Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2010, 06:56   #1
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Limitare possibilita' spegnimento macchina

Sulla macchina in firma ho creato 3 utenti diversi e fin qui tutto ok; ora pero' vorrei che solo uno di loro abbia la possibilita' di spegnere la macchina (onde evitare danni): come posso fare?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 06:33   #2
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Up
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 07:03   #3
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
cosa intendi per spengere, se preme il pulsante di accensione o stacca la corrente c'è poco da fare.
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 07:29   #4
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
man shutdown

Nel file dell'help trovi la nota sul file /etc/shutdown.allow:
Quote:
shutdown can be called from init(8) when the magic keys CTRL-ALT-DEL are pressed, by creating an appropriate entry in /etc/inittab. This means that everyone who has physical access to the console keyboard can shut the system down. To prevent this, shutdown can check to see if an authorized user is logged in on one of the virtual consoles. If shutdown is called with the -a argument (add this to the invocation of shutdown in /etc/inittab), it checks to see if the file /etc/shutdown.allow is present. It then compares the login names in that file with the list of people that are logged in on a virtual console (from /var/run/utmp). Only if one of those authorized users or root is logged in, it will proceed. Otherwise it will write the message

shutdown: no authorized users logged in

to the (physical) system console. The format of /etc/shutdown.allow is one user name per line. Empty lines and comment lines (prefixed by a #) are allowed. Currently there is a limit of 32 users in this file.

Note that if /etc/shutdown.allow is not present, the -a argument is ignored.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 17:33   #5
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da patel45 Guarda i messaggi
cosa intendi per spengere, se preme il pulsante di accensione o stacca la corrente c'è poco da fare.
questo lo so, infatti ho gia' provveduto a spostare il tasto fisicamente all'interno del case


Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
man shutdown

Nel file dell'help trovi la nota sul file /etc/shutdown.allow:
da quel che mi sembra di capire dalle pagine di man parrebbe che sia sufficiente un utente loggato ed abilitato allo shutdown per permettere a qualunque altro utente lo spegimento della macchina
questo per me e' un po' inutile visto che il mio utente e' sempre loggato e vorrei che fosse l'unico ad avere i privilegi di shutdown
oppure nego i permessi a tutti e quando mi serve spengo io la macchina da root... che dite potrebbe funzionare?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 20:26   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Sistema con su o sudo? Se gli altri utenti sono sudoers non si può impedire granché...

La morte sua sarebbe SELinux.

Qui è indicato come disattivare i punti di più semplice accesso per invocarlo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 07:22   #7
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Ti e' sfuggito qualcosa, la pagina man dice che possono fare lo shutdown solo gli utenti loggati e AUTORIZZATI all'operazione.
Altri utenti non autorizzati non possono spegnere la macchina in alcun modo.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:09   #8
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Sistema con su o sudo? Se gli altri utenti sono sudoers non si può impedire granché...

sistema rigorosamente su

La morte sua sarebbe SELinux.

eh pero' mi sempra un po' esagerato

Qui è indicato come disattivare i punti di più semplice accesso per invocarlo.

mi pare che sia una soluzione un po' "sporca"
Quote:
Originariamente inviato da vampirodolce1 Guarda i messaggi
Ti e' sfuggito qualcosa, la pagina man dice che possono fare lo shutdown solo gli utenti loggati e AUTORIZZATI all'operazione.
Altri utenti non autorizzati non possono spegnere la macchina in alcun modo.
A me sembra un po' ambigua questa frase:
Codice:
Only if one of those authorized users or root is logged in, it will proceed.
Comunque tanto meglio; faccio delle prove e vediamo come si comporta
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:18   #9
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
PS @ Gimli:
Codice:
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 14:20   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Concordo che SELinux per fare solo questa cosa sia leggermente esagerato. Però lo farebbe bene!

I punti elencati li devi attuare, essendo un sistema su dovrebbero essere sufficienti per impedire agli utenti normali di eseguire shutdown/halt/telinit.
Tutti i comandi di spegnimento sono in sbin e possono essere lanciati solo da amministratori o da processi con diritti amministrativi, come gdm, kdm, init con Ctrl Alt Canc, ecc...

P.S. ah, anch'io il man shutdown l'ho capito come te... se fai delle prove illustraci il risultato.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 15:51   #11
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Allora, questo e' quanto:

In /etc/inittab per il comando shutdown ho:
Codice:
# What to do when CTRL-ALT-DEL is pressed.
ca:12345:ctrlaltdel:/sbin/shutdown -t1 -a -r now
quindi l'opzione per il controllo degli utenti loggati era gia' abilitata.
Di conseguenza ho creato il file /etc/shutdown.allow e l'ho lasciato in bianco, in questo modo lo shutdown dovrebbe essere consentito solo a root.
Eh, dovrebbe, infatti un CTRL-ALT-DEL dopo sono riuscito a spegnere la macchina da utente normale

Dove ho sbagliato?
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:15   #12
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Mi auto-rispondo: tutto cio' che ho scritto al post precedente e' valido solo se si e' collegati tramite terminale e non in ambiente grafico
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:32   #13
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Sì, quel Ctrl Alt Canc viene intercettato solo da terminali virtuali, sotto X viene riconosciuto solo se è gestito dall'ambiente grafico avviato.
In Kde mi propone una schermata di scelta uscita/spegnimento/riavvio.

Quindi non hai dovuto aggiungere tu il -a, giusto?
In caso di modifiche a quel file per applicarle immediatamente è necessario il comando init q

Il file /etc/shutdown.allow contiene almeno un a capo/newline?

Il comando users fa il parse dello stesso file usato da shutdown (/var/run/utmp) e ti mostra gli utenti loggati.
I terminali root aperti con su non compaiono. Solo se fai login con root oppure, probabilmente, se avvii una sessione X con utente root, lo vedresti comparire nell'elenco.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:35   #14
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
Dopo varie prove ho concluso che cio' su cui devo intervenire e' la configurazione di kdm, infatti e' quest'ultimo a gestire la finestrella con le tre opzioni per lo spegnimento, riavvio e logout della macchina in ambiente grafico.
Quindi: "kcontrol -> login manager -> shutsown -> allow shutdown -> local"
ho impostato su "only root".
In questo modo quando un utente normale tenta di spegnere o riavviare la macchina fa il logout e poi gli viene chiesta la password di root per procedere, altrimenti ritorna alla schermata di login.
Naturalmente questo vale per tutti gli utenti, quindi diciamo che non ho raggiunto appieno il risultato, ma per il momento mi va bene come soluzione .
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:46   #15
psimem
Senior Member
 
L'Avatar di psimem
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
In aggiunta: nel pannello di configurazione di kdm se imposto "/sbin/shutdown" al posto di "/sbin/halt" il sistema fa il logout, ma poi in modalita' testuale mi avverte che non ci sono utenti abilitati allo shutdown e ritorna al login (sempre testuale).
__________________
-)(- debian -)(-
psimem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v