|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Una buona fotocamera con batteria al litio e infrarossi?
Vorrei cambiare la mia fotocamera, prenderne una valida, che faccia buone foto ma SOPRATTUTTO buoni video. E possibilmente con la possibilità di metterla su un cavalletto e di farla registrare per ore, come se fosse una telecamera di controllo (collegandola all'alimentazione e con una scheda di memoria capiente).
Esiste una compatta con tutto ciò? O devo puntare su una vera e propria telecamera? ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
up
![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Collegarle all'alimentazione di rete molte lo permettono con un alimentatore accessorio, il problema è più il controllo remoto di scatto da computer se è quello che cerchi.
Le compatte con questa funzionalità sono sempre state poche (e probabilmente attualmente sono pure sempre meno ![]() PS: Un'altra possibilità ma meno flessibile e intuitiva che non è detto funzioni nell'uso proprio come chiedi potrebbe essere acquistare una SD wireless Eye-Fi.. ![]() Ultima modifica di Chelidon : 29-11-2009 alle 11:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
![]() comunque si, pensavo ad una fotocamera con un sistema di alimentazione identico a quello del cellulare. Ovvero una batteria al litio che quando si scarica basta collegarlo ad una presa elettrica e ricaricarla. Cercavo una fotocamera da usare anche come telecamera, possibilmente con una batteria che duri almeno 12 ore (tipo per utilizzi di videosorveglianza). E' fattibile? E riguardo agli infrarossi?
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
doppio
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
up
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 88
|
se non sbaglio tutte le fotocamere in commercio che fanno video hanno un limite imposto di circa 8 minuti max di ripresa per ogni filmato, questo perche in europa le videocamere e le fotocamere hanno aliquote iva differenti, quindi per non pagare l'iva piu alta delle videocamere, i produttori di fotocamere con video si sono dati un limite.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Quote:
Il problema è cosa ti aspetti? ![]() ![]() Se non ti spieghi meglio come faccio a capire!!! ![]() Vuoi controllarla con un telecomandino? Le reflex lo permettono sulle compatte pochissime hanno la possibilità di usare un comando a filo, presumo ancor meno gli infrarossi. Oppure intendi la visione con un illuminatore a infrarossi? In tal caso dovresti aggiungere o costruire l'illuminatore e la cosa dipende molto da dove e come vuoi illuminare (oltre ad eventualmente modificare la fotocamera per accrescerne la sensibilità nel vicino IR). In entrambi i casi cose non banalissime ma che se si hanno un minimo di conoscenze potrebbero risultare fattibili, ma nel tuo caso mi sembra di gran lunga più semplice la soluzione già pronta e fatta apposta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
|
Quote:
Come ho detto, vorrei poterla attaccare alla corrente e usare anche come telecamera da videosorveglianza, se possibile. Vorrei che riuscisse a filmare almeno una quindicina di ore. Quote:
![]() Non so se lo hanno solo le videocamere o anche le fotocamere ![]()
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%". |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
|
Per ciò che riguarda l'IR molti si pensano che basti un filtro (un po' come il mito degli occhiali a raggi-x), il punto è che se non illumini non vedi e ciò vale per qualsiasi tipo di radiazione che essa sia visibile o meno quindi come già detto ti serve un illuminatore (in genere, ma molto dipende da quanto è grande l'ambiente da illuminare, si usano dei led con picco di emissione appunto sugli 840-960nm, e volendo non è nemmeno difficile autocostruirsi un illuminatore se si ha un minimo di conoscenze di elettronica). I sensori CCD sono piuttosto sensibili anche nel vicino infrarosso, ma in realtà ciò costituisce un problema per l'uso normale delle foto/video-camere e per questa ragione in genere hanno un filtro sul sensore che ne abbassa molto la sensibilità per questi usi a meno che non lo si rimuova.
Scusa, ma cosa devi filmarci? ![]() Se devi lasciarla andare per diverse ore dubito che qualsiasi SD per quanto capiente sia sufficiente, ora non ha la minima idea di come facciano le video camere di sorveglianza, ma o sono interfacciate in rete e probabilmente registrano su un server remoto il flusso di dati o avranno qualche supporto molto capiente anche se dubito della seconda e mi sembra più sensata la prima. A questo punto forse fai prima a considerare una webcam a cui è più semplice in genere rimuovere il filtro (in rete è facile trovare esempi) ma che necessiterebbero sempre di un computer per il controllo e dovresti informarti se e come permettono di registrare il flusso, oppure per avere meno incognite acquistare una più costosa IP-cam (che si interfacciano col cavo di rete cioè come un pc) che probabilmente potresti trovare anche già predisposta per l'uso in IR e video-sorveglianza nel qual caso essendo soluzioni un po' specifiche però non ti saprei dire altro e dubito pure che questa sia la sezione adatta in cui cercare. ![]() Sull'argomento della sensibilità IR comunque puoi dare uno sguardo in questa discussione anche se ha intenti differenti dai tuoi puoi farti un'idea delle problematiche e mi pare ci fosse qualcosa pure di un po' più OT che potrebbe interessarti sull'illuminatore e webcam. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.