Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2009, 10:24   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] La botnet vista da dentro

venerdì 13 novembre 2009

Spoiler:
Quote:
Ricercatori statunitensi hanno sviluppato un metodo di analisi automatizzata delle comunicazioni cifrate sulle botnet. Aprendo le porte a una lotta più efficace e diffusa al fenomeno: gli zombie si combattono tutti assieme



Roma - Secondo i ricercatori della University of California di Berkeley e della Carnegie Mellon University, autori di un nuovo studio sulle botnet, viste dal di dentro le reti malevole di PC zombie hanno una caratteristica prominente in comune: i sistemi "catturati" nella rete hanno bisogno di ricevere ordini e inviare risposte appropriate al tipo di comando impartito loro, fatto che gli studiosi hanno sfruttato per sviluppare un tool di analisi automatica delle comunicazioni cifrate tra centri di "comando&controllo" e bot.

"Il protocollo di comunicazione di una botnet è alla base della botnet" spiega il primo autore dello studio Juan Caballero, perché "è in questo modo che un malintenzionato invia comandi al network". Le attuali metodologie di analisi delle comunicazioni tra server e bot prevedono lo scandaglio manuale delle operazioni di basso livello del codice malevolo lato client, mentre i tentativi sin qui compiuti di indagine automatizzata si sono focalizzati solo sui comandi specifici inviati e ricevuti dai PC.

Il lavoro di Caballero e colleghi è invece andato alla radice delle botnet, prendendo in esame il movimento di dati nei registri di memoria attraverso una pratica che i ricercatori definiscono "buffer deconstruction", e deducendo la struttura delle comunicazioni della rete e la funzione dei vari componenti di ogni singolo comando.

Il risultato del lavoro è un tool chiamato Dispatcher, capace di analizzare le comunicazioni cifrate delle botnet e persino di iniettare nuove informazioni - magari utili a trarre in inganno il server di c&c a tutto vantaggio dell'opera di indagine. A dimostrazione della bontà del metodo statunitense ci sarebbe il fatto che gli esperti lo hanno testato con successo su Mega-D, la complessa e nefasta rete malevola che nel 2008 era responsabile di quasi un terzo dello spam in circolazione online.

Dispatcher viene descritto come il tool ideale per incrementare il volume di fuoco a danno delle botnet, capace di estendere la lotta al fenomeno ad amministratori di rete, appassionati di tecnologia e più in generale a chi altrimenti mal si presterebbe a un'analisi manuale della tecnologia base dei network malevoli. "I software delle botnet stanno diventando più complessi", avvertono infine dalla UCB, grazie all'impiego di "varie tecniche di offuscamento e cose del genere. Quindi l'analisi manuale può al momento funzionale, ma in futuro avremo bisogno di strumenti più sofisticati".

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v