|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 339
|
OVERCLOCK E2180: CONFIGURAZIONE AIUTO.
Ciao a tutti.
E' da poco che mi sto accostando all'Overclocking quindi abbiate pietà ![]() Ho notato da cpu-z che il mio e2180 nativamente a 2Mhz viaggia invece a 1.9Mhz. Questo perchè la sezione overclock del bios è settata su AUTO suppongo. Vorrei provare un leggero overclock, e ho letto che potrei arrivare a 2.2 senza toccare i valori di voltaggio, è vero? Con questa scheda madre e con 2x1Gb Ram DDRII 667 (333Mhz) V-Data si può fare? CPU-Z dice delle mie RAM: Freq: 316.8 3:5 5-5-5-15 (CR) 2T Nella sezione Overclock del Bios posso scegliere tra "Syncron Overclock" e " Asyncron Overclock" riferito alla PCI-E, cosa scelgo? Il Valore PCIE parte da 100 mentre la freq. da 33.3. Grazie a tutti ![]() Ultima modifica di portnoytom : 23-10-2009 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
puoi salire anche piu' di 2.2ghz con quel processore senza toccare il voltaggio il limite sara' della scheda madre. imposta le memorie con la frequenza piu' bassa possibile lasciando i timings a 5-5-5-15 e inizia a salire con fsb di 10mhz in 10 mhz testando man mano la stabilita con un software tipo orthos o snm 1.9,quando trovi instabilita' abbassa fsb di 5mhz e ripeti il test. durante i test controlla la temperatura che non vada oltre i 65° come software di rilevamento utilizza realtemp o TAT. il case e' ben areato? hai il dissipatore stock? P.S. la frequenza e' di 1.9ghz perche' hai impostato fsb a 190mhz anziche' 200mhz
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 339
|
Quote:
- Il case è molto ben areato. - Ho il dissipatore stock Domanda: - come mai devo settare la freq + bassa possibile delle RAM? Tra le opzioni posso scegliere: AUTO - 533mHz e 667 Mhz. - lessi qualcosa circa il rapporto 1:1 RAM fsb. Io ora sto su 3:5, potrei fare qualcosa a riguardo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 339
|
Quote:
Quindi aumento FSB di 1 alla volta (201*10=2010) e testo? Quindi per aumentare di 100Hz dovrei fare 10 test, ho capito bene? Almeno fino a 2.2 non potrei fare step + ampi? Oddio...sarà dura.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Lecce
Messaggi: 210
|
ci vuole pazienza e coraggio nell'arte dell'OC...non demordere...
![]()
__________________
Monitor: Samsung C24FG73 24" 1080p 144hz VA + Samsung G5 27" 1440p 144hz VA- Mb: ASUS ROG Strix B550-A Gaming - Ali: Corsair SF750 Platinum - CPU: AMD Ryzen 7 5700X - Dissi: NZXT X63 - GPU: XFX Radeon RX 6900 XT Black - Ram: 32Gb Kingstone Fury Renegade DDR4 3600 Mhz CL16 - OS: Windows 10 Pro - Case: Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
inizia da 220mhz se non va abbassi di 5 e ripeti il test. dimmi con 220mhz che voltaggio legge cpuz.
__________________
Le mie trattative Ultima modifica di jasonj : 26-10-2009 alle 11:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 339
|
Quote:
46° in idle Che faccio, cammino? Che sintomi dovrebbe darmi quando raggiungerò l'instabilità? Come me ne accorgo? Dminuendo la freq delle ram il clock è cambiato; ora è: 4 4 4 12 rapporto 3:4 freq. 293Mhz, va bene lo stesso? Ultima modifica di portnoytom : 26-10-2009 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Lecce
Messaggi: 210
|
hai provato a fare un test di stabilità? Andrebbe bene anche S&M (consigliato da jasonj), lo sto usando prorpio ora...per i settaggi guarda il mio post "overclock e6750", se non ti dà errori e la temp rimane accettabile puoi provare a salire di altri 10 Mhz, per le ram non ti preoccupare, lasciale così, saliranno con l'fsb.
__________________
Monitor: Samsung C24FG73 24" 1080p 144hz VA + Samsung G5 27" 1440p 144hz VA- Mb: ASUS ROG Strix B550-A Gaming - Ali: Corsair SF750 Platinum - CPU: AMD Ryzen 7 5700X - Dissi: NZXT X63 - GPU: XFX Radeon RX 6900 XT Black - Ram: 32Gb Kingstone Fury Renegade DDR4 3600 Mhz CL16 - OS: Windows 10 Pro - Case: Lian Li O11 Dynamic Mini Snow Edition |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
-devi utilizzare un test S&M e orthos -imposta i timings a 5-5-5-15 da bios lasciando quella frequenza. se e' instabile il test ti da errore. in teoria la tua scheda madre dovrebbe raggiungere i 270mhz di fsb se sei fortunato anche 280. durante il test devi monitorare la temperatura che non deve superare i 63° io a 65/66° ci arrivavo tanto poi nell'uso comune del pc non ci arriva mai a quelle temperature.
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 339
|
Quote:
A questo proposito volevo chiedere quale T devo monitorare visto che ne ho 3: Processore- Core1 - Core2 Tra l'altro lanciando S&M coi settaggi da te postati, le T di Core1 e Core2 schizzano subito a 62-63°, mentre quella Del processore resta ferma a 50°. Ad ogni modo ho interrotto il test per saperne d+. In + io avevo impostato nel Bios Quiet Fan Speed dopo i 55°, quindi i giri della ventola non aumentano se le T dei core superano questo valore, ma solo se lo supera il processore. Come mi devo comportare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
le temperature importanti sono quelle dei core togli per il momento l'opzione del controllo ventolina e falla girare normalmente.
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
per le impostazioni da utilizzare con S&M seleziona tutto cosi:
clicca in wizard e seleziona solo: -cpu -average (medium quality mode) -maximum (100%) clicca su continua poi dai test in i0 e i1 seleziona solo "CPU (FPU) tutto il resto no in monitoring clicca su S&M sotto il grafico in modo che ti compare una X. e avvia il test. appena troveremo la frequenza da mantenere in DU faremo la prova del nove con orthos cosi velociziamo un bel po. P.S. ti raccomando di tenere d'occhio le temperature con realtemp oppure TAT durante i test
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
P.S. sei riuscito a impostare i timings da bios 5-5-5-15?
posta uno screen di cpuz della finestra cpu + memory + spd (aprendo piu' volte cpuz)
__________________
Le mie trattative |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 339
|
Quote:
Sto cercando di capire nel bios dove trovo le voci che leggo in cpu z (cas latency, ras to cas, ras precharge, cycle time, command rate) sperando che abbiano la stessa dicitura EDIT: Nel Bios ho trovato solo Cas Latency e Command Rate. Ho segnato su un pezzo di carta le altre voci. DRAM BANK INTERLEAVE PRECHARGE TO ACTIVE ACTIVE TO PRECHARGE ACTIVE TO CMD REF TO ACT/REF TO REF ACT TO ACT READ TO PRECHARGE WRITE TO READ CMD WRITE TO RECOVERY TIME A naso ness1a di queste somiglia alle voci di cpu-z. Ultima modifica di portnoytom : 26-10-2009 alle 13:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 339
|
Quote:
Dopo un minuto T a 62°, ho dovuto interrompere il test. Credi che dovrei cambiare dissipatore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
DRAM CAS# Latency 5 Precharge to Active (Trp) 5 Active to Precharge (Tras) 15 Active to CMD (Trcd) 5 controlla quello che c'e' scritto tra parentesi
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
hai polvere fra le alette del dissipatore che ostruiscono l'aria?
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 339
|
Quote:
Ho pulito la polvere una settimana fa. Penso sia la pasta termica del dissi boxato che dopo un anno andrebbe rimossa e rimessa nuova. Provvedo entro oggi così andiamo avanti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
|
Quote:
ok aspetto aggiornamenti allora, qualche grado lo guadagnerai. teoricamente a 2.8ghz dovresti stare con il voltaggio di default quindi con il dissipatore stock dovresti farcela. come sono messe le ventole del case?
__________________
Le mie trattative |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:38.