Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2009, 10:23   #1
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
[Caldaie e Pressione] cosa fare se è troppo alta??

Spero di essere nella sezione giusta, in tal caso me ne scuso con i moderatori ( ).

Da 2 settimane hanno installato nel condominio dove abito 2 caldaie a gas (prima eravamo a gasolio). Il mio condominio è "formato" da due scale: una da 6 piani, l'altra da 12.

Da un po' di giorni succede questo: in pratica si sente un gorgolio/sibilo/fischio nei tubi all'interno della parte che portano l'acqua ai termosifoni. La cosa non è molto fastidiosa di giorno, ma lo è di notte! Il riscaldamento funziona dalle 7:00 alle 22:00 (circa), ma l'acqua circola comunque di notte! Esiste una ragione "scientifica" per questo? Oppure è una semplice dimenticanza degli installatori che hanno lasciato accesa la pompa/circolatore perennemente?

Parlando con un altro condomino, mi ha detto che la ragione di questo rumore è la pressione troppo alta della caldaia... ergo come posso fare per ridurre questa pressione? Lasciando uscire un bel po' di acqua dai termosifoni? Oppure è una cazzata totale come sospetto...

Inoltre... noi abbiamo 2 caldaie, ma ignoro se: siamo allacciata solo ad una e magari per dare riscaldamento a tutti (alle due scale)è stata impostata al "massimo", oppure la mia scala è effettivamente allacciata ad una caldaia (e l'altra alla seconda) che, però, risulta troppo potente per una sola scala. (perdonate il linguaggio poco tecnico)...

Qualcuno mi saprebbe dare qualche risposta? Non solo per risolvere il problema, m aanche perchè proprio in questi giorni sto studiando alcune tipologie di caldaia per un'esame universitario!

Grazie!
__________________
Visita il mio Portfolio
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:51   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se gorgoglia non è più un problema di aria nel circuito?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 10:59   #3
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se gorgoglia non è più un problema di aria nel circuito?
Anch'io credo sia dovuto a questo.
Alien è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 11:03   #4
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se gorgoglia non è più un problema di aria nel circuito?
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Anch'io credo sia dovuto a questo.
Beh, io ho detto gorgolio perchè il rumore ci assomiglia un pochino, anche se a dire la verità è molto più simile ad un sibilo/fischio. Insomma è come se l'acqua all'interno dei tubi seguisse un moto turbolento e non laminare.
__________________
Visita il mio Portfolio
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 11:44   #5
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
Ah, il rumore comunque non lo avverto solo io, ma anche persone al secondo, terzo, quarto, quinto piano!

Quindi non credo sia solo un po' d'aria nel circuito!
__________________
Visita il mio Portfolio
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 11:47   #6
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
il rumore tipogogoglio èdovuto alla presenzadiaria nei tubi,basta sfiatarli 2 volte di seguito .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:06   #7
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
Quote:
Originariamente inviato da kaioh Guarda i messaggi
il rumore tipogogoglio èdovuto alla presenzadiaria nei tubi,basta sfiatarli 2 volte di seguito .
Purtroppo li ho sfiatati diverse volte, ma senza alcun risultato... tra l'altro usciva solo acqua!
__________________
Visita il mio Portfolio
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 12:27   #8
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
La pressione non produce rumore. Il rumore indica presenza di aria.

Inoltre l'impianto è dotato di valvola di sicurezza, per cui superare la pressione massima non è possibile.

Piuttosto cercate di chiarire la vera causa del rumore. Chiamate chi vi fa la conduzione della caldaia. E' facile verificare se la pompa di circolazione è sempre in moto, oppure se ci sono altre cause.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 16:59   #9
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
la cosa strana è che il circolatore resti acceso, sempre, anche quando la caldaia è spenta.
Di solito il circolatore si accende quando si accende la caldaia o meglio ancora si accende quando l'acqua va oltre una certa temperatura.
La seconda soluzione è migliore, perchè l'acqua continua ancora a circolare per un pò dopo lo spegnimento della caldaia, per fare un modo che non si il circolo non si arresti di colpo quando lo scambiatore è ancora caldo.

Per il rumore...sicuramente è aria. Se l'impianto è stato rifatto da poco, di solito i primi tempi è rumoroso, perchè deve assestarsi.
Cmq i grossi impianti condominiali spesso hanno valvole per lo sfiato automatico dell'aria.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 17:24   #10
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
la cosa strana è che il circolatore resti acceso, sempre, anche quando la caldaia è spenta.
Di solito il circolatore si accende quando si accende la caldaia o meglio ancora si accende quando l'acqua va oltre una certa temperatura.
La seconda soluzione è migliore, perchè l'acqua continua ancora a circolare per un pò dopo lo spegnimento della caldaia, per fare un modo che non si il circolo non si arresti di colpo quando lo scambiatore è ancora caldo.

Per il rumore...sicuramente è aria. Se l'impianto è stato rifatto da poco, di solito i primi tempi è rumoroso, perchè deve assestarsi.
Cmq i grossi impianti condominiali spesso hanno valvole per lo sfiato automatico dell'aria.
Da quanto abbiamo capito, sentendo un installatore il problema non è l'aria, bensì l'alta pressione: il rumore che si sente è proprio quello di ACQUA CORRENTE. E' da risolvere anche il fatto che la pompa vada anche di notte e non si spenga!
__________________
Visita il mio Portfolio
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 10:27   #11
sparagnino
Senior Member
 
L'Avatar di sparagnino
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
Potrebbe essere la pompa di circolazione andata.
Potrebbero essere rumori dovuti alla velocità di circolazione.
Potrebbero essere gli spiriti.

Mi auguro che abbiate avuto una buona ragione per installare 2 caldaie diverse...
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . .

meglio un brutto processo che un bel funerale
sparagnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 10:27   #12
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
Quote:
Originariamente inviato da sparagnino Guarda i messaggi
Potrebbe essere la pompa di circolazione andata.
Potrebbero essere rumori dovuti alla velocità di circolazione.
Potrebbero essere gli spiriti.

Mi auguro che abbiate avuto una buona ragione per installare 2 caldaie diverse...
Sul fatto che abbiano messo due caldaie non lo so!

Ma concordo sul fatto che la velocità di circolazione dell'acqua è veramente alta (molto, molto alta!), aprendo la valvolina di spurgo, in pochi secondi il getto del diametro di pochi millimetri mi ha riempito una bottiglia da mezzo litro!
__________________
Visita il mio Portfolio
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:59   #13
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
chiama subito il tecnico che ha fatto il lavoro, fagli risolvere il problema.
La pressione non c'entra nulla, e se non ha cambiato vasi e sicurezze DEVE essere uguale alla pressione precedente.
Comunque, non produce nessun tipo di rumore, anzi aumentando la pressione riduci il rischio che le pompe cavitino quindi non è peggio.
La pompa l'hanno cambiata? Ha montato i giunti antivibranti? L'impianto funziona regolarmente? nessuno si lamenta che ha un radiatore freddo?
Sfiatare gli impianti grandi non è banale, richiede a volte parecchio tempo perchè l'aria gira. Montare un disareatore potrebbe essere utile.
Piuttosto, nei radiatori più alti c'è pressione decente o è al limite del non uscire l'acqua?
Se così fosse la pressione potrebbe essere troppo bassa favorendo l'ingresso di aria nel circuito.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 12:59   #14
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da _Aenea_ Guarda i messaggi
Sul fatto che abbiano messo due caldaie non lo so!

Ma concordo sul fatto che la velocità di circolazione dell'acqua è veramente alta (molto, molto alta!), aprendo la valvolina di spurgo, in pochi secondi il getto del diametro di pochi millimetri mi ha riempito una bottiglia da mezzo litro!
e cosa c'entra questo con la velocità di circolazione dell'acqua?
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 17:31   #15
_Aenea_
Senior Member
 
L'Avatar di _Aenea_
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Milano
Messaggi: 1847
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
chiama subito il tecnico che ha fatto il lavoro, fagli risolvere il problema.
La pressione non c'entra nulla, e se non ha cambiato vasi e sicurezze DEVE essere uguale alla pressione precedente.
Comunque, non produce nessun tipo di rumore, anzi aumentando la pressione riduci il rischio che le pompe cavitino quindi non è peggio.
La pompa l'hanno cambiata? Ha montato i giunti antivibranti? L'impianto funziona regolarmente? nessuno si lamenta che ha un radiatore freddo?
Sfiatare gli impianti grandi non è banale, richiede a volte parecchio tempo perchè l'aria gira. Montare un disareatore potrebbe essere utile.
Piuttosto, nei radiatori più alti c'è pressione decente o è al limite del non uscire l'acqua?
Se così fosse la pressione potrebbe essere troppo bassa favorendo l'ingresso di aria nel circuito.

Presumo che la pompa sia stata cambiata, visto che la caldaia è stata fisicamente cambiata. L'impianti, a parte questo rumore di acqua corrente che prima non si sentiva, va bene. Ho sentito i condomini della mia scala, ma tutti hanno sfiatato e nessuno ha riscontrato radiatori freddi... anzi! Sui miei potrei farci delle ottime uova al tegamino!
__________________
Visita il mio Portfolio
_Aenea_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2009, 18:17   #16
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Quote:
Originariamente inviato da _Aenea_ Guarda i messaggi
Presumo che la pompa sia stata cambiata, visto che la caldaia è stata fisicamente cambiata. L'impianti, a parte questo rumore di acqua corrente che prima non si sentiva, va bene. Ho sentito i condomini della mia scala, ma tutti hanno sfiatato e nessuno ha riscontrato radiatori freddi... anzi! Sui miei potrei farci delle ottime uova al tegamino!
devono aver fatto la legge10, se sei sopra i 100 kW anche la diagnosi energetica, guarda un po' che dice per capire cosa hanno fatto.
Se non l'hanno fatto, punta un po' il ditino.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2009, 09:41   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da _Aenea_ Guarda i messaggi
Presumo che la pompa sia stata cambiata, visto che la caldaia è stata fisicamente cambiata. L'impianti, a parte questo rumore di acqua corrente che prima non si sentiva, va bene. Ho sentito i condomini della mia scala, ma tutti hanno sfiatato e nessuno ha riscontrato radiatori freddi... anzi! Sui miei potrei farci delle ottime uova al tegamino!
le imprese spingono sempre temperature di caldaia e pompe al massimo per "far stare caldi" i condomini (che hanno appena sborsato una cifra e non voglioni "sentire freddo").
abbassare temp e ridurre velocità pompe.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 11:44   #18
esmeralda77
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
caldaia e pressione

Buon giorno a tutti,
anch'io ho lo stesso problema: un mese fa hanno sostituito la caldaia centrale da gasolio a metano, e successivamente hanno applicato le valvole termostatiche ai termosifoni.
Ora da circa 10 gg. sento continuamente un sibilo abbastanza forte e continuo dalle 7 alle 22.00, ho scoperto che proviene dalla cantina dove sono presenti dei tubi che credo riguardano il riscaldamento.
Ho contattato l'amministratore e mi ha detto che contattava la ditta, dato che andava per le lunghe, ho contattato la ditta e dopo l'intervento hanno detto che per loro è normale che il nuovo impianto fa questo rumore.
Cosa posso fare? Io la sera dopo il lavoro devo studiare e questo rumore mi dà molto fastidio, devo avvisare l'asl o i vigili del fuoco? Se era un problema di impianto doveva accadere già un mese fa ma non è stato così....Aiuto!!!
esmeralda77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 13:04   #19
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
domandone: ma quando hanno messo le termostatiche, hanno messo anche una pompa a inverte con misuratore di pressione o hanno messo un bypass differenziali a cavallo della pompa o non hanno fatto niente?
Perchè se le termostatiche chiudono, hai voglia dove va a finire il punto di funzionamento della pompa.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2009, 13:23   #20
esmeralda77
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 0
caldaia

Sinceramente non so, le termostatiche sul riscaldamento hanno solo una manopola bianca con scritto da 0-5 per regolare il calore.....
esmeralda77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v