Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2010, 14:49   #1
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Elettricisti_3 stufette e luce rotte_troppe ciabatte collegate ad una presa?

Salve a tutti : )

Di recente mi si sono rotte 3 stufette e una lampadina di una luce, unica nota da fare al riguardo è che una stufetta aveva già uno dei due "tubi" rotto. Le stufette sono quelle che hanno quella specie di "tubi" che diventano incandescienti e rossi una volta accesi (come si chiamano?). Da notare una cosa, le 3 stufette si sono rotte tutte e tre nel seguente modo: scintille di luce bianche provenienti dall'interno dei tubi (quindi non scintille rosse a pallini che saltano qua e là, tipo quelle che si formano buttando del vento su un fuoco o quelle che si formano quando si sega il metallo) in seguito alle scintille bianche si formano delle annerimenti nella zona dove sono avvenute le scintille. La luce (quelle con la lampadina poccolissima) si è rotto in una maniera che mi è sembrato richiamasse la maniera con cui si sono rotte le stufette: la luce si abbassava ripetutamente, si sentiva un rumore tipo tensione elettrica provenire dalla luce (questo succedeva anche prima però), e gli spinotti della lampadina si sono anneriti.

Le prese e ciabatte, dalla quale collego stufette e luce, sono disposte nello seguente modo: una ciabatta collegata ad una presa, una seconda ciabatta colelgata alla prima, una terza ciabatta collegata alla seconda, una quarta ciabatta collegata alla terza ecc.. fino ad arrivare ad otto ciabatte, ma quattro di queste sono quasi compeltamente vuote e le altre quattro non sono del tutto utilizzate e hanno ancora delle prese libere. Le otto ciabatte sono collegate più che altro per avere una sistemazione definitiva senza avere limiti, e per avere comodità nel togliere e mettere delle prese avendole vicino a me, quindi alcune ciabatte le uso più come prolunga.

A queste ciabatte ho collegato il computer, il monitor, la televisione e una console Nintendo Wii, fra l'altro la Wii e la tv le stacco sempre se non gli utilizzo.

C'è da sottolineare che:

- questa disposizione l'ho avuta per tanto tempo e non si è mai rotto niente
- Le stufette che si sono rotte sono dello stesso tipo di quelle che utilizzavo prima e anch'esse non si sono mai rotte.
- Nell'arco di un mese si sono rotte 3 stufette e una lampadina di una luce.
- Ho cambiato casa da un anno e l'unica cosa che è successo è che si è rotto un "tubo" della stufetta che utilizzavo già da qualche anno
- Nella casa nuovo (nuova si fà per dire perchè apparteneva ai miei nonni quindi è facile che si sia deteriorato qualcosa nel frattempo) a volte, da quando mi sono trasferito, si sente un rumore strano provenire dai tasti della luce, un rumore tipo tensione elettrica. Il rumore non è molto forte e compare sporadicamente, al moemnto non ricordo quando è stata l'ultima volta che l'ho sentito, possiamo dire un paio di mesi fà.



Domande

- A titolo informativo, come si chiamano i "tubi" delle stufette che diventano incandescienti e rossi?.
- C'è un modo per capire qual è il problema eseguendo qualche test sulla tensione elettrica?
- Qual è la maniera più sicura per disporre le ciabatte, da inesperto ho pensato che collegare una ciabatta alla presa e tutte le altre ciabatte a quella ciabatta sia più sicuro di collegare una ciabatta ad una presa, una seconda ciabatta colelgata alla prima, una terza ciabatta collegata alla seconda ecc...
- Vorrei approfittare della situazione per informarmi adeguatamente per l'acquisto di uno di quegli apparecchi che salvano gli apparecchi elettronici collegati alle prese da sbalzi di corrente, ora mi sfugge il nome, forse stabilizzatori di corrente. Ho visto che arrivano a costare anche 300 euro e oltre, qual è secondo voi la versione e la marca migliore da acquistare per un uso domestico?
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:57   #2
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
resistenze?
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 14:58   #3
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Selia09 Guarda i messaggi
Salve a tutti : )

Di recente mi si sono rotte 3 stufette e una lampadina di una luce, unica nota da fare al riguardo è che una stufetta aveva già uno dei due "tubi" rotto. Le stufette sono quelle che hanno quella specie di "tubi" che diventano incandescienti e rossi una volta accesi (come si chiamano?). Da notare una cosa, le 3 stufette si sono rotte tutte e tre nel seguente modo: scintille di luce bianche provenienti dall'interno dei tubi (quindi non scintille rosse a pallini che saltano qua e là, tipo quelle che si formano buttando del vento su un fuoco o quelle che si formano quando si sega il metallo) in seguito alle scintille bianche si formano delle annerimenti nella zona dove sono avvenute le scintille. La luce (quelle con la lampadina poccolissima) si è rotto in una maniera che mi è sembrato richiamasse la maniera con cui si sono rotte le stufette: la luce si abbassava ripetutamente, si sentiva un rumore tipo tensione elettrica provenire dalla luce (questo succedeva anche prima però), e gli spinotti della lampadina si sono anneriti.

Le prese e ciabatte, dalla quale collego stufette e luce, sono disposte nello seguente modo: una ciabatta collegata ad una presa, una seconda ciabatta colelgata alla prima, una terza ciabatta collegata alla seconda, una quarta ciabatta collegata alla terza ecc.. fino ad arrivare ad otto ciabatte, ma quattro di queste sono quasi compeltamente vuote e le altre quattro non sono del tutto utilizzate e hanno ancora delle prese libere. Le otto ciabatte sono collegate più che altro per avere una sistemazione definitiva senza avere limiti, e per avere comodità nel togliere e mettere delle prese avendole vicino a me, quindi alcune ciabatte le uso più come prolunga.

A queste ciabatte ho collegato il computer, il monitor, la televisione e una console Nintendo Wii, fra l'altro la Wii e la tv le stacco sempre se non gli utilizzo.

C'è da sottolineare che:

- questa disposizione l'ho avuta per tanto tempo e non si è mai rotto niente
- Le stufette che si sono rotte sono dello stesso tipo di quelle che utilizzavo prima e anch'esse non si sono mai rotte.
- Nell'arco di un mese si sono rotte 3 stufette e una lampadina di una luce.
- Ho cambiato casa da un anno e l'unica cosa che è successo è che si è rotto un "tubo" della stufetta che utilizzavo già da qualche anno
- Nella casa nuovo (nuova si fà per dire perchè apparteneva ai miei nonni quindi è facile che si sia deteriorato qualcosa nel frattempo) a volte, da quando mi sono trasferito, si sente un rumore strano provenire dai tasti della luce, un rumore tipo tensione elettrica. Il rumore non è molto forte e compare sporadicamente, al moemnto non ricordo quando è stata l'ultima volta che l'ho sentito, possiamo dire un paio di mesi fà.



Domande

- A titolo informativo, come si chiamano i "tubi" delle stufette che diventano incandescienti e rossi?.
- C'è un modo per capire qual è il problema eseguendo qualche test sulla tensione elettrica?
- Qual è la maniera più sicura per disporre le ciabatte, da inesperto ho pensato che collegare una ciabatta alla presa e tutte le altre ciabatte a quella ciabatta sia più sicuro di collegare una ciabatta ad una presa, una seconda ciabatta colelgata alla prima, una terza ciabatta collegata alla seconda ecc...
- Vorrei approfittare della situazione per informarmi adeguatamente per l'acquisto di uno di quegli apparecchi che salvano gli apparecchi elettronici collegati alle prese da sbalzi di corrente, ora mi sfugge il nome, forse stabilizzatori di corrente. Ho visto che arrivano a costare anche 300 euro e oltre, qual è secondo voi la versione e la marca migliore da acquistare per un uso domestico?
Resistenze....oppure lampade, dipende dal tipo.
Secondo me collegare una ciabatta ad un'altra ciabatta e così via non è il massimo della vita, ogni ciabatta andrebbe collegata ad una presa a muro distinta. Soprattutto una stufetta, che di solito succhia molta potenza, dovrebbe essere collegata direttamente a muro. Comunque mi sono perso, alla fine, tra ciabatte e scarponcini, quanti e quali apparechhi risultano collegati, al massimo, all'unica presa a muro?
Sarbbe utile sapere le potenze in watt della stufetta e degli altri apparecchi che colleghi.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”

Ultima modifica di svarionman : 10-02-2010 alle 15:02.
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:12   #4
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Secondo me è un flame.

Comunque fare collegamenti così alla carlona è da scriteriati.

In caso di tua morte per surriscaldamento (aka muori bruciato) verrai ricordato come un bravo ragazzo fino a che non sarà fatta luce sui tuoi collegamenti.

Allora a ragione verrai ricordato come un pirla.

Senza offese.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 15:23   #5
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
8 ciabatte in serie, ci vuole un facepalm...

Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 20:18   #6
badedas
Senior Member
 
L'Avatar di badedas
 
Iscritto dal: May 2001
Città: MILANESE, ma trapiantato in prov. di MN Squadra: MILAN, la più titolata al MONDO
Messaggi: 4561
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
In caso di tua morte per surriscaldamento (aka muori bruciato) verrai ricordato come un bravo ragazzo fino a che non sarà fatta luce sui tuoi collegamenti.
Rigorosamnte di provenienza da una delle ciabatte.
badedas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 20:33   #7
SaggioFedeMantova
Senior Member
 
L'Avatar di SaggioFedeMantova
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Mantova (MN)
Messaggi: 4669
quel rumore che senti di tensione deve essere qualche contattto dentro al tasto, fallo controllare dall elettricista, e quando quest ultimo entra in casa ricordati prima di aver tolto tutte quelle ciabatte, altrimenti ti insulterà in tutte le lingue del mondo
SaggioFedeMantova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2010, 20:47   #8
Selia09
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 462
Allora:

1) Lol per il mega facepalm

1.2) Le ciabatte e gli scarponcini (XD) li uso più come prolunghe.

2) Potenza stufetta. 800 watt, ma la lascio accesa solo a un mezzo della potenza quindi 400, alimentatore pc 630 watt, nintendo wii non lo so, tv non lo so, monitor non lo so ma gli lcd consumano poco, andare a fuoco con questa roba mi sembra un'impresa prendere fuoco.

3) Lol x 2 sulla morte, il bravo ragazzo e il fare luce sui collegamenti

4) Comunque, che volete, da piccolo non mi hanno mai insegnato che le ciabatte non vanno collegate così , e le cose su cui soprendersi sono ben altre credo, ma questo è il secondo sito che mi lolla e mi facepalma in faccia per i collegamenti X°D.

5) Mi date qualche consiglio sugli stabilizzatori di corrente? Quale dovrei acquistare secondo voi?

6) Non ho ben capito se sono rischiose le ciabatte collegate tipo catenaccio o la roba la potenza in watt che subiscono.

Ultima modifica di Selia09 : 10-02-2010 alle 20:53.
Selia09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v