Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2002, 12:45   #1
spyro70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
Finalmenteun lettore DivX per casa!!!!

No, no.....calma ragazzi.

Al momento non esiste nessun lettore DVD in grado di leggere un filmato in DivX....per cui calmate gli entusiasmi!!

In effetti pero' un lettore in DivX da casa sarebbe possibile farlo....e forse già qualcuno lo ha realizzato a casa propria. Seguitemi in queste mie lugubrazioni mentali e ditemi cosa ne pensate. Chissà che non si possa attuare anche con il vostro aiuto.

Comprate un pc scrauso di secnda mano. Un pentium II 400 dovrebbe bastare e sul giornale Porta Portese se ne vedono tantissimi sulle 400 mila lire. Basta un HD piccolo, giusto per il sistema operativo. Un buon lettore cd-rom e un'ottima scheda con uscita TV. Con circa 600/700 mila lire avrete un computer in grado di trasformarsi in un lettore. La somma in definitiva è quella che si affronterebbe per n buon lettore DVD.

Pensate adesso di settare la scheda video in modo che all'accensione del pc si metta in automatico su "USCITA TV"

Pensate pure a fare un cd in DivX autopartente.

In questo modo non avreste bisogno di far partire voi l'applicazione. Niente monitor ma tutto su tv.

ABBIAMO UN LETTORE DIVX!!!

Stoppatevi.....facile eh??? Beh, fin qui si...ma il bello viene adesso.

Poniamo il caso che un buon programmatore si inventi un programmino di gestione di filmati in divx, con tanto di menu immagini, foto, etc. Avremo una interazione simile ad un lettore DVD!! Potro' scegliere i capitoli, perchè già prima organizzati in fase di conversione, potro' scegliere i contenuti speciali, se presenti nell'altro cd.....potremo insomma avere un simil DVD.

Se poi qualcuno in grado di giocare con l'eletronica si inventasse una interfaccia in grado di funzionare con un telecomando programmabile......forse avemmo sul serio tutto!!!

che ne dite???

Ci sono lì fuori programmatori ed tecnici hardware per fare tuto questo??? Fatevi sentire!!
spyro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 13:14   #2
raptor
Senior Member
 
L'Avatar di raptor
 
Iscritto dal: Jan 2000
Messaggi: 796
Nei vecchi messaggi del forum se non erro c'era qualcuno che aveva realizzato qualcosa del genere.. (tieni in considerazione che con alcune schede Tv viene fornito un telecomando programmabile..)

Comunque verso fine anno ci dovrebbe essere una piccola rivoluzione.. anche se non coinvolge direttamente il formato Divx...

Microsoft ha da poco stipluato un accordo con i maggiori produttori di lettori DVD "da tavolo".. accordo che porterà a breve a lettori compatibili con il formato windows media (ricorda che il Divx è stato ottenuto "crackando" tale codec..) e sopratutto alla nuova versione (nome in codice Corona..) che permette di ottenere risultati sbalorditivi ( video di ottima qualità con bitrate intorno ai 500kbit/sec.. ma anche di profili High Quality.. con supporto all'alta definizione e all'audio 5.1..)
raptor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 14:11   #3
fumino
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 17
div x e notebook

che ne direste di collegare un notebook con uscita tv al televisore?
Non otterremo lo stesso risultato ?
fumino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 15:28   #4
spyro70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
Tu lo hai provato??

mi risulta che le uscite TV dei notebook non sono poi così eccezionali per cui non credo sia una buona idea....anche in previsione del fatto che un notebook costa piu' di 6/700 carte!!

Io pensavo proprio di mettere vicino a televisore un pc che facesse solo quello.....se ci pensate bene non è na cattiva idea!

Per Raptor:

Ottima cosa il codec della Microsoft...il problema pero' è:
"secondo te le major staranno a guardare??"

Una cosa del genere forse, dico forse, potrebbe essere visto come il bivio svolta del digitale...e chi comprerebbe piu' DVD????

Altra cosa....ma con la mia MGA 200, non riesco ad andare a tutto schermo?? Mi crea una fastidiosa cornice sul bordo del televisore che non sono riuscito a togliere...qualche idea??
spyro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 16:45   #5
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
Oggi si...Domani No

Ciao,
sicuramente il Divx oggi è una realtà...sfruttata al massimo del suo potenziale e ben vista da tutti ( o quasi).
Ma da qui a sostituirlo e/o affiancalo al lettore DVD da casa credo ci corra troppa acqua.
Non foss'altro che fra 1 o 2 anni i masterizzatori DVD costeranno come un attuale masterizzatore CD-Rom 32x e dunque non sarà più necessario fare i salti mortali per far stare un film in 700 MB quando ci saranno supporti da 4.7 GB e oltre.
Il Divx è una tecnologia che è figlia della genialità, ma non avrà vita lunga...
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 17:52   #6
spyro70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
Hai detto bene.....

1 o 2 anni.......

..e nel frattempo che consigli di fare??
spyro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 18:25   #7
blue.eagle
Senior Member
 
L'Avatar di blue.eagle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
continuare...

ciao...
...direi che propongo di continuare ad usare Mpeg2, Dvix e cos'altro partorirà il genio di turno...senza perdere di vista quello che sarà "vermente" il supporto Audio-Video del prox futuro...cioè il DVD nelle sue varie forme ( DVD-R DVD-RW DVD+RW DVD-Ram ecc.ecc. )
Non volevo criticare il Divx...solo guardare un pò più in la !!!
blue.eagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2002, 21:39   #8
spyro70
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 361
..beh io spero vivamente che i prezzi dei masterizzatori dei DVD e dei supporti si abbassino molto presto, perchè è veramente una tortura cercare di trovare il miglior compromesso tra qualità e spazio.

Nel frattempo non ci resta che inventarci questi metodi che a lungo andare possono far compagnia al DVD e alla sua tecnologia
spyro70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v