera ed il mouse....
rinohawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 15:29   #3
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Se hai scelto la reflex prima delle ottiche, per me già hai sbagliato.
Comunque batteria e caricabatteria sono inclusi, il prezzo mi sembra alto sia in termini relativi che assoluti, tutti i rivenditori isolani sono ladri e la garanzia Nital fa salire il prezzo.
__________________
My flickr album
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 15:48   #4
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
E' un prezzo da ladri. Sul web hai le spese di spedizione di 10€(in media) ma la differenza di prezzo può superare anche i 100€. E basta stare un po attenti su che negozio si acquista e sei al sicuro.
Per esempio su galaxia la si trova a 600€.

Vero, il 18-55 è un po cortino, mentre il 18-200 è ottimo come focale, ma è scarso qualititivamente(rispetto a 18-55+55-200). Io ti consiglierei un compromesso, cioè il 18-105 VR, ha una buona focale e la qualità è quella del 18-55. Sempre su galaxia si trova la D5000+18-105Vr a 730€
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:10   #5
frizio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 18
cosa mi consigliate tra due obbiettivi(18-55 e 55-200) ed uno solo (18-105) ??? la differenza dovrebbe essere sui 100 euro.
resto sempre in attesa, per chi li conoscesse, i nomi di qualche rivenditore qui in sicilia.
graize mille per la vostra disponibilità
frizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:13   #6
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Come spesa è uguale, il 18-55 costa 100€ e il 55-200 ne costa pure lui 100. Il 18-105 costa 200€.
A primo impatto il doppio kit è migliore perchè hai una maggiore lunghezza focale, ma come comodità di utilizzo non c'è dubbio che il 18-105 è migliore. 50mm in più senza cambiare obiettivo si fanno sentire.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:17   #7
frizio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 18
si, infatti io non mi riferivo al prezzo...
mi chiedevo, da inesperto, se è meglio avere due obiettivi a portata di mano, o utilizzarne solo uno per tutto. Omagari anche se come qualità è meglio avere i due obiettivi che non solo il 18-105 (fermo restando il limite zoom, visto si parla di un 105 contro 200).
Voi cosa prendereste...???
frizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:23   #8
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Come comodità sarebbe sempre meglio avere un obiettivo che fa tutto E quindi andresti su un 18-200 che ti compre tutta la focale. Solo che di solito più aumenta c'è una differenza di focale, più la qualità diminuisce. Quindi, se proprio non ne hai la necessità i tuttofare sono da scartare. Meglio 18-55+55-200.

Però, ne caso del 18-105, la differenza di lunghezza focale non è così ampia, per questo la qualità è uguale a quella di 18-55 + 55-200, a discapito di una lunghezza totale minore(105 contro 200) ma con il vantaggio di essere molto più comodo.

Io prenderei senza dubbio il 18-105 VR, per poi eventualmente abbinargli un 70-300
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2009, 16:41   #9
frizio
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 18
spiegazione chiara ed esemplare! grazie mille!!
frizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 12:51   #10
loca80
Member
 
L'Avatar di loca80
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 40
anch'io ho scelto come obiettivo di partenza il 18-105
in futuro vorrei acquistare un tele e un grandangolare

un passo alla volta!
loca80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2009, 17:23   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
io non sono totalmente d'accordo con quanto detto finora.

ho avuto sia 18-55 +55-200 che 18-200 e ti dico se puoi permettertelo prendi il 18-200 senza dubbi.

ha sicuramente più deformazioni (soprattutto a 18mm) ma si possono correggere a pc, e di contro il 18-200 ha qualità costruttiva, AF, e VR migliori dei due zoom in kit, chiaro non è una lente professionale ma per uso amatoriale/reportage è un ottica fantastica.

il 18-105vr è una buona via di mezzo, ma probabilmente devi anche comprare almeno un 55-200, quindi alla fine valuta tu.

se poi hai parecchie disponibilità economiche prendi la coppia 16-85 + 70-300 quelli si hanno un notevole passo avanti rispetto a gli zoom nominati sorpa.

consigliatissimo poi da abbinare a questi zoom un obiettivo fisso luminoso, imbattibile per ritratti e situzioni di poca luce.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 11:00   #12
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da rinohawk Guarda i messaggi
Ciao, io ho comprato la D5000 tre settimane fa.
E' la mia prima reflex, quindi ne sono contentissimo !!!
E' facile da usare e fa foto spettacolari !

Ho preso il kit col 18-55 VR e l' ho pagato 650 euro (in Spagna) compresa la seconda batteria, una scheda SD da 2Gb e la borsa.
In più mi sono preso un grandangolo Tamron 10-24 che adoro.
Non ti preoccupare che una batteria ed il caricatore li trovi nel kit.

Personalmente il 18-55 mi sembra strettino in quanto non ti permette di zoomare molto, sarebbe meglio (e sto pensando all' acquisto) un 18-200.

Attento a quando compri la D5000, fai la verifica che quella che compri non è difettosa (c' è un comunicato della Nikon a proposito) sennò sarai costretto a mandarla a sistemare, in garanzia ovviamente, ma te ne dovrai separare per un paio di settimane.
mi spieghi questa cosa del fatto che potrebbe essere difettosa? non trovo il comunicato
sarevok1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2009, 11:07   #13
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Quote:
Originariamente inviato da sarevok1978 Guarda i messaggi
mi spieghi questa cosa del fatto che potrebbe essere difettosa? non trovo il comunicato
Da quel che so era un problema di natura elettrica relativo ad una partita di macchine destinate solo al mercato USA.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 18:08   #14
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
L'obiettivo 18-135mm VR se esiste, quanto costa per la D5000?
Il 18-200 sicuramente è un ottimo compromesso...ma esiste un kit con la D5000?
Ciaoo e grazie.
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 18:15   #15
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
L'obiettivo 18-135mm VR se esiste, quanto costa per la D5000?
esiste il 18-105vr [ circa 250-300€ ]
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
Il 18-200 sicuramente è un ottimo compromesso...ma esiste un kit con la D5000?
non lo so, ma meglio il kit-compromesso 18-55vr + 55-200vr
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 18:15   #16
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
L'obiettivo 18-135mm VR se esiste, quanto costa per la D5000?
Il 18-200 sicuramente è un ottimo compromesso...ma esiste un kit con la D5000?
Ciaoo e grazie.
Il 18-135 c'è solo in versione stabilizzata e costa 300€. In kit con la D5000 non l'ho trovato.
Di stabilizzato c'è il 18-105VR, che costa 200€ se non sbaglio. In kit con la D5000 si trova a 700€.

La D5000 con in kit il 18-200 ho dato una rapida occhiata e non l'ho trovato.
Da solo costa 600€.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 18:51   #17
grazg
Senior Member
 
L'Avatar di grazg
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
E' un prezzo da ladri. Sul web hai le spese di spedizione di 10€(in media) ma la differenza di prezzo può superare anche i 100€. E basta stare un po attenti su che negozio si acquista e sei al sicuro.
Per esempio su galaxia la si trova a 600€.
Vero, il 18-55 è un po cortino, mentre il 18-200 è ottimo come focale, ma è scarso qualititivamente(rispetto a 18-55+55-200). Io ti consiglierei un compromesso, cioè il 18-105 VR, ha una buona focale e la qualità è quella del 18-55. Sempre su galaxia si trova la D5000+18-105Vr a 730€
A 600€ la trovi in versione Nital? da Galaxia non è Nital, ma europa.
Il nuovo 18-200 Vr2 è superiore alla coppia 18-55+55-200, certo costa di più, ma alla fine ne vale la pena.

Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Come spesa è uguale, il 18-55 costa 100€ e il 55-200 ne costa pure lui 100. Il 18-105 costa 200€.
il 55-200 vr costa qualcosa in più di 100 € (189€ europa).

Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
L'obiettivo 18-135mm VR se esiste, quanto costa per la D5000?
Il 18-200 sicuramente è un ottimo compromesso...ma esiste un kit con la D5000?
Ciaoo e grazie.
Ciao, il 18-135 nuovo lo trovi sui 300€, non c'è la versione stabilizzata (vr).
Io ho la D5000, come primo kit ti consiglio un 16-85VR, un ottimo obiettivo, a questo poi potrai affiancare il 70-300Vr per aumentare il campo focale.

Per il discorso della verifica dei numeri seriali delle D5000, ecco il link : http://nikoneurope-it.custhelp.com/a...41/r_id/127709
La mia era inclusa in quelle affette dal difetto, non ho mai avuto problemi però, come consigliato da Nikon stessa, ho preferito spedirla a riparare. In una settimana hanno sistemato tutto, impeccabili.
grazg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 18:58   #18
colsub
Senior Member
 
L'Avatar di colsub
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 964
Quote:
Originariamente inviato da grazg Guarda i messaggi
Ciao, il 18-135 nuovo lo trovi sui 300€, non c'è la versione stabilizzata (vr).
Io ho la D5000, come primo kit ti consiglio un 16-85VR, un ottimo obiettivo, a questo poi potrai affiancare il 70-300Vr per aumentare il campo focale.
Ciao e grazie per il messaggio.
A prezzi come siamo messi?
__________________
http://www.colsub.it un alpinista entusiasta che sposa le scalate con la cinematografia.

Colsub TV in onda 24 ore su 24

Ultima modifica di colsub : 19-10-2009 alle 18:44.
colsub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2009, 20:10   #19
grazg
Senior Member
 
L'Avatar di grazg
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: RoVeReTo (TN)
Messaggi: 4315
la d5000 solo body, versione europa, la trovi da 525€, se vai su trovaprezzi.it puoi verificare di persona. Il 16-85Vr, sempre garanzia europa, lo trovi a poco meno di 500€, presso uno shop di roma (granbazaar). Se la spesa ti sembra eccessiva per iniziare, puoi comunque ripiegare sul 18-105Vr, che è comunque un buon obiettivo, migliore del 18-55Vr in kit.
grazg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2009, 18:45   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da colsub Guarda i messaggi
L'obiettivo 18-135mm VR se esiste, quanto costa per la D5000?
Il 18-200 sicuramente è un ottimo compromesso...ma esiste un kit con la D5000?
Ciaoo e grazie.

Il 18-135 esiste ma non in versione VR ed è ormai fuori produzione (fonte Nikon Global).

Esiste il 18-105 VR che preso singolarmente costa € 249,00 euro con garanzia Nital (4 anni) mentre preso in kit con la D5000 lo puoi trovare a € 737,24 sempre Nital.

Esiste anche un kit con il 18-200 VR a € 1255,00 sempre Nital oppure il doppio kit stabilizzato D5000 + 18-55 VR + 55-200 VR lo trovi a € 819,90 sempre garanzia Nital.

Per finire la D5000 solo corpo la trovi a € 549,00 garanzia Nital. Tutti i prezzi elencati li trovi nel link in firma da me, all'interno del post troverai il link per conoscere i negozi online che praticano quei prezzi.

Ultima modifica di hornet75 : 20-10-2009 alle 18:49.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
NVIDIA H20 torna in Cina? Non è d...
Addio fatica col tagliaerba: i robot sma...
Arm: ricavi di nuovo oltre il miliardo d...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v