Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2009, 10:32   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il cloud antivirus è realtà grazie a Panda

pubblicato da Diego Martin mercoledì 11 novembre 2009



Panda Software in qualche modo rivoluziona il concetto di antivirus presentando la versione definitiva del suo PandaCloud Antivirus.

Il concetto alla base di questo nuovo approccio è semplice: parte dell’engine di scansione non è localizzato sulla vostra macchina ma si trova ospitato in quel che Panda definisce “Collective Intelligence”, ossia una sorta di deposito centrale presso i server di Panda. I benefici sarebbero l’alleggerimento del sistema, non avendo un engine di scansione locale in esecuzione, e la possibilità di dimenticarsi totalmente dell’aggiornamento delle firme virali, eseguito direttamente nel cloud dove è ospitato il cuore dell’applicazione. Vista la natura del software la connessione ad internet è un requisito obbligatorio, sia per la scansione che per il monitoraggio in tempo reale.

Le due principali preoccupazioni sono ovviamente la privacy dei dati e l’occupazione di banda. Per garantire la prima PandaCloud esegue la scansione dei “documenti sensibili” direttamente in locale, delegando alla scansione online il compito di monitorare il resto dei files. Per quanto riguarda la banda utilizzata dal sistema le stime durante il periodo di beta parlano di poche centinaia di Kb al giorno, in quanto il database di informazioni disponibile nel cloud è talmente vasto da non rendere necessario l’upload di un file sospetto se non in rarissime condizioni.

L’approccio alla protezione dei virus scelta da Panda Software per questo prodotto è sicuramente originale e, senza dubbio, darà seguito a commenti positivi e negativi. Se siete interessati a provare la versione 1.0 gratuita il download è disponibile dal sito ufficiale di Panda CloudAntivirus.






Fonte: DownloadBlog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 10:46   #2
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
sarebbe ottima sta cosa se venisse fuori anche dagli altri produttori di antivirus, così almeno nessuno dovrebbe + preoccuparsi di come prendere i vari updates. è vero, serve per forza internet, ma ormai chi non ce l'ha?... beh magari ecco per quelle poche persone magari si può sempre usare un antivirus classico, ecco.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 17:17   #3
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ho letto di commenti autorevoli, senza dubbio, che mettevano in evidenza la leggerezza del sw e quindi della soluzione adottata.
Quindi questo per me è un dato di fatto inconfutabile.

Purtroppo un antivirus/antimalware non è solo questo........
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2009, 20:11   #4
BaZ....!!!!
 
Messaggi: n/a
finalmente
provato sul netbook in firma, è ultra leggero: 300k usati se è in tray
12 mega se è in esecuzione
benissimo...

IMHO basterebbe pensionare XP (tutto da admin), navigare normalmente, e siamo apposto in leggerezza...senza paranoie

ho provato un paio di virus li ha riconosciuti all'istante dopo il download..

ciao!!!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2009, 16:00   #5
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da BaZ....!!!! Guarda i messaggi
finalmente
provato sul netbook in firma, è ultra leggero: 300k usati se è in tray
12 mega se è in esecuzione
benissimo...

IMHO basterebbe pensionare XP (tutto da admin), navigare normalmente, e siamo apposto in leggerezza...senza paranoie

ho provato un paio di virus li ha riconosciuti all'istante dopo il download..

ciao!!!
Provarlo va bene, utilizzarlo tutti i giorni........:

http://www.youtube.com/watch?v=Oq1JuFt1xNo&feature=sub

Saluti.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 06:53   #6
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Altra conferma alla mia tesi:

http://www.megalab.it/5396/prova-pra...loud-antivirus
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2009, 17:24   #7
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Lo sto provando, visti i problemi di update di Avira e una non buona compatibilità di ThreatFire con W7, ho deciso di crearmi una configurazione cloud, infatti gli ho affiancato Prevx 3.0 e come on demand ho il nuovo Emsisoft MalAware e HitMan Pro.
Mi piace l'idea del database centrale visto che dispongo di una connessione a 512 kb.

__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v