|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania (provincia)
Messaggi: 456
|
stampare in remoto con stampante ethernet tramite ipp o simili
Salve a tutti, ho una stampante kyocera (task alfa 3500i). La stampante in questione ha l'ethernet e il supporto ipp. È possibile stampare in remoto (da un'altra rete) senza dover configurare un server di stampa? Le istruzioni della stampante non sono state d'aiuto :-)
__________________
trattative concluse positivamente:nik58, ipertotix, vito18, nickdc, MauritZ, Gnao, firestorm90, Hulk9103, JeanCaneo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Stampare da un'altra rete non è un problema della stampante, ma di configurazione della rete
![]() Posta la configurazione della rete della stampante e quella "dell'altra rete", nel mezzo per farle comunicare cosa c'è ? ^^
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania (provincia)
Messaggi: 456
|
La stampante è collegata via ethernet ad una vodafone station e il dhcp è disabilitato...in locale va tutto bene ma in remoto non so tramite quale indirizzo accedervi (ovviamente preferirei evitare l'utilizzo di server)
__________________
trattative concluse positivamente:nik58, ipertotix, vito18, nickdc, MauritZ, Gnao, firestorm90, Hulk9103, JeanCaneo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Non ti serve nessun server, devi nattare o la porta 631 o la 9100 verso l'IP della stampante, quindi da "remoto" alias fuori dalla vofafogne station, questa sarà raggiungibile tramite classica installazione di una stampante LPR o RAW avente come IP quello pubblico
![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania (provincia)
Messaggi: 456
|
Innanzi tutto grazie per la risposta :-) come faccio a nattare la porta 631? Poi sarà sufficiente configurare la stampante da remoto inserendo l'IP pubblico?
__________________
trattative concluse positivamente:nik58, ipertotix, vito18, nickdc, MauritZ, Gnao, firestorm90, Hulk9103, JeanCaneo |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania (provincia)
Messaggi: 456
|
Ho provato facendo la configurazione guidata su ubuntu con CUPS, inserisco come URI lpd://indirizzoip (qui non so se devo aggiungere anche :631) ma non riesce a collegarsi alla stampante...
__________________
trattative concluse positivamente:nik58, ipertotix, vito18, nickdc, MauritZ, Gnao, firestorm90, Hulk9103, JeanCaneo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Non devi mettere 631 ^^
Ma il router l'hai configurato correttamente ? ![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania (provincia)
Messaggi: 456
|
L'ho configurato da port forwarding, mettendo su indirizzo locale quello della stampante, protocollo TCP (ne ho fatto un altro mettendo anche UDP) e come porta interna e esterna la 631. L'interfaccia è questa http://assistenza.vodafone.it/privat...g_e_triggering
__________________
trattative concluse positivamente:nik58, ipertotix, vito18, nickdc, MauritZ, Gnao, firestorm90, Hulk9103, JeanCaneo Ultima modifica di IronM4ever : 08-05-2013 alle 14:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
|
Prova usando la porta 9100, impostandola come stampante RAW, se riesci è meglio se usi un terminale Windows su quello l'ho fatto e funziona su Linux non ho esperienza
![]()
__________________
BattleTag: Apocalysse#2729 CMDR: Apocalysse |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:27.