Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2009, 21:45   #1
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Gravi problemi ST1000333AS

Partendo dal presupposto che il firmware non è buggato e cose di questo tipo riscontro dei notevoli problemi con ST1000333AS...

In particolare:
1.è lentissimo e HDTune, come da screenshot, mostra notevoli cali nonostante
Supported: UDMA Mode 6
Active: UDMA Mode 7 (comè possibile??)
La temp è 44°C e non ci sono settori danneggiati
2.Ho provato a passare da IDE a AHCI e per un po' sembrava essersi risolto ma poi i problemi sono tornati (ovviamente ho formattato e rimesso sistema operativo)
3.Avendo scheda madre X58 Platinum ho provato a collegare il sata su un ingresso e-sata anche se non sapevo a cosa servisse e cosa cambiasse esattamente e come detto sopra i problemi sono tornati
Immagini allegate
File Type: png Immagine.png (22.9 KB, 3 visite)
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 22:49   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Dovresti provare il disco fisso su un altro pc , oppure utilizzarlo come disco fisso esterno , questo per verificare se il problema deriva da un guasto al disco fisso , o da un eventuale incompatibilita con il bios della scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 23:39   #3
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Dovresti provare il disco fisso su un altro pc , oppure utilizzarlo come disco fisso esterno , questo per verificare se il problema deriva da un guasto al disco fisso , o da un eventuale incompatibilita con il bios della scheda madre .
Lo ho provato su una asus p5q e andava...il fatto è ke anke con la msi x58 per 1 pò è andato e poi ha dato prob...quindi di conseguenza nn so se sia attendibile il test sull'asus....puo essere questa cosa dell'e-sata?
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 17:55   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Le prove per vedere se il disco fisso funziona le devi fare su un altro pc , anche con scheda madree asus .
l' attacco e-sata , puoi considerarlo un normale collegamento sata , visto che all' interno della scheda madre il cavetto e-sata si collega a un normale connettore sata .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 20:22   #5
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Le prove per vedere se il disco fisso funziona le devi fare su un altro pc , anche con scheda madree asus .
l' attacco e-sata , puoi considerarlo un normale collegamento sata , visto che all' interno della scheda madre il cavetto e-sata si collega a un normale connettore sata .
Test effettuato su entrambi i pc....sia asus ke msi....con altri 3 HDD...1 gemello CC1H e un 340AS SD15...Test risultano in tutti i casi ottimali su tutte e 2 le macchine...
Direste voi, bene risolto il problema e solo dio sa come...io sono sicuro però ke fra 4 giorni sarà di nuovo cosi dato che a mio avviso windows setterà in automatico la PIO mode che probabilmente è il motivo per cui rallenta...

Dunque mi chiedo tensioni/amperaggi medi? temperature medie? Possono essere motivo di questa protezione che mi manda, probabilemente, in PIO mode?
Ho anche visto che il sito della MSI sembra abbastanza colmo di questi topic, simili, ma non equivalenti del tutto...
Davvero non so dove andare a parare...perchè ora va e a breve tornera a dare problemi?
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2009, 20:58   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Prova a tenere controllata la temperatura del disco , che non superi i 50 ° C . Non hai detto se tieni collegato il disco per tanto tempo al pc , o lo utilizzi solo per copiare dati e poi lo stacchi .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2009, 01:57   #7
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Prova a tenere controllata la temperatura del disco , che non superi i 50 ° C . Non hai detto se tieni collegato il disco per tanto tempo al pc , o lo utilizzi solo per copiare dati e poi lo stacchi .
La temp è fissa a 44°C è il main harddisk partizionato in 3....1 boot + 2 partizioni...sempre collegato quindi
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 19:49   #8
fullyZ
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 306
UP!
fullyZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v