Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-02-2010, 01:42   #1
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Strano rumore dall'alimentatore...

Un po' di tempo fa, quando accendevo il pc, gli istanti iniziali erano accompagnati da un rumore simile a quello di una pala di una ventola che sbatte su una componente metallica, e misto al rumore dell'elettricità, che si manifestava per alcuni istanti, per poi andarsene. Negli ultimi tempi però, il fenomeno è cresciuto: dapprima più lungo ed intenso, poi prolungato per intere sessioni di pc (senza però indurre ad alcun crash o problema di sorta). Andando ad orecchio, posso stabilire con certezza che sia l'alimentatore. Che sia danneggiato? Meglio non usare più il pc per evitare possibili danni?

P.S.: Ho notato che quando a casa mia se ne va la luce, talvolta quando riavvio il pc non parte, sebbene acceso, e mi ritrovo con le ventole a piena potenza (dissipatore compreso). Poiché non so la fonte, lo rispengo velocemente, attendo un po', e poi la situazione si normalizza completamente. Potrebbe essere un danno prodotto da sbalzi di tensione o dalla luce andata?
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 08:09   #2
Touch-198
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Wolf Guarda i messaggi
Un po' di tempo fa, quando accendevo il pc, gli istanti iniziali erano accompagnati da un rumore simile a quello di una pala di una ventola che sbatte su una componente metallica, e misto al rumore dell'elettricità, che si manifestava per alcuni istanti, per poi andarsene. Negli ultimi tempi però, il fenomeno è cresciuto: dapprima più lungo ed intenso, poi prolungato per intere sessioni di pc (senza però indurre ad alcun crash o problema di sorta). Andando ad orecchio, posso stabilire con certezza che sia l'alimentatore. Che sia danneggiato? Meglio non usare più il pc per evitare possibili danni?

P.S.: Ho notato che quando a casa mia se ne va la luce, talvolta quando riavvio il pc non parte, sebbene acceso, e mi ritrovo con le ventole a piena potenza (dissipatore compreso). Poiché non so la fonte, lo rispengo velocemente, attendo un po', e poi la situazione si normalizza completamente. Potrebbe essere un danno prodotto da sbalzi di tensione o dalla luce andata?
In primis quando ti va via la luce, ti consiglierei prima di riaccendere, di usre l'interruttore sull'alimentatore (non tutti lo hanno, ma quelli buoni in genere si) vicino alla presa di corrente. Fai on e off, e poi accendi il pc, dovrebbe partire senza problemi.
Per quanto riguarda il rumore, non era normale già quando era basso, il fatto che sia cresciuto però può essere imputabile anche ad accumuli di polvere. Se non sei più in garanzia aprilo e puliscilo bene (e già che ci sei vedi se ci sono danni), se è ancora in garanzia e non vuoi rompere i sigilli, prendi qualcosa come un pennello morbido o un compressore (non troppo forte) o anche una bomboletta di aria compressa e prova a pulirlo dall'esterno.
Il rumore della pala che sbatte può essere un filo che non era ben legato o che si è smosso e ci sbatte davvero, per il suono elettrico potrebbe derivare da qualche filo scoperto (la pala potrebbe aver rovinato il filo su cui sbatte provocando il rumore stesso), oppure potrebbe essere un problema proprio dell'alimentatore (condensatori speriamo di no, altrimenti lo puoi buttare se continua così...).
__________________
Case: CM Centurion 534 - MB: MSI 790FX-GD70 - CPU: Phenom II X4 955 3,2Ghz - RAM: 4GB Corsair XMS3 DDR3 1600Mhz - GPU: XFX HD4870 1gb GDDR5 - PSU: Antec True Power Quattro 850W - INPUT: Logitech G5+Logitech G11
Touch-198 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2010, 20:47   #3
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Spero vivamente che sia questione di polvere, a breve lo smonto e vedo cosa potrò fare, e vi farò sapere
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 21:33   #4
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Ok il rumore persiste, non tende a cedere, malgrado abbia smontato l'alimentatore, pulito tutto minuziosamente (ovviamente molta polvere) e cercato di vedere se ci fossero o meno dei danni. Ho notato però che alle volte spostando il pc il rumore scompare.
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2010, 21:38   #5
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Scusate se aggiungo post, ma ho appena notato che il rumore si concentra nella zona di aggancio della presa a tre punto dell'alimentatore.

EDIT: Il rumore è quello simile ad una zanzariera quando viene toccata dalle zanzare.
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente

Ultima modifica di Dark_Wolf : 06-02-2010 alle 21:43.
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 16:14   #6
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Aggiornamento: ho provato a guardare nella BIOS i voltaggi e noto che quando avviene un cambiamento del rumore elettrico c'è anche un microscopio, istantaneo cambiamento nel valore dei voltaggi mostrato dallo schermo. Ho inoltre provato con i guanti a muovere con cautela la spina ed ho notato che al movimento corrisponde anche un cambiamento del rumore (non sempre ma talvolta sì).
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 18:39   #7
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Wolf Guarda i messaggi
Meglio non usare più il pc per evitare possibili danni?
Visto che ho un problema simile al tuo, vorrei sapere appunto cosa potrebbe succedere alla motherboard o ad altri componenti (processore in particolare) qualora schiattasse l'alimentatore.
Inoltre, esiste un programma per verificare la reale potenza (o l'amperaggio ) erogata dall'alimentatore?
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2010, 19:21   #8
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Suppongo che per misurare l'amperaggio dovrai utilizzare l'apposito dispositivo (è una mia ipotesi, non so molto a riguardo). Posso dirti che da quello che ho letto dovrebbe fare il botto, se è danneggiato un condensatore. Io ho appena riprovato ad accendere il pc e dopo un minimo di rumore, è scomparso e sembra tutto procedere ottimamente. Eviterò sessioni prolungate però, questo è sicuro.
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 17:17   #9
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da Dark_Wolf Guarda i messaggi
Suppongo che per misurare l'amperaggio dovrai utilizzare l'apposito dispositivo (è una mia ipotesi, non so molto a riguardo). Posso dirti che da quello che ho letto dovrebbe fare il botto, se è danneggiato un condensatore. Io ho appena riprovato ad accendere il pc e dopo un minimo di rumore, è scomparso e sembra tutto procedere ottimamente. Eviterò sessioni prolungate però, questo è sicuro.
Anche a me il rumore sparisce dopo un po' di tempo che il pc lavora... chissà perchè poi, bah. Che sia soltanto colpa della ventola?
Pure io evito sessioni prolungate. Nel frattempo sto cercando di rimediare un altro alimentatore.

Non ho capito bene una cosa però: l'alimentatore dovrebbe fare il botto nel caso abbia un condensatore danneggiato?
Supponendo di sì, cosa succede però al resto del pc? E' questo che mi preoccupa.

ps: per "dispositivo" che intendi, un tester?
Scusa l'ignoranza.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:20   #10
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Con dispositivo intendo un apparecchio che si attacca all'alimentatore e ti dà i dati su uno schermo digitale (per l'ignoranza figurati, non ce ne capisco quasi niente di queste cose, siamo qui per imparare!).
E sì, dovrebbe saltare in aria se il danno è presente nel condensatore. E anche qui non ho ben capito cosa succeda.
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2010, 20:48   #11
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Oh my god!
Ti ringrazio, staremo a vedere... magari anche a fare qualcosa nel frattempo!
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:45   #12
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Ho cercato di informarmi, ma ancora niente di interessante; più o meno consigliano di cominciare a pensare per un nuovo alimentatore. Però è una spesa non poco rilevante.
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 21:23   #13
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Oggi ho comprato un lc-power, questo, a 30 euro nella mia città. Domani lo monto.

Però si trova a molto meno presso alcuni siti online, uno è di Gualdo Todino, ha davvero ottimi prezzi e sembrano seri (hanno risposto subito per email con risposte dettagliate e precise), c'è anche su trovaprezzi.it.

ps: gli lc-power costano poco e sono discreti alimentatori, tedescacci!
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 18:32   #14
Dark_Wolf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1287
Io al momento ho un enermax liberty da 600W, non credo che con la mia config 400W bastino; ed inoltre non me la sento di sostituirlo con un altro di fascia un po' più bassa: nei momenti di necessità i soldi spesi bene si vedono.
__________________
Ho trattato con: Airborne, fwood - Trattativa eccellente
Dark_Wolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v