Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2010, 14:25   #1
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
Quale portatile è il più indicato per il mio tipo di lavoro?

Lo scrivo qua perchè mi son dimenticato di scriverlo nel titolo RAPPRESENTANTE COMMERCIALE.

Salve a tutti,
come da titolo ho un dubbio che mi assale da qualche giorno, riguardo alla scelta del portatile da acquistare.

Premettendo che:
1- Posso comprare solo Asus, perchè a lavoro hanno la convenzione con questa azienda, quindi non mi conviene prendere qualcosa al di fuori di questo marchio,
2- E' la prima volta che mi addentro nel mondo notebook (ho da sempre avuto un fisso).

Chiedo un portatile che sia:
1- Tra i 15" e i 16" di schermo, con retroilluminazione LED
2- Leggero e sottile, perchè essendo un rappresentante lo devo portare in giro nella 24ore, e più leggero è, meglio è.
3- Con un'autonomia di minimo 3 ore (ma più sono meglio è).

Detto questo, considerando il fatto che non lo devo usare per giocare, né per lavorare con programmi pesanti (al massimo Photoshop), non mi interessa che abbia un superprocessore. Diciamo che preferisco un po' più di autonomia e di leggerezza che un processore ultra-veloce.

Per la spesa tenete conto di massimo 800€, poiché con la convenzione riesco ad avere un 20% di sconto su questi computer. Ovviamente se spendo meno non è che piango sangue


Ora vi dico quello che ho trovato in giro guardando il sito Asus, poi magari mi dite quale di questi può essere il più indicato per me, perchè in giro nei negozi non li trovo, e non riesco a farmi una buona idea su quale potrebbe essere il più ideale.

- K61IC con il T6600
- U50VG con il T6500
- UL50AG con il SU7300

Gli ultimi due sono sotto i 700€ di spesa, il K6 invece è un po' più costoso, ma è anche più grande (16" di schermo, un po' più pesante). Che differenze ci sono tra i processori SU e i T?

Non lo so, indipendentemente dal prezzo, quali sono le grosse differenze tra questi tre portatili? Ce n'è di migliori in quella fascia di prezzo, sempre Asus?


Grazie a tutti!
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)

Ultima modifica di Balzy : 01-02-2010 alle 14:57.
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 12:23   #2
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
:balladifienocherotolaneldeserto:
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:06   #3
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
leggero, durata... ti sei già dato risposta; quello con l'su7300
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 13:25   #4
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
leggero, durata... ti sei già dato risposta; quello con l'su7300
Concordo.
Se non hai problemi di vista puoi anche prendere un 13 pollici(UL3), sempre su7300 scheda video integrata.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:05   #5
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
Eh il 13" mi attira non poco, il problema è che lo uso tantissimo anche in ufficio con programmi come excel, e il 13" lo vedo un po' piccolino per un lavoro intensivo.

Tornando ai pc, ho guardato meglio le varie versioni del UL50 e sembra che la migliore sia il VT, confermate?

Si sente molto il dimezzamento di frequenza? Ho paura che a prendere un computer con 1.3Ghz mi ritrovo a dover aspettare un sacco di tempo per caricare il SO e i vari programmi (che si riducono in Office, Firefox, e Thunderbird, tutti insieme).

Altra cosa, di pura curiosità: l'UL ha la tastiera retroilluminata, che voi sappiate?


Edit: ho scoperto che posso prendere anche l'U50VG con il P8700... conviene ancora prendere l'UL50VT? Ho visto un po' in internet e il P8700 ha un consumo di 25w, a differenza dei 10w dell'SU7300. Se mi dite che l'SU7300 fa fatica a girare come si deve con le applicazioni che vi ho elencato prima (tutte insieme però, non una alla volta) e a volte anche col Photoshop allora forse mi conviene avere un'autonomia un po' inferiore ma puntare sull'U50VG con il P8700... altrimenti direi che si può andare con l'UL...

Quanti dubbi che danno sti notebook!!!
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)

Ultima modifica di Balzy : 02-02-2010 alle 14:30.
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:33   #6
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Balzy Guarda i messaggi
Eh il 13" mi attira non poco, il problema è che lo uso tantissimo anche in ufficio con programmi come excel, e il 13" lo vedo un po' piccolino per un lavoro intensivo.

Tornando ai pc, ho guardato meglio le varie versioni del UL50 e sembra che la migliore sia il VT, confermate?

Si sente molto il dimezzamento di frequenza? Ho paura che a prendere un computer con 1.3Ghz mi ritrovo a dover aspettare un sacco di tempo per caricare il SO e i vari programmi (che si riducono in Office, Firefox, e Thunderbird, tutti insieme).

Altra cosa, di pura curiosità: l'UL ha la tastiera retroilluminata, che voi sappiate?
Ora che tipo di processore ha la macchina su cui lavori?
Per il tipo di uso che nei fai tu la CPU influisce poco sulle prestazioni.
Riguardo la tastiera se nelle specifiche non e` esplicitamente scritto, significa che non e` retroilluminata.
Se le uniche applicazioni che usi sono quelle che hai elencato va benissimo il su7300. Quello che conta quando si usano piu` applicazioni insieme e` la quantita` di ram.
Certo il P8700 e` piu` scattante, ma con l' uso che ne fai dubito te ne accorgeresti.

Ultima modifica di mattia.pascal : 02-02-2010 alle 14:41.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:39   #7
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
Adesso ho un notebook da battaglia: un Acer Travelmate 4000, Pentium M 725 (1.6Ghz, 400Mhz FSB, 2MB L2 Cache), 512Mb RAM DDR.

Una volta che parte non va malissimo come funzioni, però l'ho ridotto all'osso per farlo andare così, altrimenti sarebbe dannatamente lento.

Considerando che sul nuovo pc monterò probabilmente Win7 e Office 2007 (adesso ho WinXP e Office 2003), dici che rischio di trovarmi con un pc un po' lento?
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:47   #8
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Balzy Guarda i messaggi
Adesso ho un notebook da battaglia: un Acer Travelmate 4000, Pentium M 725 (1.6Ghz, 400Mhz FSB, 2MB L2 Cache), 512Mb RAM DDR.

Una volta che parte non va malissimo come funzioni, però l'ho ridotto all'osso per farlo andare così, altrimenti sarebbe dannatamente lento.

Considerando che sul nuovo pc monterò probabilmente Win7 e Office 2007 (adesso ho WinXP e Office 2003), dici che rischio di trovarmi con un pc un po' lento?
Va bene il su7300. Considera che il PC che usi e` piu` lento dei vari netboook in commercio, quelli con processore Atom.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 14:53   #9
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
Ah caspita! Allora direi che il SU7300 va decisamente bene, così riesco ad avere un computer veramente leggero e che dura un sacco (ho letto che l'U50VG dura al massimo 3h, veramente al limite per l'utilizzo che ne dovrò fare io).

Ora, vedendo il sito Asus, mi rimane da vedere se prendere quello con la batteria a 4 celle (2.1Kg, 6h di autonomia massima) o da 8 celle (2.3Kg, 12h di autonomia massima).

Grazie mille!
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:42   #10
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
Quote:
Originariamente inviato da Balzy Guarda i messaggi
Ah caspita! Allora direi che il SU7300 va decisamente bene, così riesco ad avere un computer veramente leggero e che dura un sacco (ho letto che l'U50VG dura al massimo 3h, veramente al limite per l'utilizzo che ne dovrò fare io).

Ora, vedendo il sito Asus, mi rimane da vedere se prendere quello con la batteria a 4 celle (2.1Kg, 6h di autonomia massima) o da 8 celle (2.3Kg, 12h di autonomia massima).

Grazie mille!
Riguardo la batteria, piu` del peso e` importante la forma. Ci sono alcune che sporgono dal retro, altre che invece sono piu` spesse e tengono il notebook leggermente rialzato. Certo una batteria di 12 ore ti potrebbe permettere di lasciare in ufficio l' alimentatore.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2010, 15:46   #11
Balzy
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 273
Vero, adesso vedo se c'è qualche Mediaworld o simili che l'ha in esposizione, così lo posso vedere di persona, ma mi sa che la batteria riesce comunque a non sporgere dietro (tutte le foto che vedo in rete lo mostrano con la batteria che non sporge...).

Grazie ancora!
__________________
Ho concluso affari con: woofer, /JackeR182\, Feliciano87, PacoDelTango
(in verde gli utenti da cui ho comprato e che mi hanno soddisfatto, in rosso gli utenti da cui ho comprato e che NON mi hanno soddisfatto, in blu gli utenti a cui ho venduto)
Balzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v