Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2010, 12:45   #1
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Problemi di elettricità sul case

Salve ragazzi, ho da poco assemblato un nuovo pc e ho riscontrato due problemi davvero fastidiosi.

Tutto è cominciato quando a qualche settimana dall'assemblaggio del pc si presentava in maniera randomica un bip rauco di un mezzo secondo. Tengo a precisare che non si tratta di uno dei bip previsti dal bios per indicare malfunzionamenti noti. Inoltre il bip si presenta in qualsiasi ora della giornata, in alcuni giorni ( particolarmente questi giorni piovosi e umidi ) molte volte al giorno, mentre in altri periodi non lo sento per settimane. Il pc ovviamente è sempre accesso intorno alle 8-10 ore ogni giorno.

Ho inoltre verificato varie ipotesi tra cui alcuni mi hanno detto che poteva dipendere dalla scheda grafica, da connettori che non fanno presa per bene, da sovraccarichi dell'alimentatore ( che tendo ad escludere categoricamente avendo un seasonic da 650w e un banale core i5 + ssd e una scheda grafica radeon serie 5000 ).

Mi avevano anche consigliato di disabilitare il controllo della velocità della ventola del processore ma purtroppo il problema è rimasto. Altri tentativi li ho fatti abbassando la frequenza della ram, eliminando varie opzioni riguardo i timer di precisione, ecc...

Comunque spinto da questo problema ho dovuto constatare che a volte intorno al case c'è elettricità. Si tratta di tensioni basse ma in quanto a corrente hai voglia ( si sente sulle dita parecchio ed è molto fastidiosa ).

Tengo a precisare che la scheda madre è alloggiata sugli appositi distanziali di bronzo e non tocca il case. L'unica a toccare il case è ovviamente la parete dell'alimentatore e questo mi ha portato a sospettare proprio di lui. Magari l'alimentatore perde corrente attraverso il suo contenitore?

Però il punto è che questo problema si presenta ad intermittenza e cioè ci sono settimane intere in cui pur toccando il case non sento elettricità. Mentre in alcuni periodi è presente. Come se non bastasse anche quando è presente non dura, cioè capita che si senta corrente per 2-3 minuti e poi sparisce per ripresentarsi magari 3-4 giorni dopo.

Pensavo all'elettricità statica, però la durata di alcuni minuti del fenomeno mi lascia perplesso.

Inoltre in un caso ho notato che il cavo e-sata infilato nell'apposito connettore della scheda madre presentava una fortissima corrente all'altra estremità ( quella che va inserita nell'hard disk per capirci ). Ovviamente anche questo fenomeno compare e scompare. Quando però compare il sistema operativo comincia ad avere problemi a comunicare tramite l'e-sata, dicendo che c'è stato un hard-reset e che il disco esterno ha problemi, non è collegato, ecc...

Che diavolo potrebbe essere secondo voi? Tengo a dire che nella confezione dell'alimentatore o della scheda madre ( non ricordo bene adesso ) c'era un toroide metallico che io non ho usato. Se non sbaglio quel toroide è una misura contro le correnti statiche, però non sapendo dove inserirlo non l'ho proprio montato.

Grazie a chi vorrà rispondere e darmi qualche dritta


p.s. aggiungo che da me la corrente dell'enel è qualcosa di abominevole, con picchi assurdi della tensione. So che questo fenomeno può infastidire parecchio gli alimentatori con pfc attivo e creare rogne pure agli ups. Proprio a questo proposito sto pensando di comprare un ups a cui collegare il pc e vedere se la situazione cambia.

Ultima modifica di pabloski : 14-02-2010 alle 12:49.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2010, 13:14   #2
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Ho fatto un pò di test, cambiando presa tra l'altro ma la situazione non cambia. Ho notato però una cosa decisamente sconvolgente e cioè che col pc sotto corrente ma spento la situazione diventa drammatica e l'alimentatore scarica tutti i suoi watt sul case.

Quella che prima ( da acceso ) era una fastidiosa correntina che ti passa tra le dita, da spento diventa una cosa davvero insopportabile.

A questo punto devo davvero dedurre che sia l'alimentatore a perdere elettricità? Anche perchè ho notato fin dall'inizio una cosa strana e cioè che appena metto sotto corrente il pc ho un abbassamento delle luci della stanza notevole. L'ho imputato all'inizio al picco di Lenz ( se non sbaglio si chiama così ) ma mi aveva un pò perplesso. Trattandosi però di un 650w pensavo che fosse normale.

Tengo a precisare che mettendo sotto corrente qualsiasi altro dei pc che possiede quell'effetto su tutto l'impianto elettrico della casa non si nota.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Agli italiani non piace la fibra: costi ...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
GitHub: entro il 2030 l'India superer&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v