Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2015, 22:00   #1
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Rogers GS1 per audio PC; come fare?

Possiedo una coppia di diffusori Rogers GS1 (data collaudo 26-K-98) facenti parte di un mio vecchio impianto Hi-Fi non più in uso; stanno li, inattive, da anni a prendere polvere e mi è venuta l'idea di usarli col PC. un modesto Shuttle SG45H7 (con E8400) ma sto pensando di passare a qualcosa di più recente.
Attualmente come audio generico uso una "HP LCD Speaker Bar" posta sotto al monitor e per ascolti impegnativi uso le cuffie, un paio di vecchie Sennheiser HD 430 ancora in ottimo stato ed efficientissime ma, penso, penalizzate dall'uso del sistema audio integrato, Realtek ALC888.
Ora, date le mie scarse conoscenze in questo campo, come dovrei procedere, quali dispositivi acquistare per fare suonare bene le Rogers?
Il budget ........ è relativamente importante; comunque non vorrei esagerare ma realizzare qualcosa di equilibrato.
A titolo informativo, esistono schede audio (PCI) comprensive di finali di potenza? Tanto per non avere altri aggeggi in giro per la scrivania ...
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 22:20   #2
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Niente finali di potenza per le schede audio, devi o usare degli speaker attivi o munirti di amplificatore e/o DAC esterno
__________________
MSI MAG Mortar Wi-Fi B650M - Ryzen 7600 - ThermalRight Peerless Assassin 120SE - RTX 3090 FE - G.Skill 64Gb DDR5-6000 CL30 - Antec HCP Platinum 850w - CM Qube 500 Macaron Edition
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 22:33   #3
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Immaginavo .......
No, niente casse attive, voglio usare le mie Rogers, per cui mi adatterò ad avere sulla scrivania un amplificatore.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2015, 16:19   #4
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Ho letto un po' di altri thread specifici, ho girato un po' in rete e ho trovato:
-- Asus Xonar DX/XD
-- SMSL SA - 50 2x50W
tutto sommato con spesa modesta.
Saranno adeguati alle Rogers GS1?
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 18:49   #5
deadbeef
Senior Member
 
L'Avatar di deadbeef
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3753
Mi è arrivato oggi un classe T con TPA3116, sto pilotando due magnat supreme 1002 niente male davvero, pagato 23 dollari spedito dalla cina
__________________
MSI MAG Mortar Wi-Fi B650M - Ryzen 7600 - ThermalRight Peerless Assassin 120SE - RTX 3090 FE - G.Skill 64Gb DDR5-6000 CL30 - Antec HCP Platinum 850w - CM Qube 500 Macaron Edition
deadbeef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2015, 21:31   #6
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42174
Quote:
Originariamente inviato da FrancoC. Guarda i messaggi
Ho letto un po' di altri thread specifici, ho girato un po' in rete e ho trovato:
-- Asus Xonar DX/XD
-- SMSL SA - 50 2x50W
tutto sommato con spesa modesta.
Saranno adeguati alle Rogers GS1?
Potrebbe anche funzionare la cosa, ma tieni presente che le tue casse non sono l emagnat dell'altro utente, a memoria sono quasi 10db meno sensibili delle sue...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 17:23   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
Se le utilizza sulla scrivania non penso abbia bisogno di potenze elevate,
(anche se io francamente non ho la più pallida idea di quanto sia la sensibilità di quelle casse)
più che altro controllerei meglio le specifiche dell'SMSL, perchè mi
pare di capire che i 50Watt siano erogati con 4 Ohm di impedenza e non a 8,
in quel caso tanto potrebbe valere la pena buttarsi sotto un Kama Bay Amp Mini Pro
20watt a 8 ohm li eroga tutti e se ci si sente temerari si può ficcare
in uno slot da floppy disk.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 16-06-2015 alle 17:28.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2015, 18:40   #8
quizface
Senior Member
 
L'Avatar di quizface
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 2362
Questo dovrebbe bastare Scythe SDAR-2100-BK Amplificatore in oltre potresti montarlo in una baya da 5.25" libera (se il tuo computer ce l'ha)



oppure questo Scythe Kama Bay AMP Mini PRO Amplificatore



anche questo puoi montarlo interno al computer.
quizface è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2015, 14:17   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
ocio che l'SDAR 2100 nonostante o slot da 5,25 fa 10/12 watt a 8 ohm
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2015, 22:39   #10
FrancoC.
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoC.
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Rimini
Messaggi: 1043
Ringrazio tutti per i consigli; seguirò i suggerimenti di mentalrey per il Kama Bay Amp Mini Pro.
In effetti per l'uso che ne farò (scrivania) penso proprio che basterà.
FrancoC. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v