|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
|
problema avvio pc/disck boot failure/raid driver (?)
Salve, posto qui questo messaggio sperando sia la sezione corretta, eventualmente se mi fossi sbagliato spostatelo pure.
Ho recentemente acquistato un nuovo computer, fatto assemblare con la seguente configurazione hardware (tra l'alto ispirata da alcune consigliatemi proprio su questo forum): AMD Phenom II X4 945 4x512KB (3.0 GHz) 95W Deneb AM3 Box ATI 4870 1GB Seagate Barracuda 7200.11 ST31500341AS da 1.5 TB CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU LG GH22NP20 DVD+-R/RW/DL/RAM/LS IDE 22x RETAIL CORSAIR 4GB (2x2GB) DDR3 1600 XMS3 DHX CL9 [TW3X4G1600C9DHX] Gigabyte GA-MA790FXT-UD5P Ho installato Win7 come sistema operativo, partizionando in due parti il disco fisso da 1,5 tb. Il sistema operativo e tutto il resto pare funzionare bene, tuttavia mi si presenta un problema piuttosto singolare. In parole povere, al primo avvio, l'hard disk (nuovo di zecca) che ospita il sistema operativo NON viene riconosciuto, dando di conseguenza l'errore BOOT FAILURE. A questo punto, tuttavia, se lo riavvio, l'hard disk viene riconosciuto e l'OS si carica normalmente. Ho dato un'occhiata al BIOS e praticamente al primo avvio riconosce solamente il masterizzatore (IDE) e l'hard disk secondario (SATA, senza OS installato). L'hard disk con l'OS viene riconosciuto solamente al secondo avvio. Una volta caricato Win, posso riavviare tutte le volte che voglio, senza che riscontri alcun problema. Se invece spengo il PC, la cosa si ripresenta. Quali potrebbero essere le cause di ciò? PS: ho modificato questo messaggio dato che sono ora in possesso di nuove informazioni. La dicitura nell'oggetto "RAID driver" si riferiva ad un problema secondario che è stato risolto, rimane solamente quello sopra menzionato. Grazie Ultima modifica di Sid-Vicious : 03-10-2009 alle 15:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:02.