Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2009, 17:08   #1
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
kernel panic: unknow-block(0,0)

Dopo aver finito la costruzione di linux da sorgenti, al boot:

Codice:
cannot open root device "sdb1" or unknow-block(0,0)
please append a correct "root" boot option
kernel panic - not syncing: vfs: unable to mount fs on unknow-block(0,0)
Non sono sicuro che sia il messaggio preciso alla lettera... all'incirca è così.

Il problema è che ho provato tutti i probabili device, e tutti danno kernel panic. Il vero dubbio è "unknow-block(0,0)". Significa forse che c'è un problema nel file /dev/sdb1? Sono sicuro al 95% che sia sdb1 la partizione giusta.
Avviando da un'altra distro in /dev non ci sono file (apparte null e console creati da me).
Creando sdb1 da chroot non cambia nulla.

Grazie a chiunque può aiutarmi! :)
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 19:22   #2
Motorbreath
Senior Member
 
L'Avatar di Motorbreath
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
Cambiare device non ti aiuterà, per far partire il sistema devi selezionare la partizione su cui si trova /. Se hai compilato tu il kernel, accertati di aver incluso nel kernel (non come moduli) le voci riguardanti SATA/PATA/IDE, e il file system corrispondente a quello della partizione /.
__________________
HTC Desire
Playstation Network ID: Outpt
Motorbreath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 19:25   #3
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
sei sicuro che la rilevi come sd.... e non hd....


che cosa hai fatto? hai ricompilato il kernel ?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 19:29   #4
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Motorbreath Guarda i messaggi
Cambiare device non ti aiuterà, per far partire il sistema devi selezionare la partizione su cui si trova /. Se hai compilato tu il kernel, accertati di aver incluso nel kernel (non come moduli) le voci riguardanti SATA/PATA/IDE, e il file system corrispondente a quello della partizione /.
Già, forse si tratta della compilazione del kernel, non ci avevo pensato...

Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
sei sicuro che la rilevi come sd.... e non hd....


che cosa hai fatto? hai ricompilato il kernel ?
No, ma ho provato anche con hdb1
Si, si tratta di lfs, il kernel l'ho compilato (anche se sono andato a istinto)
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 19:39   #5
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
a istinto !!!

che guida stai usando?

grub lo vede ildisco:
prova a entrare in modalita' comandi di grub
e accedere al disco:

root (hd1,0)
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 20:52   #6
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
a istinto !!!

che guida stai usando?

grub lo vede ildisco:
prova a entrare in modalita' comandi di grub
e accedere al disco:

root (hd1,0)

ho letto "linux from scratch 6.2", ma non prevede dettagli riguardo il passaggio "make menuconfig".
In effetti mi era sfuggito il supporto a ext3, ora l'ho aggiunto ma continua a dare lo stesso kernel panic...

Il disco funziona, se è questo che indendi...

Ultima modifica di Damage92 : 09-10-2009 alle 20:56.
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 20:58   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
prendi un config che funziona

(sei senza initrd vero?)


p.s.
la 6.2 c'e' anche in italiano....., pero' e' uscita la 6.5 da poco
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2009, 21:47   #8
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
prendi un config che funziona

(sei senza initrd vero?)


p.s.
la 6.2 c'e' anche in italiano....., pero' e' uscita la 6.5 da poco
risolto!

era attiva la voce "pci ide chipset support", togliendola e attivando "generic/default ide chipset support" ha funzionato =)

Comunque si, non c'è l'initrd, anche se non capisco che differenza faccia... funziona anche senza!

La 6.5 l'ho provata, ma arrivato ad un certo punto non compilava una libreria (non ricordo neanche cosa)...
La 6.2 l'ho letta metà inglese per via del livecd e metà in italiano usando il chroot

Grazie mille ad entrambi!
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 01:12   #9
Motorbreath
Senior Member
 
L'Avatar di Motorbreath
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Damage92 Guarda i messaggi
risolto!

era attiva la voce "pci ide chipset support", togliendola e attivando "generic/default ide chipset support" ha funzionato =)
Sotto "pci ide chipset support" c'è una sfilza di modelli di chipset: se riesci a identificare quello della tua scheda madre, integri il modulo corrispondente nel kernel e funzionerà tutto. Ma se non hai esigenze particolari puoi continuare tranquillamente ad usare il driver generico.
__________________
HTC Desire
Playstation Network ID: Outpt
Motorbreath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2009, 09:01   #10
Damage92
Senior Member
 
L'Avatar di Damage92
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 1382
Quote:
Originariamente inviato da Motorbreath Guarda i messaggi
Sotto "pci ide chipset support" c'è una sfilza di modelli di chipset: se riesci a identificare quello della tua scheda madre, integri il modulo corrispondente nel kernel e funzionerà tutto. Ma se non hai esigenze particolari puoi continuare tranquillamente ad usare il driver generico.
Quindi il chipset ide sarebbe una periferica pci? O.O
Pensavo che quella voce si riferisse alle schede pci con sopra altre interfaccie ide
Oppure i moduli si riferiscono ad entrambi i casi, ide integrata nella mb oppure aggiunta tramite pci?
Comunque il mio ICH4 non è nella lista
Damage92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 16:41   #11
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Aiuto Kernel panic

Scrivo in questo thread evitando di crearne uno a mio uso e consumo,visto che il mio problema è simile..

Oggi ho avviato ubuntu e dopo aver caricato la barretta arancione,quindi prima d'arrivare alla scelta degl'user,m'è comparso:

"kernel panic -not syncing"
Attempted to kill init

Ovviamento io sono stato preso un po' dal panico,ma dopo lo shock ho avviato il cd live d'ubuntu e quest'ultimo,m'ha segnalato che esistono diversi bad sector sull'hd.
La mie domande sono:
1)come risolvo?
2) I bad sector sono la causa?

Se si,per evitare di buttare l'hd posso fare qualcosa,(premetto che avevo già fatto una formattazione a basso livello,che quindi ovviamente non ha risolto..) tipo formattare nuovamente e reinstallare ubuntu?
Così facendo,il problema si ripresenta?
Ubuntu mi propone delle soluzioni al problema?

P.s= Io vorrei tenere l'hd anche se è malandato,infatti l'ho messo come secondario (ho già xp che uso quotidianamente come primario) così da poter avere un hd su cui usare linux ed ambientarmi a questo nuovo mondo..

Vi ringrazio dell'aiuto..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 16:58   #12
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
fsck -c /dev/...... controllo e fix badblocks
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 09:24   #13
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
fsck -c /dev/...... controllo e fix badblocks
Ti ringrazio ho fatto quei comandi da cd live e ora ubuntu s'avvia poi,in realtà ho dovuto pure ridare quei comandi anche da root perchè ubuntu mi s'era bloccato sul "gestore aggiornamenti" e al riavvio successivo dava problemi..

Ora funziona e s'avvia,tuttavia non posso aggiornare ubuntu,ma forse fare l'upgrade alla versione 9.10(l'ultima distro)
In pratica il gestore aggiornamenti come anche il gestore dei pacchetti synaptic mi scaricano gl'aggiornamenti ma non me l'installano..
Mi dice inoltre che ci sono 7 pacchetti danneggiati,e tra questi uno che si chiama "ubuntu-desktop".
Cosa posso fare?
Ho pensato a 2 cose,che forse possono risolvere:
1. Aggiorno alla versione successiva,tanto deve riscaricare i pacchetti e tra questi riscarica e corregge quelli danneggiati.
2. Mi riscarico i pacchetti,cancello i danneggiati e li reinstallo da cd live. Questa soluzione però non la saprei fare..

P.s =Nel mentre,mi dice qualcosa riguardante "dpkg"(che è?non serve per modificare i pacchetti e roba simile..)
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 09:35   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
dai un'occhiata

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Apt
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 09:47   #15
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
la mia paura è legata al fatto che la maggior parte di questi 7 pacchetti sono la parte centrale d'ubuntu tra cui appunto il desktop,e il programma per aggiornare,ed ho paura di fare un macello..
Per es. se devo reinstallare il desktop da cd live,cosa devo fare,ad es:

"sudo apt-get removel ubuntu-desktop"

"sudo apt-get install ubuntu-desktop"

Il nome del pacchetto è quello che mi dice esattamente synaptic?
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:02   #16
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
comprati un HD nuovo ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:03   #17
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
comprati un HD nuovo ...
mmmmm.....
NO!

L'ho tenuto proprio per provare ubuntu,così se combino casini chissene..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:06   #18
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
installare col live? dici in chroot con i pacchetti che hai nella cache?

ubuntu-desktop e' un meta pacchetto
http://packages.ubuntu.com/karmic/ubuntu-desktop


p.s.
non so se c'e' un modo di reinstallare i pacchetti danneggiati
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:14   #19
VILLO1988
Senior Member
 
L'Avatar di VILLO1988
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
installare col live? dici in chroot con i pacchetti che hai nella cache?

ubuntu-desktop e' un meta pacchetto
http://packages.ubuntu.com/karmic/ubuntu-desktop


p.s.
non so se c'e' un modo di reinstallare i pacchetti danneggiati
Non so io dicevo dal live perchè il sistema operativo non era in funzione,ma se va anche da chroot ben venga;dimmi tu!

E' un meta pacchetto?
Da quello che leggo,anche se ha un peso ridicolo ha una funzione base,quella in pratica di installare tutto il sistema,o la maggior parte delle dipendenze...

E ora che fo?
Scusa la domanda ebete,ma se aggiorno alla versione successiva(9.10 tanto lo volevo fare) d'ubuntu,questa non mi risolve tutto?
Così aggiorno e risolvo tutto in uno..
__________________
PENTIUM DUAL CORE@2.30 GHZ RAM 4.00 GB
VILLO1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:17   #20
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
si si

se vuoi aggiornre dovresti fare tutto da li
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v