|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 17
|
canon EF 70-200
ciao a tutti mi sto informando su un obiettivo zoom di qualità, pensavo al Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM e volevo il parere di qualche utente esperto (magari qualcuno che lo ha provato o che lo utilizza abitualmente), voi che ne pensate?
un'altra cosa, si ha un vistoso vantaggio ad utilizzare lo stabilizzatore oppure se ne può fare tranquillamente a meno, in altre parole la differenza di prezzo tra l'obiettivo stabilizzato o il non stabilizzato e giustificata? come corpo macchina uso una canon non fullframe. non indico il modello per evitare inutili flame ![]() P.S. se avete link di qualche foto scattata con quel obiettivo postatelo pure. grazie e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
|
Posso consigliarti il 70-200 f 4 is?
Piccolo leggero e con una qualità straordinaria. Io l'ho appena preso ( giovedì )e, pur avendo fatto solo degli scatti di prova, sono felicissimo. Scrivi pure il modello della fotocamera non ci sono flame in questa sezione. Tra l'altro E' stato annunciato il nuovo f 2,8 che dovrebbe uscire tra pochi mesi. http://www.photozone.de/canon-eos/19...report--review http://www.photozone.de/canon-eos/19...report--review Guarda i due test. Il "piccolino" batte il modello f 2,8 Lo stabilizzatore se non usi il treppiedi a focali lunghe aiuta molto. Io lo prenderei IS perchè mi sembra ci sia un guadagno di 3 stop
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600 Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
Quindi hai una 7D
![]() Scherzi a parte: dalla prova di photozone il 70-200 2,8 is risulta ottimo fino a 135mm poi peggiora leggermente (naturalmente tutto è proporzionale al prezzo dell'ottica), l'f4 is invece viene definito come "il miglior teleobiettivo zoom canon" (e questo è tutto dire). Considerando che è appena stato presentato il modello 70-200 2.8 is II probabilmente la prima versione scenderà un po' di prezzo, divenendo magari più appetibile (se non si può fare a meno dell'apertura a 2.8, altrimenti meglio l'f4). Non so se ti può interessare ma quest'anno dovrebbe uscire anche il Sigma 70-200 f2.8 stabilizzato...
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 17
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
Lo sfocato dipende dalla distanza fra piano focale e punto a fuoco,distanza dello sfondo,luminosità del vetro,lunghezza focale e anche dal circolo di confusione.
Un 200mm sfoca decentemente ad f/4 supponendo un primo piano e uno sfondo non proprio dietro al soggetto. Si può fare di meglio,questo è sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
|
Quote:
![]() anche se in tutta sincerità per i ritratti con bello sfocato posteriore preferisco i fissi Canon come l'85 f1.8 e il 100 f2 su Apsc ed il 135L su FF!!! ![]() Per tornare sui 70-200 ovviamente la versione f2.8 restituisce una sfocatura migliore rispetto alla versione f/4 , ma già ad f/4 con le dovute accortezze (relativamente vicini al soggetto da mettere a fuoco per ridurre la PDC e soggetto inquadrato abbastanza distante dallo sfondo da sfocare) si ottiene una buonissima sfocatura!! ![]()
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
senza considerare che se prendi l'f4 is con i soldi risparmiati rispetto all'f2.8 potresti decidere di accoppiarlo ad un secondo tele, magari leggero (85 o 100) oppure ancora più luminoso (135L).
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 17
|
grazie per il link delle foto, sono molto belle, per caso usi filtri uv o skylight per proteggere l'obiettivo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
no solo il paraluce, anche se ho in mente di prendere i filtri protector per tutti i miei bimbi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: bergamo
Messaggi: 713
|
per SuperMariano81 - anche io ti consiglio di proteggere la lente frontale con un filtro neutro - così non si graffiano - e se prendi una botta si rovina il filtro e non l'obiettivo
anche io ho il 70-200 F4 e mi trovo bene... sia come sfocato che come precisione. lo stabilizzatore serve se fai spesso foto in luce naturale alla sera o in teatro e non puoi usare il flash ma attenzione che lo stabilizzatore aiuta se la tua mano non è ferma, ma se è il soggetto a muoversi la foto viene mossa lo stesso tieni ben presente anche il peso della versione stabilizzata e più luminosa, su macchine senza battery grip il baricentro si sposta molto in avanti e rende più difficoltoso l'utilizzo mentre il 70-200 F4 pesa MOLTO meno e lo puoi usare su qualsiasi fotocamera semza problemi tieni conto che non avendo una full frame lo userai come se fosse un 100-300 ciao, Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 17
|
grazie a tutti per le risposte
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.