|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
non riesco + a entrare nel router, anche dopo reset!!!
ciao a tutti,
mio padre tempo fa ha messo su fastweb e allora ha messo da parte il router che aveva (D-LINK DSL-G624T). L'altro giorno, l'ho ritirato fuori per usarlo io, non ricordando i codici di accesso, ho inserito una punta nel reset per qualche secondo, dopodichè ho aperto il browser http://192.168.1.1 mi è comparsa una finestra windows in cui mi chiede user e password, ho inserito admin admin (come indicato sul manuale del router che ero riuscito a ritrovare), ho dato invia, mi si è aperta la classica finestra web dei router in cui mi si richiedeva user e password, boh, strano, penso, cmq reimmetto admin admin... ... pagina non trovata ho provato anche altre combinazioni: Admin Admin, admin pwd, admin password niente, secondo voi come cavolo faccio ad entrare in questo router??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Tieni presente che con il nostro router (è identico al mio) sono disponibili due figure distinte: admin e user. Se, quindi, ti chiede ID e password di user devi digitare user user e non admin admin. Sospetto: forse con FastWeb l'Admin è ormai prerogativa del router FastWeb e puoi quindi entrare sul web solo come user? Boh... Sono curioso: ti prego di farmi sapere l'evoluzione della situazione.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 05-10-2009 alle 09:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
precisazione importante:
mio padre ora usa fastweb, col router che gli ha dato fastweb, io da qualche giorno mi sono preso il suo d-link che usava prima di fastweb qualche tempo fa (e lo usava senza problemi) io ora sto cercando di usarlo con una normale adsl tiscali e mi fa questa doppia "interrogazione", apro browser e digito http://192.168.1.1 dò invio e mi compare una finestrella windows (non del browser eh) che mi chiede le credenziali, gli dò admin admin come scritto nel manuale, invio, mi apre la finestra browser di accesso al router (quella tipica di tutti i router) in cui me le richiede, gli ridò admin admin, sta qualche secondo in "connessione in corso" e poi pagina non trovata (e non username/password errate)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Ovviamente installai il CD (non ricordo esattamente la procedura) quindi collegai il connettore quando richiesto. So di molti utenti che non hanno seguito questa procedura e si sono trovati nei pierferdinandi (casini). Pertanto: * Vai su Pannello di controllo, rimuovi ogni e qualunque residuo di software / driver e resetta il PC. * Riparti da zero installando dal CD (ce l'hai vero? Ahi ahi ahi...)
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
Quote:
sì, ho un cd di installazione, ora non so se questo era l'unico o ce n'erano anche altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
a) anzitutto cerca in Start/Programmi se c'è qualche cartella D-Link in cui c'è la voce Disinstalla oppure Rimuovi, Uninstall o simile. b) Sia se hai trovato nel punto precedente, oppure no, apri anche Pannello di controllo e Installazione applicazioni (se hai Vista mi pare sia Programmi e applicazioni). Individua eventuali software che riguardino D-Link e rimuovi tutto. c) Effettua un Reset, carica il CD e segui le istruzioni. E' molto probabile che - come sul mio PC - non trovi D-Link né in Start / Programmi né in Installazione applicazioni. Quando si installa un router i dati rimangono memorizzati sul router che diventa quindi "isolato" dal PC che l' ha installato. d) Inserire il CD e attivare Quick-Start e) collegare il cavo quando richiesto f) attendere che il led LAN sia fisso (passa del tempo) g) Aprire il browser: dovrebbe funzionare subito. 2) Io ho un solo CD.
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Per prima cosa effettua un reset hadware di 30 sec a cavo adsl scollegato, ma router alimentato. Poi aspetta un paio di minuti o più e riprova.
L'accesso alla pagina di config del router può essere inibilto da antivirus, antispyware, programmi che bloccano l'esecuzione dei javascript nel browser o l'apertura di popup. In tutti questi casi o'interfaccia web non funziona o risponde male. L'uso del cd di installazione del router è sostanzialmente inutile, in linea generale.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 657
|
ho fatto come hai detto e usato il cd di installazione, al termine i led sono tutti accesi correttamente, con quello di status che lampeggia, al termine dell'installazione via cd esce il messaggio "impossibile collegarsi a internet" (eppure con un altro router mi collego, tutto ok quindi con la adsl)
penso vabbè, niente adsl, ma il router l'ha configurato, riprovo la procedura http://192.168.1.1 esce la schermata windows, admin admin e invio esce la schermata browser, admin admin e invio pagina bianca, impossibile collegarsi... che debbo fare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Puoi postare degli screenshot delle schermate di login che ti vengono chieste? Un doppio login non è normale.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.