Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2010, 20:12   #1
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
Dagli sceicchi a Cellino la crisi premier

Dagli sceicchi a Cellino
la crisi del calcio inglese

Il presidente del Cagliari sta per acquistare il West Ham a un passo dal fallimento, ma tutte le grandi sono coperte da debiti. il Manchester United potrebbe vendere il mitico stadio "Old Trafford"
dal corrispondente ENRICO FRANCESCHINI


Cellino a Londra per il West Ham

LONDRA - E' ancora il campionato più bello del mondo, forse, ma potrebbe perdere presto il titolo di campionato più ricco, per acquistarne un altro: quello di campionato in rosso. Cioè indebitato fino al collo. La Premier League, in effetti, per tirare avanti sembra una ditta costretta a puntare sui saldi di fine stagione, anche se la stagione calcistica ovviamente è tutt'altro che conclusa. Non è solo la notizia che, dopo sceicchi arabi, miliardari texani e oligarchi russi, ora c'è un imprenditore alimentare sardo, Massimo Cellino, che bussa alla porta del torneo inglese per entrare e comprare una squadra anche lui: il West Ham, già allenato da un italiano ben noto a Cagliari, Gianfranco Zola, attualmente penultimo in classifica, dunque in piena zona retrocessione e un po' in crisi. "Voglio salvarlo", dice Cellino, che è a Londra per discutere i dettagli dell'operazione, cosato 60 milioni di sterline (circa 70 milioni di euro) secondo le indiscrezioni dei giornali locali, e forse anche per parlare del futuro di Zola, da un lato esposto alle prime contestazioni dei tifosi, dall'altro a quanto sembra poco propenso a ritrovarsi sotto un presidente col quale si lasciò in cattivi rapporti, quando se ne andò dal Cagliari.
Ma l'orgoglio di sapere che, dopo lo sbarco da queste parti dei nostri allenatori salutati come salvatori della patria, da Capello ad Ancellotti a Mancini, ora per la prima volta un italiano potrebbe diventare proprietario di un club inglese, diventando così membro della "legione straniera" che ha portato imprenditori di mezzo mondo a investire nella Premier League, è temperato da alcuni fattori. Il primo è che l'attuale proprietario del West Ham è un uomo d'affari islandese, travolto dalla crisi economica globale che ha messo in ginocchio il suo paese: dunque più che un italiano che arriva nella Premier League, in questo caso si tratta di un islandese che scappa, e non è che ci sia proprio la solita coda di investitori stranieri pronti a rimpiazzarlo.

E dal "campionato più bello del mondo" potrebbe esserci presto una grande fuga. Si dice la famiglia Glazer, gli americani proprietari del Manchester United, meditino di vendere: vendere qualcosa, se non tutto. L'Old Trafford, il loro mitico stadio, per esempio, secondo indiscrezioni pubblicate la settimana scorsa. Oppure addirittura Wayne Rooney, il gioiello più scintillante rimasto alla corte di Alex Ferguson. Motivo: saldare almeno un po' di debiti. Debiti a cui hanno contribuito gli stessi Glazer, non solo perché presero in prestito centinaia di milioni di sterline per comprare la squadra cinque anni fa, ma anche perché hanno continuato a usarla come cassa per il contante: si è scoperto che nell'ultimo anno hanno preso 10 milioni di sterline in prestito dal bilancio dei Red Devils, appesantendo ulteriormente la situazione. Se non avessero venduto Cristiano Ronaldo al Real Madrid l'estate scorsa, secondo una stima, lo United sarebbe così in rosso da dover rischiare il crack.

E non è la sola società della Premier League messa nel mirino dalla federcalcio inglese, perché troppo esposta nei debiti. La crisi economica e finanziaria mondiale ha alzato il prezzo del denaro, reso più difficile riceverne in prestito e abbassato il valore degli investimenti: risultato, molti club della Premier League che avevano fatto spese pazze senza preoccuparsi del futuro adesso annaspano. Fra le big, praticamente soltanto l'Arsenal ha i bilanci in ordine, e non a caso: sono anni che il suo coach Arsene Wenger non chiede acquisti per rinforzare la squadra (e sono anni che non vince più niente). Eliminato in Coppa d'Inghilterra dopo l'eliminazione in Champions, e per ora fuori dalla zona di qualificazione per la Champions dell'anno prossimo, anche sul Liverpool corrono voci ricorrenti di cessione e cambiamenti, a cominciare dal cambio di allenatore, visto che Rafa Benitez a questo punto viene dato in partenza da tutti.


Se davvero Rooney a fine campionato fosse venduto, e magari finisse a raggiungere in Spagna il suo ex-compagno di squadra Ronaldo, sarebbe il segnale che per la Premier League si è chiuso un ciclo. Il paradosso è che questo avvenga alla vigilia del mondiale in Sud Africa, in cui grazie a Fabio Capello in panchina e a una squadra che ha cominciato a giocare in modo convincente, il calcio inglese spera di ottenere un risultato migliore dei quarti di finali a cui sembrava condannato e i tifosi sognano addirittura quello che prima sembrava impossibile, una finale e la riconquista della Coppa che non vincono più dal lontano 1966.


(14 gennaio 2010)
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 20:30   #2
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
certo che, prima o poi, si finisce sempre con lo scoprire che tutto il mondo è paese

solo fino a pochissimi anni fa il mu era unanimemente considerato il miglior club al mondo
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 20:05   #3
luckyluke5
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 654
Il Sun attacca Cellino
"E' un truffatore"
Il tabloid inglese non vede di buon occhio l'interesse del presidente del Cagliari per il West Ham. "Nel '96 e nel 2001 è stato condannato per truffa. Queste sentenze spingeranno la Premier a definirlo inadatto"



Cellino vuole il West Ham

La crisi del calcio inglese

LONDRA - "Un truffatore carcerato mette gli occhi sugli Hammers". E' l'accusa del tabloid inglese 'The Sun'nei confronti del presidente del Cagliari, Massimo Cellino, interessato all'acquisto del West Ham. La trattativa tra il club londinese e l'imprenditore sardo per l'acquisizione degli Hammers è definita dal quotidiano come una notizia "shock" per la Premier League, in quanto non corrisponderebbe ai requisiti di "persona impeccabile" richiesti.

L'ACCUSA DEL SUN - Ormai da tre giorni nella capitale britannica, il presidente del Cagliari è determinato a chiudere la trattativa al più presto, possibilmente già entro la fine della settimana. Ma la concorrenza della finanziaria Intermarket, e le resistenze della proprietà, la CB Holding, che non ha fretta di vendere, restano i principali ostacoli all'acquisto del club londinese. A gettare benzina sul fuoco, quindi, ci ha pensato il 'Sun'che nell'articolo dai toni polemici ricorda i guai con la giustizia avuti da Cellino nel 1996 e nel 2001. "Nel 1996 - scrive il tabloid - Cellino ha trascorso 8 giorni in galera, accusato di aver truffato l'Unione Europea e il ministero dell'Agricoltura italiano per 7,5 mln di sterline (8,5 mln di euro). Al processo fu condannato a 14 mesi con la condizionale. Nel 2001 inoltre è stato condannato ad altri 15 mesi per aver falsificato i bilanci del Cagliari".

CELLINO INADATTO - Il tabloid inglese, ricordando che l'imprenditore sardo ha trascorso otto giorni in carcere per questa vicenda, si chiede come sia possibile che "ad un controverso milionario possa essere permesso di diventare proprietario di un club di Premier League". A tal proposito il 'Sun'si dice certo che "queste sentenze spingeranno sicuramente la Premier League a giudicarlo inadatto a guidare un club". Ma le critiche a Cellino travalicano l'aspetto giudiziario e sotto accusa finiscono anche le sue capacità gestionali. "Nei 18 anni in cui è stato presidente del Cagliari ha cambiato ben 28 allenatori". (15 gennaio 2010)

http://www.repubblica.it/sport/calci...t_ham-1957340/
__________________
Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai idea (James Russel Lowell)

Vuoi capire qualcosa? Bene, chiudi la bocca ed apri le orecchie (luckyluke5)
luckyluke5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v