Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2009, 01:05   #1
mr.money.in.the.bank
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 17
Problema Update Windows 7

Salve ragazzi/e!
Io ho questo problema, che mi pare alquanto strano.
Stasera stavo provando ad aggiornare il mio portatile Acer con la versione di Windows 7 Ultimate 32-bit.
Dopo aver fatto tutti il backup per l'occasione (la prudenza non è mai troppa) ho lanciato l'aggiornamento del sistema operativo. Io ho un Windows Vista Home Premium 32-bit con SP2. Al momento della verifica della compatibilità del sistema operativo, mi viene suggerito di disinstallare ZoneAlarm...
Il problema sta nel fatto che io, come firewall, non utilizzo ZoneAlarm, ma bensì Comodo Firewall.
Non nego però che tempo fa avevo provato a fare una installazione di ZoneAlarm ma questa non era andata a buon fine (praticamente, all'avvio del portatile succedeva sempre che non si avviava mai il TrueVector Monitor di ZoneAlarm), e quindi avevo provveduto immediatamente alla sua disinstallazione.
Come ha fatto quindi il buon sistema di verifica della compatibilità a trovare qualcosa che non è compatibile si, ma che in realtà non è neppure installato?
__________________
...sbalordito il Diavolo rimase, quando comprese quanto osceno fosse il bene... e vide la virtù nello splendore delle sue forme sinuose...
mr.money.in.the.bank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 02:04   #2
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da mr.money.in.the.bank Guarda i messaggi
Salve ragazzi/e!
Io ho questo problema, che mi pare alquanto strano.
Stasera stavo provando ad aggiornare il mio portatile Acer con la versione di Windows 7 Ultimate 32-bit.
Dopo aver fatto tutti il backup per l'occasione (la prudenza non è mai troppa) ho lanciato l'aggiornamento del sistema operativo. Io ho un Windows Vista Home Premium 32-bit con SP2. Al momento della verifica della compatibilità del sistema operativo, mi viene suggerito di disinstallare ZoneAlarm...
Il problema sta nel fatto che io, come firewall, non utilizzo ZoneAlarm, ma bensì Comodo Firewall.
Non nego però che tempo fa avevo provato a fare una installazione di ZoneAlarm ma questa non era andata a buon fine (praticamente, all'avvio del portatile succedeva sempre che non si avviava mai il TrueVector Monitor di ZoneAlarm), e quindi avevo provveduto immediatamente alla sua disinstallazione.
Come ha fatto quindi il buon sistema di verifica della compatibilità a trovare qualcosa che non è compatibile si, ma che in realtà non è neppure installato?
E' probabile che dopo l'installazione siano rimasti tracce del software nel registro di windows
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 09:50   #3
mr.money.in.the.bank
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
E' probabile che dopo l'installazione siano rimasti tracce del software nel registro di windows
Avevo pensato anche io a questa possibilità, per cui avevo subito provato ad utilizzare qualche tool di pulizia del registro di sistema (per essere più sicuro ho utilizzato sia RegCleaner che CCleaner), ma non trovo comunque niente che si possa lontanamente collegare a Zone Alarm (ZoneLabs)...ho provato anche a fare una ricerca interna del registro di sistema, ed effettivamente ho trovato che sono ancora presenti delle DLL che si riconducono a ZoneLabs...immagino di dover pulire anche queste...
__________________
...sbalordito il Diavolo rimase, quando comprese quanto osceno fosse il bene... e vide la virtù nello splendore delle sue forme sinuose...
mr.money.in.the.bank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Meta Ray-Ban Display trapelati in video:...
Titan Army e una nuova tecnologia che ca...
GPT-5-Codex ufficiale: è l'assist...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v