Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 11:24   #1
Claus-92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
[Java] Domanda da vero ignorante

salve vorrei cominciare a programmare in java, sto seguendo una guida on line.
sono proprio agli inizi e non ho la più pallida idea di dove scrivere le "righe di codice" che mi da la guida per capire a cosa servono....ovvero mi servirebbe tipo un prompt dei comandi....spero che mi abbiate capito perchè meglio di così non lo riesco a spiegare
grazie mille
Claus-92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:29   #2
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6254
Quote:
Originariamente inviato da Claus-92 Guarda i messaggi
salve vorrei cominciare a programmare in java, sto seguendo una guida on line.
sono proprio agli inizi e non ho la più pallida idea di dove scrivere le "righe di codice" che mi da la guida per capire a cosa servono....ovvero mi servirebbe tipo un prompt dei comandi....spero che mi abbiate capito perchè meglio di così non lo riesco a spiegare
grazie mille

Beh, direi che ti serve come minimo un editor di testo e la java sdk:

http://java.sun.com/javase/downloads/widget/jdk6.jsp

Ti consiglio poi un ambiente di programmazione vero e proprio come Eclipse:

http://www.eclipse.org/

Per vedere come si settano/usano, ci sono tonnellate di guide in giro per la rete
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:31   #3
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Claus-92 Guarda i messaggi
salve vorrei cominciare a programmare in java, sto seguendo una guida on line.
sono proprio agli inizi e non ho la più pallida idea di dove scrivere le "righe di codice" che mi da la guida per capire a cosa servono....ovvero mi servirebbe tipo un prompt dei comandi....spero che mi abbiate capito perchè meglio di così non lo riesco a spiegare
grazie mille
...se hai scaricato già la jdk per compilare il tuo codice con il compilatore javac puoi usare un qualsiasi editor di testo come il semplicissimo notepad...per il prompt con cui testare i programmi , compilarli e smanacciare con tutte le cosine basta andare su > start > esegui > cmd ...con pochi comandi dos dovresti cavartela...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:33   #4
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Ovviamente quanto ti è stato già detto da Unrue è validissimo! Prima però di cominciare ad utilizzare un ambiente come Eclipse ti consiglio però di scrivere un semplice Hello World e compilarlo tramite linea di comando! Diciamo che le prime prove io ti consiglio di farle così! Anche perchè Eclipse (che tra l'altro io uso) aiuta veramente molto e velocizza anche il lavoro! Però potrebbe non essere molto istruttivo secondo me, almeno all'inizio!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:34   #5
Claus-92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
ho già installato jdk quindi se ho capito bene scrivo in note pad e poi da cmd cosa devo dare per farmi "compilare"(spero sia il termine adatto ) quel file?
Claus-92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 11:44   #6
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Claus-92 Guarda i messaggi
ho già installato jdk quindi se ho capito bene scrivo in note pad e poi da cmd cosa devo dare per farmi "compilare"(spero sia il termine adatto ) quel file?
...se hai già installato la jdk basta posizionarsi nella directory dove è presente l'eseguibile javac...qui posizionerai anche i tuoi programmi xyz.java creati con l'editor di testo...tramite comando javac xyz.java sarà possibile compilare il sorgente xyz.java ed ottenere un bel xyz.class...a questo punto con il comando java xyz sarai in grado odi eseguire il tuo programma...

...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:08   #7
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Se per te il materiale in inglese non è un problema, eccoti la Bibbia:
The java Tutorial - The Really Big Index.

In particolare, guarda questa pagina:
- Lesson: The "Hello World!" Application
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:11   #8
Claus-92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
saro stupido ma io non ci riesco
allora ho creato un file notepad di nome "ciao.java" con dentro scritto:
Codice:
class CiaoMondo
{
  public static void main(String[] args)
  {
    System.out.print ("Ciao mondo, sono il primo programma in Java ");
    System.out.println ("di " + args[0] + " " + args[1]);
  }
}
(che ho letteralmente copiato e incollato dalla guida)
poi ho aperto cmd, sono andato sul desktop perchè è lì che l'ho salvato e ho dato
Codice:
java ciao.java
ed il risultato è:
Codice:
Microsoft Windows [Versione 6.1.7600]
Copyright (c) 2009 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.

C:\Users\chimico>cd \Desktop

C:\Desktop>\javaacazzo
"\javaacazzo" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
 un programma eseguibile o un file batch.

C:\Desktop>cd \javaacazzo
Impossibile trovare il percorso specificato.

C:\Desktop>java ciao.java
Exception in thread "main" java.lang.NoClassDefFoundError: ciao/java
Caused by: java.lang.ClassNotFoundException: ciao.java
        at java.net.URLClassLoader$1.run(Unknown Source)
        at java.security.AccessController.doPrivileged(Native Method)
        at java.net.URLClassLoader.findClass(Unknown Source)
        at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
        at sun.misc.Launcher$AppClassLoader.loadClass(Unknown Source)
        at java.lang.ClassLoader.loadClass(Unknown Source)
Could not find the main class: ciao.java.  Program will exit.

C:\Desktop>java ciao.java
ora....cosa diavolo devo fare?
Claus-92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:13   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12861
C'è un bel tutorial sul sito della Sun (ormai Oracle):

http://java.sun.com/docs/books/tutorial/

Per l'IDE non disdegnerei affatto NetBeans .
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:15   #10
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Per l'IDE non disdegnerei affatto NetBeans .
Lo sto provando oggi Netbeans dato che in passato su Tiger ho avuto dei problemi! Mi piace!

Per compilare un .java
Codice:
javac file.java
Per eseguire un .class
Codice:
java file
(senza il .class)
la classe dichiarale pubblica e con lo stesso nome del sorgente
es
Codice:
public class Ciao{
codice java.....
}
e poi compila


comunque vedo che hai anche delle difficoltà a muoverti sulla linea di comando

Ultima modifica di clockover : 11-02-2010 alle 12:18.
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:21   #11
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da ally Guarda i messaggi
...se hai già installato la jdk basta posizionarsi nella directory dove è presente l'eseguibile javac...qui posizionerai anche i tuoi programmi xyz.java creati con l'editor di testo...tramite comando javac xyz.java sarà possibile compilare il sorgente xyz.java ed ottenere un bel xyz.class...a questo punto con il comando java xyz sarai in grado odi eseguire il tuo programma...

...ciao Andrea...
...ciao Andrea...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:21   #12
Claus-92
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da clockover Guarda i messaggi
Lo sto provando oggi Netbeans dato che in passato su Tiger ho avuto dei problemi! Mi piace!

Per compilare un .java
Codice:
javac file.java
Per eseguire un .class
Codice:
java file
(senza il .class)
la classe dichiarale pubblica e con lo stesso nome del sorgente
es
Codice:
public class Ciao{
codice java.....
}
e poi compila


comunque vedo che hai anche delle difficoltà a muoverti sulla linea di comando


lascia stare le prime due scritte con "javaacazzo" avevo sbagliato a scrivere
Claus-92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 12:42   #13
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Come ti hanno già detto:
Codice:
javac ciao.java
javac invoca il compilatore che prende in input i tuoi file .java (il sorgente) e produce in output i file .class (la traduzione del sorgente in "bytecode"; la java virtual machine legge il "bytecode").

java invece invoca la java virtual machine (JVM), ovvero la macchina virtuale che manda in esecuzione il tuo file .class:
Codice:
java ciao
Ho visto che sei su un sistema Windows: eccoti una pagina specifica al riguardo.
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 11-02-2010 alle 12:45.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 17:51   #14
fero86
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
Claus-92, forse per cominciare ti risulterebbe piu semplice usare Eclipse seguendo una guida. anche per i professionisti la maggior parte delle volte non ha molto senso scrivere il codice senza un IDE che aiuta nella formattazione del codice e compilare direttamente da linea di comando. di sicuro non continuerai a scrivere in Blocco Note e a compilare da linea di comando per sempre, quindi tanto vale cominciare da subito con uno strumento grafico che tra l'altro é piu facile da utilizzare.
fero86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 18:16   #15
clockover
Senior Member
 
L'Avatar di clockover
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1945
Quote:
Originariamente inviato da fero86 Guarda i messaggi
Claus-92, forse per cominciare ti risulterebbe piu semplice usare Eclipse seguendo una guida. anche per i professionisti la maggior parte delle volte non ha molto senso scrivere il codice senza un IDE che aiuta nella formattazione del codice e compilare direttamente da linea di comando. di sicuro non continuerai a scrivere in Blocco Note e a compilare da linea di comando per sempre, quindi tanto vale cominciare da subito con uno strumento grafico che tra l'altro é piu facile da utilizzare.
Indubbiamente un ottimo IDE aiuta molto nel lavoro! Ma indubbiamente non costa molta fatica capire almeno le basi! Dato che stiamo parlando di Java non ha molto senso fare tutto con Eclipse e non sapere che il programma va compilato prima di essere eseguito!
clockover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v