|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 64
|
Problema array di oggetti
salve ho fatto questo pezzo di codice che mi legge un txt...è po particolare però il mio problema è l'iserimento di un nuovo oggetto nell'array...vi commento dov'è il problema...
Codice:
try{
FileReader fr = new FileReader("Input.txt");//istanza classe per la lettura del file dei pacchi
BufferedReader br=new BufferedReader(fr);// istanza classe per leggere una riga di testo alla volta dei file dei pacchi
String linea;
int j=0;
int z=0;
Case[] casi = new Case[z];
Point[] punti = new Point [j];
while ((linea = br.readLine()) != null) {
String parole[] = linea.split(" ");
int valoriInt[]=new int[parole.length];
valoriInt[0]=Integer.parseInt(parole[0]);
valoriInt[1]=Integer.parseInt(parole[1]);
int N = valoriInt[0];
int M = valoriInt[1];
Case c = new Case(N,M);
casi[z]= new Case (N,M);//questa mi da l'eccezione
z++;
System.out.println(casi[z]);
for (int i = 0; i == N; i++) {
j++;
linea = br.readLine();
String stringhe[] = linea.split(" ");
int interi [] = new int[stringhe.length];
interi[0]=Integer.parseInt(stringhe[0]);
interi[1]=Integer.parseInt(stringhe[1]);
int x = interi[0];
int y = interi[1];
Point p = new Point(x,y);
punti [j] = new Point (x,y);
System.out.println(punti[j]);
}
}
} catch (IOException ex) {
ex.printStackTrace();
java.lang.ArrayIndexOutOfBoundsException |
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1383
|
"casi" è un array di 0 riferimenti, non puoi assegnare il riferimento zeresimo perchè non c'è, l'array non contiene elementi.
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 64
|
e come dovrei fare?? scusa sono alle prime armi...
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
All'inizio del tuo codice hai dichiarato due variabili j e z uguali a zero, subito dopo hai dichiarato due array di dimensione j e z, quindi di dimensione 0.
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 64
|
si ma anche instanziandoli con una grandezza maggiore stesso errore....scusate ma voi li nel mio codice come fareste...potete apportargli delle modifiche o perlomeno dirmi cosa devo modificare e come...grazie per la pazienza
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
|
Dovresti dire cosa dovrebbe fare, così a occhio mi sono fatto un'idea però continuo a non capire appieno cosa devi fare quindi non vorrei darti consigli sbagliati.
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 64
|
semplicemente sto leggendo una stringa che è fatta in questa maniere
3 4 <- 0 0 3 2 4 1 2 3 <- 9 3 7 3 cominciando a leggere la stringa il primo carattere che incontro è il numero 3 allora devo leggere le "3" righe successive e creare tre oggetti diversi chiamati Point mentre con la prima riga devo creare oggetti chiamati Case; finite queste 3 righe si incontra 2 3 e devo fare la stessa cosa cioè leggere le due righe successive e creare oggetti di tipo Point per quelle due successive e un oggetto di tipo Case per 2 3 dove naturalmente 2 e 3 sono i parametri dell'oggetto...spero di essere stato chiaro... |
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:17.


















