Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-01-2010, 18:10   #1
misalspi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
domanda tecnica: cosa serve dalla centrale a casa propria per avere ADSL?

Salve a tutti! Sono alla disperata ricerca di qualcuno che possa illuminarmi. Dopo circa un decennio di carte e richieste finalmente si sono decisi di connettere la centrale a cui fa parte la mia utenza telefonica alla rete tramite ADSL.
Il collegamento dovrebbe essere in fibra ma non ne sono certo, dai cablaggi sotterrati ci sono due cavi neri ed uno rosso.
Il sito Telecom Wholesale da queste info:

Servizi previsti sulla centrale pianificata Servizi disponibili sulla centrale
(ott-09)
(ott-09)
_____________________________________SHDSL 2 Mb/s
_____________________________________SHDSL 4 Mb/s IMA
_____________________________________SHDSL 6 Mb/s IMA
_____________________________________SHDSL 8 Mb/s IMA
ADSL su DSLAM Ethernet 1VC4
fino a 20 Mbit/s (gen-10)


ora il mio dubbio è questo: visto che risiedoin un paesino che dista fisicamente circa 3km dalla centrale, ma che amministrativamente appartiene ad un altro comune, la mia linea telefonica verrà abilitata automaticamente al servizio ADSL?
in teoria dovremmo essere abilitati tutti gli utenti che siamo collegati alla centrale ma non so chi ha detto ad un mio amico che il mio paese non verrà collegato. Sarà colpa di qualche Mux? come faccio a sapere come sono collegato alla centrale?
Ringrazio di cuore a chi mi può spiegare tecnicamente quanto più esaurientemente come funziona il collegamento ADSL dal punto di consegna(o dalla centrale) al telefono di casa...

p.s. per capire quanta ansia ho...immaginatevi che l'unico modo per collegarmi a Internet è purtroppo la buon preistorica linea 56K!!!
misalspi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 18:25   #2
Arael
Member
 
L'Avatar di Arael
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 288
E probabile non ce fibra e stiano mettendo i DSLAM ethernet, strano però che non menzioni i 640, forse sono in previsione.

Il fattore comune non conta. La mia centrale risulta nel comune A, ma fisicamente si trova nel comune B, e io sono allacciato a quella centrale e sto nel comune C, tuttavia ho la numerazione che viene data alla centrale del comune D, se non l'hai capito abito in periferia.

3 km dalla centrale so tanti ma possibili per un ADSL seppur minima.

Ma 3 km ci potrebbe essere un rischio UCR/MUX che ti fregherebbe perché richiederebbe altri lavori.... tendenzialmente non ce ma dipende dallo sviluppo urbano della zona.

Oltre questo c'è il fattore saturazione, ma se sei fra i primi a richiederla non dovresti avere problemi.

Sei nella mia medesima situazione, solo che io diversamente da te, so di essere sotto UCR, che parlando in termini di ADSL è come se ti trovassero un cancro allo stadio terminale (mi gratto), non so dirti come scoprire se hai un UCR/Mux, al momento so che puoi farlo solo dopo che la centrale ha attivo l'ADSL, nel caso che tu ce l'abbia, spera di non venirlo mai a sapere... è molto meglio...
__________________
Nessun uccello sale troppo in alto se sale con le sue ali. W. BLAKE
Arael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:50   #3
sb3rla
Senior Member
 
L'Avatar di sb3rla
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
Il servizio ADSL diventa disponibile se nella centrale vengono montati fisicamente degli apparati (chiamati dslam o mux) che interfacciano il rame dell'ultimo miglio (il doppino che arriva a casa tua) con la fibra ottica che collega le varie centrali.

Se nella centrale non c'è la fibra ci sono poche alternative:

HDSL ma ha un costo troppo elevato per l'utente medio

ADSL/minidislam che possono arrivare solo fino a 640 kbit in questo caso il mux in centrale non è collegato alla fibra ma ad un flusso di hdsl affasciate (4,6 o 8 mbit)che và alla centrale più vicina dove c'è la fibra.


Quote:
Il collegamento dovrebbe essere in fibra ma non ne sono certo, dai cablaggi sotterrati ci sono due cavi neri ed uno rosso.
Cosa intendi? Dove li hai visti questi fili? in casa tua? E' impossibile che la fibra arrivi fino a casa dell'utente,almeno che tu non sia un ministro od una banca.

Quote:
Ma 3 km ci potrebbe essere un rischio UCR/MUX che ti fregherebbe perché richiederebbe altri lavori.... tendenzialmente non ce ma dipende dallo sviluppo urbano della zona
.

Arael ha ragione,questo potrebbe essere un grande problema perchè se il tuo paesino è collegato alla centrale tramite ucr (sono tipo mux,ma totalmente incompatibili con l'adsl) l'adsl non ti andrà mai.

Quote:
come faccio a sapere come sono collegato alla centrale?
il modo migliore è fermare per la strada un tecnico telecom e chiederglielo!
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan ||
INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7
Telecom Italia
sb3rla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 21:12   #4
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da sb3rla Guarda i messaggi
il modo migliore è fermare per la strada un tecnico telecom e chiederglielo!
Magari offrigli anche un caffè !
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 11:51   #5
misalspi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
salve ragazzi e grazie delle risposte! i cavidotti che ho visto "sbucano" da sotto il manto stradale nei pressi della centrale Telecom. In questi giorni infatti stanno passando questi tubi che dovrebbero collegare la centrale ad un altra già disposta da una settimana al servizio ADSL ma dal punto in cui sbucano in avanti il collegamento, da quanto detto da un impiegato all'ufficio tecnico comunale, deve essere "fuori terra" . Ma mi sorge un dubbio: i collegamenti in fibra possono essere aerei? in altre parole, possiamo fare un collegamento in fibra tramite tralicci o pali tipo quelli Enel? da quanto mi ricordo i collegamenti in fibra devono essere sotterranei per evitare sollecitazioni alle giunzioni...o ricordo male?
...Mi sa che devo appostarmi davanti la centrale Telecom, vicino ad un tavolino con la macchinetta del caffè accesa!
misalspi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:41   #6
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da misalspi Guarda i messaggi
. Ma mi sorge un dubbio: i collegamenti in fibra possono essere aerei? in altre parole, possiamo fare un collegamento in fibra tramite tralicci o pali tipo quelli Enel? da quanto mi ricordo i collegamenti in fibra devono essere sotterranei per evitare sollecitazioni alle giunzioni...o ricordo male?
a quanto mi ricordo i collegamenti in fibra possono essere anche aerei, i cavi usati dalla telecom dovrebbero essere neri

se trovo le foto che un tizio dalla romania aveva postato da qualche parte te le passo, un groviglio di cavi aerei e connessioni FTTH vendute ad una pipa di tabacco
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:50   #7
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
I giapponesi, tanto per dire, tirano abitualmente i cavi in fibra "per vie aeree" quando devono coprire l'ultimo miglio. In Italia tendenzialmente i cavi telefonici sono sui pali solo nelle zone di campagna....e di fibra per aria credo che ce ne sia poca visto che ad oggi i collegamenti residenziali in fibra li fa solo fastweb in zone altamente urbanizzate (e quindi passando per canaline dei condomini e poi per canaline interrate lungo la strada).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 16:53   #8
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Io fibra aerea ne ho vista solo lungo le ferrovie
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 14:05   #9
misalspi
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
cercando info in rete ho trovato quest'elenco completo di foto, collegamenti aerei e qualche schema...
http://forum.antidigitaldivide.org/s...ead.php?t=5811
ma rimane pur sempre il problema: come faccio a sapere a quale ripartitore sono collegato? ne ho visti un paio da casa mia alla centrale molto simili... ma quelli sui pali non sono facilmente visibili!
Mi sa che o aspetto la consegna dei lavori, o aspetto dietro al tavolino del caffè!
misalspi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2010, 20:23   #10
sb3rla
Senior Member
 
L'Avatar di sb3rla
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
il link di misalpi è ottimo per farti un 'idea della rete ma non c'è un modo ufficiale per sapere dove e come sei attestato alla centrale.

Ti devi basare sulle tue conoscenze ed intuizioni...

Oppure trova il famoso tecnico telecom.....
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan ||
INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7
Telecom Italia
sb3rla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
SK hynix: HBM, DRAM e NAND completamente...
Ring porta in Italia videocamere e video...
Windows 11 e 10: finalmente risolto il p...
TEE.fail è l'attacco che scardina...
Cameo fa causa a OpenAI: il nome del nos...
HyperOS 3 arriva anche su Xiaomi 15: int...
Telegram, Pavel Durov lancia Cocoon: l’i...
Dai suicidi ai nuovi limiti: Character.A...
Offerte Amazon per potenziare il PC: sup...
Toyota trasforma la sua auto più ...
Addio agli errori di Windows Update: l'u...
Nessuno vuole comprare iRobot: cosa succ...
GAMING 360 ICE, un dissipatore AIO davve...
GitHub: entro il 2030 l'India superer&ag...
OnePlus 15 arriva il 13 novembre in Ital...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v