Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 16:28   #1
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
[Thread Ufficiale] Asock A780 FullHD - AMD 780G


















http://www.asrock.it/

Vi rimando al sito per le caratteristiche tecniche e passo alle mie considerazioni personali e test da me fatti.

Overcloccare la gpu non è un problema, ma si soffre di instabilità non sono riuscito ad andare oltre i 650 mhz
Il mio 4850e non riesce ad andare oltre i 2800 mhz
La Ram per funzionare correttamente deve essere settata da bios senno si ferma a 200mhz levare la selezione auto.

Non sono riuscito a downvoltare signifitivicamente con rm clock il processore causa instabilità


News
-Aggiornato il bios alla versione 1.2 con funzione istant boot
-Scheda acuistabile a 55 euri

Compatibilità ram
Adata vitesta 2x1 gb kit 800mhz

Possessori
:

Thules985
Marlin
Khael
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB

Ultima modifica di Thules : 26-11-2008 alle 14:00.
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:10   #2
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
Se avete deiconsigli su come overcloccare questa scheda e processore fatemi sapere
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:27   #3
Duron92
Member
 
L'Avatar di Duron92
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Roma
Messaggi: 67
hai provato ad aggiornare il bios????
Duron92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:53   #4
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
bios aggiornato all'ultima release
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 18:21   #5
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
sono riuscito a portare il processore a 2812 mhz v1,25. passando due superpi in contemporanea da 8 mb.

Il problema e che cosi le ram a certi moltiplicatore vanno oltre i 400mhz di fabbricazione, salendo fino a 440 mhz che in dual channel corrisponde a 880 mhz, essendo ram standard (A-data tecnolocy - dqve1a08) con dissi standard, dite che mi puo dare problemi alivello stablita e durata delle stesse, o devo settare qualcosa per farle performare cosi.
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 22:23   #6
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
Processore portato a 2913 a 1,25v

Stabile con due super pi da 1 mb, con due da 8 uno mida errore
Stressato con il test Aoc di amd messo ad un ora prestazioni del benchamark 7700
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 23:46   #7
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
Titoli provati

Spore va bene a 1400x900 dettagli medi
Far cry 2 giocabile solo a dettagli bassi a 800x600
Fallout 3 (giocabile) daverificare meglio
Gears Of war dettagli medi 1024x768
Pro evolution soccer 2008 Giocabile
Pro evolution soccer 2009 Giocabile
Europa Universalis 3 Giocabile
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 20:48   #8
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
la differenza con la sorella quale sarebbe?

# ASROCK AM2+ A780FullHD A780FullHDSupport for Socket AM2+
# Asrock A780GXE/128M
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 21:33   #9
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
la prima nn e piu in produzione, aveva un uscita display port e hdmi integrata in iu e un uscita firewire se nn sbaglio. pero nn supportava i 140 watt e altre menate varie sull'alimentazione.
La secondo e una full atx e ha128 mb di memoria dedicata
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 23:05   #10
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
te l'ho chiesto perchè sto assemblando un pc e lo shop ha in catalogo solo la fullhd che da quanto ho capito è micro atx
ecco le caratteristiche:

AMD Athlon 64 X2 5200+ 2,7GHz
Arctic Cooling Freezer 64 - Pro
ASRock A780FULLHDAMD
Kingston KVR800D2N5K2/2G 2GB (2x1GB) DDR2 800MHz
Western Digital Caviar SE WD1600JS 160GB SATA II 300MB/s
Cooler Master Elite RC-330K-KKN1-GP Miditower ATX
Corsair CMPSU-450VX oppure Enermax PRO82+ EPR425AWT

che ne pensi?
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 23:22   #11
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
Quote:
Originariamente inviato da Thules Guarda i messaggi
la prima nn e piu in produzione, aveva un uscita display port e hdmi integrata in iu e un uscita firewire se nn sbaglio. pero nn supportava i 140 watt e altre menate varie sull'alimentazione.
La secondo e una full atx e ha128 mb di memoria dedicata
forse ti riferisci a questa

http://www.asrock.com/mb/overview.as...DisplayPort&s=

che è diversa da questa

http://www.asrock.com/mb/overview.as...=A780FullHD&s=
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 08:54   #12
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
scusami avevo letto0 di fretto è ho dato per scontato chera la full display port perche sonogli unici modelli prodotti da asrock.

Allora è la stessa la fullhd di quella mia
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 09:03   #13
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da marlin Guarda i messaggi
te l'ho chiesto perchè sto assemblando un pc e lo shop ha in catalogo solo la fullhd che da quanto ho capito è micro atx
ecco le caratteristiche:

AMD Athlon 64 X2 5200+ 2,7GHz
Arctic Cooling Freezer 64 - Pro
ASRock A780FULLHDAMD
Kingston KVR800D2N5K2/2G 2GB (2x1GB) DDR2 800MHz
Western Digital Caviar SE WD1600JS 160GB SATA II 300MB/s
Cooler Master Elite RC-330K-KKN1-GP Miditower ATX
Corsair CMPSU-450VX oppure Enermax PRO82+ EPR425AWT

che ne pensi?

La configurazione è buona ma ti faccio alcune considerazioni.
- Visti i prezzi simili non potresti prendere un 4850e (45w) che volendo lo si puo mettere anche fanless e consuma molto poco
?a sto punto per evitare problemi con i divisori delle ram opterei per un 5400 o un 4600, oppure prenderei delle memorie a 1066 mhz. ti dico che le prestazioni ne risento sensibilmente, IL mio 4850 di default raggiunge solo i 356mhz di ram. e perde 3-4 fps.

-Gli alimentatori sono buoni, vedi quale è quello più silenzioso.
www.pcsilenzioso.it, personalmente prenderei enermax.

-Visto ceh lo compri il cabinet perche prendere quel mostro? nn e meglio qualcosa di piu compatto, senno ha poco senso prendre una microatx

-
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2008, 14:14   #14
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
Quote:
Originariamente inviato da Thules Guarda i messaggi
- Visti i prezzi simili non potresti prendere un 4850e (45w) che volendo lo si puo mettere anche fanless e consuma molto poco
?a sto punto per evitare problemi con i divisori delle ram opterei per un 5400 o un 4600, oppure prenderei delle memorie a 1066 mhz. ti dico che le prestazioni ne risento sensibilmente, IL mio 4850 di default raggiunge solo i 356mhz di ram. e perde 3-4 fps.
non passa quindi tanta differenza tra un 4850 e un 5200?
sono però meno di 10 € di differenza
per il discorso ram, a parte che non ne capisco, su gigapc le ddr3 costano parecchio, ci sarebbero queste (40-50€)

Kingston HyperX KHX8500D2K2/2G (2x1GB) DDR2 1066MHz Kit Dual Channel 1GB + 1GB PC2-8500 1.066MHz, 240 pin, CL5
o
Corsair TWIN2X2048-8500C5 Dominator 2GB (1GB x 2) DDR2 PC2-8500 1066MHz, CL 5-5-5-15, 240 pin

e poi solo 5300 o 6400.

Quote:
Originariamente inviato da Thules Guarda i messaggi
-Visto ceh lo compri il cabinet perche prendere quel mostro? nn e meglio qualcosa di piu compatto, senno ha poco senso prendre una microatx
ho fatto un errore il case è sempre cooler ma Elite RC-340 micro
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:46   #15
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
asrock ha lanciato la tecnologia istant boot, per il momento disponibile sulla 790gx e sulla 780g con memoria dedicata, si aspettano novita sulla nostra mobo per il supporto a questa tecnologia
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 10:51   #16
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
l'ho ordinata... in settimana dovrebbe arrivarmi
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 13:35   #17
Thules
Member
 
L'Avatar di Thules
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 271
che componenti ci abbini?
__________________
AsrockFullhd 780g, Athlon64x2 4850e(2500mhz oc2750), Kingston 2x1 hyperx 1066cl5(cl4 800 mhz),Gigabyte 4850 512 MB
Thules è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 10:32   #18
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
Quote:
Originariamente inviato da Thules Guarda i messaggi
che componenti ci abbini?
scusa il ritardo....
non avevo attivato la notifica


E' uscito il bios 1.20 per l'instant boot
http://www.asrock.com/mb/download.as...HD&T=B&ID=2082


l'ho configurato così:
amd 4850
arctic pro 64
a780fullhd
ram 2giga corsair
western digital 320
pioneer 216d
ali enermax pro82 425 w
case coolerm 340

silenziosissimo.

vado ad installare il nuovo bios!
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 11:11   #19
marlin
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4001
piccolo problemino.

ho 2 banchi di ram corsair 2x1 giga in dual channel da 800 mhz

cpuz mi segnala





sotto dram frequency : 200 mhz

come mai?

Ultima modifica di marlin : 25-11-2008 alle 11:25.
marlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 22:21   #20
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
ho anche io questa mobo e presto ci monto un phenom II x4 940;
la quantità di ram penso sia giusta visto che praticamente una parte l'usa la vga;
per quanto riguarda invece la velocità la cpu è in riposo (c&q)
prova a farla lavorare!
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v