|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Limitare possibilita' spegnimento macchina
Sulla macchina in firma ho creato 3 utenti diversi e fin qui tutto ok; ora pero' vorrei che solo uno di loro abbia la possibilita' di spegnere la macchina (onde evitare danni): come posso fare?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Up
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
cosa intendi per spengere, se preme il pulsante di accensione o stacca la corrente c'è poco da fare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
man shutdown
Nel file dell'help trovi la nota sul file /etc/shutdown.allow: Quote:
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
![]() Quote:
![]() questo per me e' un po' inutile visto che il mio utente e' sempre loggato e vorrei che fosse l'unico ad avere i privilegi di shutdown oppure nego i permessi a tutti e quando mi serve spengo io la macchina da root... che dite potrebbe funzionare?
__________________
-)(- debian -)(- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Sistema con su o sudo? Se gli altri utenti sono sudoers non si può impedire granché...
La morte sua sarebbe SELinux. Qui è indicato come disattivare i punti di più semplice accesso per invocarlo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
|
Ti e' sfuggito qualcosa, la pagina man dice che possono fare lo shutdown solo gli utenti loggati e AUTORIZZATI all'operazione.
Altri utenti non autorizzati non possono spegnere la macchina in alcun modo.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200 [Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Quote:
Quote:
Codice:
Only if one of those authorized users or root is logged in, it will proceed. ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
PS @ Gimli:
Codice:
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Concordo che SELinux per fare solo questa cosa sia leggermente
![]() I punti elencati li devi attuare, essendo un sistema su dovrebbero essere sufficienti per impedire agli utenti normali di eseguire shutdown/halt/telinit. Tutti i comandi di spegnimento sono in sbin e possono essere lanciati solo da amministratori o da processi con diritti amministrativi, come gdm, kdm, init con Ctrl Alt Canc, ecc... P.S. ah, anch'io il man shutdown l'ho capito come te... se fai delle prove illustraci il risultato.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Allora, questo e' quanto:
In /etc/inittab per il comando shutdown ho: Codice:
# What to do when CTRL-ALT-DEL is pressed. ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now Di conseguenza ho creato il file /etc/shutdown.allow e l'ho lasciato in bianco, in questo modo lo shutdown dovrebbe essere consentito solo a root. Eh, dovrebbe, infatti un CTRL-ALT-DEL dopo sono riuscito a spegnere la macchina da utente normale ![]() Dove ho sbagliato?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Mi auto-rispondo: tutto cio' che ho scritto al post precedente e' valido solo se si e' collegati tramite terminale e non in ambiente grafico
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Sì, quel Ctrl Alt Canc viene intercettato solo da terminali virtuali, sotto X viene riconosciuto solo se è gestito dall'ambiente grafico avviato.
In Kde mi propone una schermata di scelta uscita/spegnimento/riavvio. Quindi non hai dovuto aggiungere tu il -a, giusto? In caso di modifiche a quel file per applicarle immediatamente è necessario il comando init q Il file /etc/shutdown.allow contiene almeno un a capo/newline? Il comando users fa il parse dello stesso file usato da shutdown (/var/run/utmp) e ti mostra gli utenti loggati. I terminali root aperti con su non compaiono. Solo se fai login con root oppure, probabilmente, se avvii una sessione X con utente root, lo vedresti comparire nell'elenco.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Dopo varie prove ho concluso che cio' su cui devo intervenire e' la configurazione di kdm, infatti e' quest'ultimo a gestire la finestrella con le tre opzioni per lo spegnimento, riavvio e logout della macchina in ambiente grafico.
Quindi: "kcontrol -> login manager -> shutsown -> allow shutdown -> local" ho impostato su "only root". In questo modo quando un utente normale tenta di spegnere o riavviare la macchina fa il logout e poi gli viene chiesta la password di root per procedere, altrimenti ritorna alla schermata di login. Naturalmente questo vale per tutti gli utenti, quindi diciamo che non ho raggiunto appieno il risultato, ma per il momento mi va bene come soluzione ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
In aggiunta: nel pannello di configurazione di kdm se imposto "/sbin/shutdown" al posto di "/sbin/halt" il sistema fa il logout, ma poi in modalita' testuale mi avverte che non ci sono utenti abilitati allo shutdown e ritorna al login (sempre testuale).
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.