|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...ook_index.html
In concomitanza con l'IDF 2009 Intel presenta la prima generazione di processori quad core per sistemi notebook, basati su architettura Nehalem. 3 modelli della famiglia Core i7, destinati a sistemi desktop replacement e per gaming nei quali la potenza di elaborazione debba essere sempre al massimo Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
......
Tra tre anni...a 45 euro...sara' mio!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
|
Sarebbe stato interessante vedere dei bench su giochi per capire se e quanto frenano una scheda tipo la GT240 o una GTS260M ( in totazione negli ultimi alienware M15x )
Non è che potreste.... ![]()
__________________
Hardware Numb3rs canale youtube dove carico video di test, comparative e analisi di componenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 701
|
belle bestioline, speriamo arrivino presto le versioni con tdp 25/35w così aggiorno l'imac
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Beh utili...un processore da 500 euro che prende gli schiaffi da un desktop da 90 euro, bel desktop replacement
![]() Serve un notebook con hardware del genere ? ![]()
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Messaggi: n/a
|
i bench forse sarebbero stati più interessanti con altre cpu mobile tipo p8600 e compagnia bella.
|
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Cartigliano [Vicenza]
Messaggi: 1508
|
sono interessanti entrambi... l'una per capire dove si posiziona rispetto alle altre cpu mobile, l'altro per capire rispetto al desktop a che punto è... Certo che la frequenza di 1,73 è un po' bassina rispetto ai C2D ma in linea coi C2Q
__________________
Ho concluso affari in modo positivo con: azz |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 375
|
sarà, ma includere anche i beck delle soluzioni mobile + potenti avrebbe certamente aiutato a capire l'affettiva evoluzione del segmento!!
Cmq è in ogni caso una bella bestiolina... inutile nel 90% dei casi, ma cmq davvero potente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Quote:
Quote:
ma nessuno di voi si è accorto che nella rece nel bench cinebench10 non hanno usato il turbo boost? la cpu ha totalizzato solo 3137 in single thread mentre i5 750 fa 4335 epure dovrebbero avere la stessa frequenza in single thread per cui avrei previsto almeno 4000! sarebbe interessante deicare un articolo solo a questo e capire quando veramente aiuta!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
Ultima modifica di ilratman : 24-09-2009 alle 15:55. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
ovviamente se parli del 750! solo che un X4 965 ha 3200 e si ferma a 3900 mentre un i5 750 ha 2660 e arriva oltre i 4000!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
I computer servono per fare i computer, si smettesse di guardare i film su tali macchine. I portatili, poi... Inoltre lo dite anche voi che il target è il "videogiocatore". Come poteva essere una macchina in grado di eseguire giochi se avesse avuto una risoluzione superiore... E poi c'è la display port per far uscire contenuti full hd nel caso lo si voglia usare come media center attaccato a una televisione... Direi invece che è proprio una scelta attenta, non un'incongruenza come l'avete etichettata. Già aborro i formati 16:9 sui 15"/16", che, a parte vedere i film, rendono l'uso del computer abominevole... Ultima modifica di mjordan : 24-09-2009 alle 16:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Benevento Trattative:80+
Messaggi: 2024
|
OT: A 3200 mhz di frequenza c'è il 955, il 965 parte da 3.4Ghz e arriva alla stessa frequenza dell'i5 750 in oc...la differenza sta nell'architettura del processore e nei consumi! Se si confrontano a parità di frequenza l'i5 ha prestazioni nettamente migliori...a default se la giocano per via dei circa 800mhz in più del Phenom!
__________________
Trattative: Troppe...ho dovuto editarle! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
Chi usa prosessori di questa potenza penso faccia piuttosto uso professionale del PC, visto che per il videogioco conta solo la scheda video associata. Ricordo anche che per una risoluzione ridicola come il 1360x768 bè ideale uno schermo da 14" (dove un i7 non lo si può comunque montare) Certo per giocare sui notebook una risoluzione infernale non serve visto lo schermo comunque piccolo, ma per lavora re con CAD e simili fuori dall'ufficio è assai utile il 1920x1200. Tra l'altro bisognerebbe spiegarlo a chi spende 4000€ in un PC che si può accontentare di uno schermo HD Ready ![]() Per chi ci lavora (e può ragionevolmente spendere per un prodotto molto avanzato, avere iconcine piccole e più spazio per il disegno è un gran vantaggio, inoltre aiuta quando ci sono aperte più finestre (anche per sfruttare core multipli), inoltre non direi che una scheda video debba essere "assurda" per forza: al massimo dignitosa! (questa M240 non lo è: una M160 potevano anche sprecarcela senza andare sulle 250 e 260 ![]() Se non si fa uso di 3D con milioni di poligoni, una ATI 4650/4670 va benissimo, senza finire per forza sulle FX3700; inoltre sarebbe anche ora che si decidessero a portare sul portatili scehde un po' più avanzate delle solite serie 4000 ATI e serie 9000 per nVidia, considerando che tutte le serie M1x0 ed M2x0 altro non sono che serie 9x00 con clock modificato.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! Ultima modifica di Lud von Pipper : 24-09-2009 alle 16:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Quote:
![]() comunque non ho capito l'utilità di questo processore nel campo mobile. Infatti, partendo dal presupposto che nessun notebook è buono per giocare(principalmente a causa del comparto grafico), cosa se ne fa uno di tutta sta potenza per poi usare internet e robetta varia? Tra l'altro in uno dei test in cui questo processore se la cava meglio è quello su euler 3D, e come dice l'articolo: Quote:
![]()
__________________
Pentium 4 2Ghz, Gigabyte GA-8ST667, 512Mb 200Mhz(PC3200)+ 128Mb 142Mhz(PC2300), Radeon x1600 pro agp 512Mb ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Caorso
Messaggi: 369
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
|
Voglio vedere questi notebook I7 comparati nelle prestazioni agli attuali Notebook Montevina CPU Intel Penryn T9400 o T9600 FSB 1066Mhz e ram DDR3 1066Mhz dual channel
solo dopo parlo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
|
Quote:
__________________
Pentium 4 2Ghz, Gigabyte GA-8ST667, 512Mb 200Mhz(PC3200)+ 128Mb 142Mhz(PC2300), Radeon x1600 pro agp 512Mb ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
Il punto è che i Dell Precision 6400, gli HP Elitebook 8730e i thinkpad 700, vendono alla grande pure adesso e superano agevolmente i 4000€! (e poi c'è chi si scandalizza perchè un macbook Pro sarebbe costoso! ![]() Il vero punto è che chi lavora in giro, soprattutto fuori dall'ufficio ha bisogno di portare con se il proprio strumento di lavoro principale, e al massimo, se gli va, attacca un 24" esterno quando è alla scrivania. E' finita da un pezzo l'època in cui il portatile era per forza un backup adatto ad usare solo World: diavolo ci sono portatili da tre chili e mezzo, 17" con risoluzioni da 1920x1200, schede video nVidia Quadro, 16Gb di ram e due dischi in Raid da 500Gb (quando non ci si mettono le SSD)! Chi spende certe cifre per "giocare", secondo me non ragiona con la testa, perché queste macchine nel giro di pochi mesi sarebbero obsolte in quell'ottica, mentre per lavoro, A le ammortizzi, e B un CAD o un programma di calcolo strutturale resta grossomodo simile a se stesso, e non cambia direct X ogni sei mesi.
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Credevo che andasse mooolto di più,
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3300
|
Quote:
Certo, per un desktop non è un gran problema, ma per un laptop a batteria e con problemi di surriscaldamento può essere vitale
__________________
If ain't broken keep tweakin' till it will! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:44.