Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2009, 17:24   #1
xml
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 57
Indeciso....quale scegliere?

Salve ragazzi sono prossimo all'acquisto di una nuova reflex (la mia prima reflex) che non utilizzerò per scopi professionali...ho pensato di acquistare una delle cosiddette entry-level e mi sono orientato sulle seguenti macchine:

-Canon 1000d con EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS prezzo € 417
-OLYMPUS E-420KIT 14-42 prezzo € 269
- OLYMPUS E-420 doppio kit 14-42/40-150 prezzo € 452
-OLYMPUS E-520 + Obiet. ED 14-42 prezzo € 399
-Nikon D3000 con Nikkor 18-55 stabilizzato prezzo € 468
-Canon 450D con EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS prezzo € 550

So già che mi consiglierete la Canon 450d ma è un pò fuori dal mio budget di spesa...pertanto vi chiedo una consulenza soprattutto sulle altre reflex...tenendo anche in considerazione il fattore economico...

Grazie anticipatamente
xml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 17:35   #2
Danuota
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: provincia Perugia
Messaggi: 438
Quote:
Originariamente inviato da xml Guarda i messaggi
Salve ragazzi sono prossimo all'acquisto di una nuova reflex (la mia prima reflex) che non utilizzerò per scopi professionali...ho pensato di acquistare una delle cosiddette entry-level e mi sono orientato sulle seguenti macchine:

-Canon 1000d con EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS prezzo € 417
-OLYMPUS E-420KIT 14-42 prezzo € 269
- OLYMPUS E-420 doppio kit 14-42/40-150 prezzo € 452
-OLYMPUS E-520 + Obiet. ED 14-42 prezzo € 399
-Nikon D3000 con Nikkor 18-55 stabilizzato prezzo € 468
-Canon 450D con EF-S 18-55 f/3.5-5.6 IS prezzo € 550

So già che mi consiglierete la Canon 450d ma è un pò fuori dal mio budget di spesa...pertanto vi chiedo una consulenza soprattutto sulle altre reflex...tenendo anche in considerazione il fattore economico...

Grazie anticipatamente
Il mio consiglio spassionato per l'acquisto di un corpo macchina è :
PROVALO!!
questo è davvero molto importante secondo me , vai in un negozio o centro commerciale di fiducia e tieni in mano le varie macchine , prova l'ergonomia , cerca i vari comandi/ghiere/pulsanti e vedi quali sono per te i corpi macchina che meglio si adattano alla tua mano ed alle tue esigenze , valuta bene la qualità del mirino , leggi le peculiarità , insomma fagli un bel check up completo e poi decidi strizzando l'occhio pure al prezzo.
Ciao
__________________
PC 1: CM690 II Plus + CM G650M 650W modular + ASUS Z97-K + I7 4770 3.4Ghz + 2X 8GB DDR3 1866Mhz CORSAIR VENGEANCE + SAMSUNG SSD 850 EVO 250GB 2.5 + HDD SEAGATE BARRACUDA SATA III 2TB + ASUS Radeon R9 280X 3GB + MONITOR SAMSUNG LCD LED 24" WIDE SM-S24D300HS + WIN 7 Pro 64 bit PHOTO: Canon 40D + BG-E2N + Flash Canon 430 EX II + Canon 10-22 f/3.5-4.5 USM + Canon 17-55 f/2.8 USM IS + Canon 50 f/1.4 USM + Canon 85 f/1.8 USM + Canon 70-200L f/4 USM IS
Danuota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 17:40   #3
xml
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Danuota Guarda i messaggi
Il mio consiglio spassionato per l'acquisto di un corpo macchina è :
PROVALO!!
questo è davvero molto importante secondo me , vai in un negozio o centro commerciale di fiducia e tieni in mano le varie macchine , prova l'ergonomia , cerca i vari comandi/ghiere/pulsanti e vedi quali sono per te i corpi macchina che meglio si adattano alla tua mano ed alle tue esigenze , valuta bene la qualità del mirino , leggi le peculiarità , insomma fagli un bel check up completo e poi decidi strizzando l'occhio pure al prezzo.
Ciao
Hai ragione, ma in questo momento il consiglio di altri più esperti di me, come tanti di questo forum, mi sarebbe davvero molto di aiuto...
xml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2009, 18:46   #4
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Il tuo budget quanto sarebbe?

Ti consiglio anche la pentax K-m che con doppio kit(18-55 + 55-200) si trova sui 500€. Oppure kit singolo a 399€

Perchè dovremmo consigliarti la 450D?
Se riesce ad arrivare a 500€ ti consiglio o la K-m con doppio kit oppure la D3000 con 18-105. O ancora, la K200.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 09:57   #5
xml
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Il tuo budget quanto sarebbe?

Ti consiglio anche la pentax K-m che con doppio kit(18-55 + 55-200) si trova sui 500€. Oppure kit singolo a 399€

Perchè dovremmo consigliarti la 450D?
Se riesce ad arrivare a 500€ ti consiglio o la K-m con doppio kit oppure la D3000 con 18-105. O ancora, la K200.
Grazie mille medhivin gli dò un'occhiata subito anche alla pentax...ma sulle macchine da me indicate che mi dici?
xml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 12:56   #6
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da xml Guarda i messaggi
Grazie mille medhivin gli dò un'occhiata subito anche alla pentax...ma sulle macchine da me indicate che mi dici?
Quelle che hai citato sono tutte ottime macchine per iniziare.
La 1000D è buona, ma io(ed effettivamente così) la trovo troppo plasticosa e leggera. e poi delle canon trovo scomoda il posizionamento della ghiera dei diaframmi
Delle olympus non conosco molto, ma la e520 sembra essere veramente un'ottima macchinetta! (anche se l'unico difetto è che non ci sono tutte le ottiche che mettono a disposizione nikon e canon, di cui, però, se sei un fotoamatore probabilmente non hai bisogno)
Anche se fra tutte forse prenderei la nikon, magari abbinata al 18-105Vr.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:55   #7
xml
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Quelle che hai citato sono tutte ottime macchine per iniziare.
La 1000D è buona, ma io(ed effettivamente così) la trovo troppo plasticosa e leggera. e poi delle canon trovo scomoda il posizionamento della ghiera dei diaframmi
Delle olympus non conosco molto, ma la e520 sembra essere veramente un'ottima macchinetta! (anche se l'unico difetto è che non ci sono tutte le ottiche che mettono a disposizione nikon e canon, di cui, però, se sei un fotoamatore probabilmente non hai bisogno)
Anche se fra tutte forse prenderei la nikon, magari abbinata al 18-105Vr.
La più allettante in termini economici sembrerebbe essere la e520, ma leggendo nei vari forum a quanto pare genera molto rumore ad alti ISO (>400)...cosa significa questo che potrei avere difficoltà a fotografare in teatri e cmq ambienti bui? In che senso rumore?Inoltre utilizza il formato 4/3...che ne pensi?

Ultima modifica di xml : 22-10-2009 alle 13:59.
xml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 13:59   #8
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da xml Guarda i messaggi
La più allettante in termini economici sembrerebbe essere la e520, ma leggendo nei vari forum a quanto pare è limitante ad alti ISO (>400)...cosa significa questo che potrei avere difficoltà a fotografare in teatri e cmq ambienti bui? Inoltre utilizza il formato 4/3...che ne pensi?
Il 4:3 a me non piace molto(ma è una cosa infondata). Il problema del rumore maggiore ad alti ISO c'è, ma non credo proprio sia così evidente. Arrivi tranquillamente anche a 1600, forse avrai un po più di rumore di un'altra macchina, ma niente di così serio.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:16   #9
xml
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Il 4:3 a me non piace molto(ma è una cosa infondata). Il problema del rumore maggiore ad alti ISO c'è, ma non credo proprio sia così evidente. Arrivi tranquillamente anche a 1600, forse avrai un po più di rumore di un'altra macchina, ma niente di così serio.
Ma di preciso che cosa si intende per rumore ad alti ISO?
xml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:21   #10
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Ecco un'immagine per farti capire

Più gli Iso aumentano più aumenta la luminosità ma aumenta anche il rumore digitale che in pratica...come dire...c'è granulosità nella foto...
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:24   #11
xml
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Ecco un'immagine per farti capire

Più gli Iso aumentano più aumenta la luminosità ma aumenta anche il rumore digitale che in pratica...come dire...c'è granulosità nella foto...
Ma secondo te potrebbe essere un problema questo per uno che ne deve fare un uso amatoriale?
xml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:26   #12
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Assolutamente no. Anche perchè a 1600ISO si ha il rumore che vedi nell'immagine che ho postato a 400ISO. E poi se le foto le stampi si nota ancora meno. E se impari bene ad usare la tua macchina riesci a domare anche il rumore. Ho visto foto perfette fatte a 3200ISO.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 14:33   #13
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Non è che la e520 sia una cattiva macchina nè
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:19   #14
xml
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da medhivin Guarda i messaggi
Assolutamente no. Anche perchè a 1600ISO si ha il rumore che vedi nell'immagine che ho postato a 400ISO. E poi se le foto le stampi si nota ancora meno. E se impari bene ad usare la tua macchina riesci a domare anche il rumore. Ho visto foto perfette fatte a 3200ISO.
Grazie ancora medhivin
xml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:22   #15
xml
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi
Come obiettivo forse è anche il migliore quello in kit della olympus però:
ha il formato 4/3, che equivale ad avere un sensore ancora più ridotto e poi un fattore moltiplicazione x2 e quindi alla fine credo un rumore elevato già intorno ai 400 iso o giu di li....

Mettiamoci poi che come parco obiettivi non è brillante e che sull'usato non c'è proprio nulla, direi di scegliere tra Nikon e Canon......
In termini pratici questo significa difficoltà di fare fotografie di sera e in luoghi bui?
xml è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 15:42   #16
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Di solito non è il contrario?
Cioè se vuoi fare delle foto nelle chiese alzi gli ISO. Se non vuoi alzarli troppo e non la luminosità non basta, usi il flash.

Rumore a ISO 800:
Canon 450D http://gallery.photographyreview.com...p?photo=100023
Olympus e520 http://gallery.photographyreview.com...p?photo=105544
La differenza c'è, ma non mi sembra così abissale. E poi, eventualmente, c'è l'opzione "riduzione rumore".

Il parco obiettivi è più che sufficiente per un fotoamatore. Sull'usato non so.
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 16:48   #17
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Danteaq Guarda i messaggi
Mbhe se vuoi fotografare di sera un pamorama...con il flash attivato non so quanti metri potrai vedere belli luminosi (5 - 10?) poi lo sfondo sarà completamente buoi, per questo alzi gli ISO per cercare di vedere oltre e lasciare i colori e la luce del panorama come effettivamente è...
Se vuoi scattare alla sera un panorama, ti porti dietro un cavalletto e scatti a ISO bassi.
Possibilmente chiudendo il diaframma e usando uno scatto remoto (o al più l'autoscatto).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 19:59   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Vendicatore Guarda i messaggi
Se vuoi scattare alla sera un panorama, ti porti dietro un cavalletto e scatti a ISO bassi.
Possibilmente chiudendo il diaframma e usando uno scatto remoto (o al più l'autoscatto).

Volevo dirlo io ma mi ha preceduto il buon vendicatore

L'uo degli alti ISO è troppo inflazionato IMHO, io tendenzialmente cercherei di scattare sempre a bassi iso quindi stabilito il budget piuttosto che comprare la macchina con mezzo stop di vantaggio ad alti ISO spenderei meno per la macchina e qualche soldo in più per un ottica luminosa, per un flash oppure per un buon treppiedi.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2009, 20:01   #19
medhivin
Senior Member
 
L'Avatar di medhivin
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 768
Hanno già risposto gli altri, per cui
__________________
Flickr
medhivin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 19:52   #20
OKReX
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: BERGAMO
Messaggi: 97
Io proverei a vedere anche la Pentax K-X che promette veramente bene anche agli alti iso e il prezzo dovrebbe scendere a breve (è appena uscita)
__________________
RICORDATI DI OSARE SEMPRE
OKReX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v