Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2009, 08:30   #1
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
ancora ingegneria?

da:
http://www.repubblica.it/2009/01/sez...z-facolta.html

"... Non serve selezionare le intelligenze se il sistema produttivo non le sa utilizzare. Unioncamere prevede che quest'anno il paese assorbirà solo 16.210 ingegneri, diecimila meno del 2008. Ma noi ne sforneremo 36 mila. Vuol dire che spendiamo per formare cervelli da regalare all'estero". ... "

Finalmente, dopo anni di proclami sulla necessita'di ingegneri, si stanno rendendoconto che in Italia non c'e' bisogno di tecnici cosi' specializzati.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 09:51   #2
pegasoalatp
Member
 
L'Avatar di pegasoalatp
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Basso Piemonte - Alto Monferrato ---> Olanda
Messaggi: 224
Magari spariscono gli ingegneri junior e quei corsi di laurea ridicoli tipo ingegneria del cinema......
Quelle riforme sono state micidiali per la professione (e la professionalita').
__________________
Pegaso
:-)
pegasoalatp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 10:47   #3
Traveller23
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
triennali o specialistiche? penso triennali, dal numero così alto. che poi di 36mila che si laureano, almeno la metà, secondo me, si laureano per "inerzia", quindi quelli che rimangono fuori, sono quelli "messi peggio"...
Secondo me sono triennali + specialistiche... quindi la persona che prende la triennale, in maggior parte poi tra 2 anni la ritroveremo nel conteggio

Che poi, mi pare di ricordare, qualcuno nel forum aveva scritto tempo addietro che nel 2007 ci sono stati solo 7000 (circa) neolaureati in ingegneria (credo riferiti alle specialistiche), come e' che adesso questo numero e' praticamente quintuplicato?
Traveller23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 12:40   #4
dreadknight
Member
 
L'Avatar di dreadknight
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Finalmente, dopo anni di proclami sulla necessita'di ingegneri, si stanno rendendoconto che in Italia non c'e' bisogno di tecnici cosi' specializzati.
l'invidia è una brutta bestia
dreadknight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 14:02   #5
Darmur
Member
 
L'Avatar di Darmur
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: ROMA
Messaggi: 282
Quote:
Originariamente inviato da dreadknight Guarda i messaggi
l'invidia è una brutta bestia

__________________
>>> INGINFORMAZIONE: Tutela degli Ingegneri dell' Informazione contro il DPR 328 <<<

Ho effettuato compravendite con: sebby78, 2fst4rc, demon01, !ç£m@N, Ventresca, Ultraplex, ERT
Darmur è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 14:39   #6
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
... peccato che sono ingegnere e da molti anni ...

Mentre alla fine degli anni 90 aveva senso esserlo e ti proponevano dei buoni lavori, adesso la situazione e' peggiorata in modo drammatico e a mio parere non c'e' bisogno di cosi' tanti tecnici in un paese che non ha piu' tecnologia e innovazione.

La Telecom era un fiore all'occhiello dell'Italia,ora cosa e'?
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 18:56   #7
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi

Finalmente, dopo anni di proclami sulla necessita'di ingegneri, si stanno rendendoconto che in Italia non c'e' bisogno di tecnici cosi' specializzati.
Anch'io sono ingegnere, ma solo da qualche anno, la tua affermazione per quanto possa sembrare un pò nichilista, è realista, basti pensare a tutti i laureati in ing aeronautica/ aerospaziale che fine fanno, e non parlo di qualche decina.
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 19:23   #8
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Anch'io sono ingegnere, ma solo da qualche anno, la tua affermazione per quanto possa sembrare un pò nichilista, è realista, basti pensare a tutti i laureati in ing aeronautica/ aerospaziale che fine fanno, e non parlo di qualche decina.
quoto..un paese senza produzione il nostro e quindi senza necessità di ingegneri.
A volte non si sa dove sbattere la testa vista l'assoluta assenza di un mercato di riferimento.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 19:27   #9
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
quoto..un paese senza produzione il nostro e quindi senza necessità di ingegneri.
A volte non si sa dove sbattere la testa vista l'assoluta assenza di un mercato di riferimento.
Non e' un bene per il nostro paese. Anche nel resto d'Europa la situazione, pur se meglio che in Italia, non e' certo ottimale. Oramai costiamo troppo oppure viviamo in paesi non attraenti per le aziende, senza un intervento degli stati europei la tecnologia migrera' sempre piu' verso altri lidi.
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 20:41   #10
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
Non e' un bene per il nostro paese. Anche nel resto d'Europa la situazione, pur se meglio che in Italia, non e' certo ottimale. Oramai costiamo troppo oppure viviamo in paesi non attraenti per le aziende, senza un intervento degli stati europei la tecnologia migrera' sempre piu' verso altri lidi.
Non sono troppo d'accordo sul fatto che un ingegnere oggigiorno costi troppo. In realtà mi sembra di capire che nell'anno solare 2009 un ingegnere viene svenduto al mercato e diventa, in questo modo, convenientissimo sia per l'alta produttività che per l'estrema flessibilità in ruoli anche totalmente distanti dal bacino tecnico.

Ovvio che la "conditio sine qua non" per cui ciò si realizzi è che ci sia qualcosa da produrre.
Non sussistendo tale condizione sono altri i ruoli che interessano l'Italia: tecnici iperspecializzati da far trottare coi paraocchi, manager puri, impiegati di vario genere nell'arco giuridico-economico-amministrativo. STOP. Tutto nel nome del terziario dei servizi aggiunti.

Negli altri paesi, seppur disastrati, la situazione non è neanche lontanamente paragonabile. Seppure la produzione si sposti in altri lidi resta un ruolo di creazione del prodotto e di gestione della produzione non indifferente. Insomma non mi sembra realistica un europa che si prosciuga di risorse tecnico-scientifiche solo perchè la produzione viene delocalizzata.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 22:50   #11
fransys
Member
 
L'Avatar di fransys
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Non sono troppo d'accordo sul fatto che un ingegnere oggigiorno costi troppo. In realtà mi sembra di capire che nell'anno solare 2009 un ingegnere viene svenduto al mercato e diventa, in questo modo, convenientissimo sia per l'alta produttività che per l'estrema flessibilità in ruoli anche totalmente distanti dal bacino tecnico.

Ovvio che la "conditio sine qua non" per cui ciò si realizzi è che ci sia qualcosa da produrre.
Non sussistendo tale condizione sono altri i ruoli che interessano l'Italia: tecnici iperspecializzati da far trottare coi paraocchi, manager puri, impiegati di vario genere nell'arco giuridico-economico-amministrativo. STOP. Tutto nel nome del terziario dei servizi aggiunti.

Negli altri paesi, seppur disastrati, la situazione non è neanche lontanamente paragonabile. Seppure la produzione si sposti in altri lidi resta un ruolo di creazione del prodotto e di gestione della produzione non indifferente. Insomma non mi sembra realistica un europa che si prosciuga di risorse tecnico-scientifiche solo perchè la produzione viene delocalizzata.
per le aziende certo che costiamo troppo, loro vorrebbero l'impegato a 1000 euro/mese. In Europa e' un po' meglio ma c'e' un trend preoccupante
__________________
membro dell'HWU Scouts Group
fransys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 07:21   #12
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da fransys Guarda i messaggi
per le aziende certo che costiamo troppo, loro vorrebbero l'impegato a 1000 euro/mese. In Europa e' un po' meglio ma c'e' un trend preoccupante
oh..signori..male che vada si fa altro o ce ne andiamo da qualche altra parte.
D'altronde anche la situazione attuale mi sembra oramai insostenibile per chiunque.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 10:43   #13
The Doctor 77
Senior Member
 
L'Avatar di The Doctor 77
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Anch'io sono ingegnere, ma solo da qualche anno, la tua affermazione per quanto possa sembrare un pò nichilista, è realista, basti pensare a tutti i laureati in ing aeronautica/ aerospaziale che fine fanno, e non parlo di qualche decina.
già...

The Doctor 77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 13:38   #14
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da The Doctor 77 Guarda i messaggi
già...

cioè che fine fanno?
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 14:00   #15
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
cioè che fine fanno?
statistiche Politecnico, non sentito dire

Meno del 10% una volta raggiunto il titolo lavora in un settore inerente agli studi fatti
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 14:11   #16
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
avevo un amico che per la "disperazione" da aerospaziale v.o., dopo la laurea, si è visto "costretto" a prendersi una triennale in tlc per lavorare (considerando gli esami in comune c'ha messo meno di due anni credo)... non era "brillantemente" laureato v.o., però...
Fa il conto degli anni... quanti erano 9/10?
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 19:43   #17
The Doctor 77
Senior Member
 
L'Avatar di The Doctor 77
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1057
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
statistiche Politecnico, non sentito dire

Meno del 10% una volta raggiunto il titolo lavora in un settore inerente agli studi fatti
esattamente, io adesso mi occupo di impianti di sollevamento, ascensori, montacarichi, montauto, montascale, piattaforme elevatrici...pensa te...

le uniche due aziende inerenti il mio corso di studi in cui avrei potuto finire sono state l'aermacchi e la ansys, stop.

e naturalmente ogni giorno/mese/anno in più fuori dal settore singificano sempre meno possibilità di poterci entrare un domani...a meno di non prendere in considerazione l'ipotesi estera
The Doctor 77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 20:19   #18
Mauro80
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1311
Quote:
Originariamente inviato da The Doctor 77 Guarda i messaggi
esattamente, io adesso mi occupo di impianti di sollevamento, ascensori, montacarichi, montauto, montascale, piattaforme elevatrici...pensa te...

le uniche due aziende inerenti il mio corso di studi in cui avrei potuto finire sono state l'aermacchi e la ansys, stop.
Ho un amico che vive da 4 anni qui negli USA in California, ing aerospaziale POLIMI come te, tesi a Los Angeles, poi master (lui è un VO ha fatto il master che è l'equivalente dell'attuale LS) ora sta facendo un phD in collaborazione con un'azienda che lavora in quel settore, è felicissimo, ga la green card è vuole vivere qui negli USA, ma vive a 12 ore di aereo dall'Italia, la famiglia? 3 giorni all'anno
Quanti sarebbero in grado di farlo?

Quote:
Originariamente inviato da The Doctor 77 Guarda i messaggi
e naturalmente ogni giorno/mese/anno in più fuori dal settore singificano sempre meno possibilità di poterci entrare un domani...a meno di non prendere in considerazione l'ipotesi estera
Niente di più vero, siano essi i gas tecnici, gli alimentari o i prodotti per l'edilizia una volta passati anni in un settore è difficile cambiare;
Mauro80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 23:36   #19
kinotto88
Senior Member
 
L'Avatar di kinotto88
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Bologna (Italy) Trattative HU:90 (ok) Trattative baia: 200+ (ok)
Messaggi: 12171
che tristezza..
__________________
Rampage II Extreme | i7 920 d0 4,5ghz 1.34v | 6GB dominator 1600mhz cl8| GTX 460 1gb Sli @ ∞ |Xonar DX
Sony 32EX500 | corsair hx850w | Logitech G9,G15,Z5400 | Samsung 830 128gb | Antec 1200 |Liquid cooled | MY PC
kinotto88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 23:43   #20
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da Mauro80 Guarda i messaggi
Ho un amico che vive da 4 anni qui negli USA in California, ing aerospaziale POLIMI come te, tesi a Los Angeles, poi master (lui è un VO ha fatto il master che è l'equivalente dell'attuale LS) ora sta facendo un phD in collaborazione con un'azienda che lavora in quel settore, è felicissimo, ga la green card è vuole vivere qui negli USA, ma vive a 12 ore di aereo dall'Italia, la famiglia? 3 giorni all'anno
Quanti sarebbero in grado di farlo?



Niente di più vero, siano essi i gas tecnici, gli alimentari o i prodotti per l'edilizia una volta passati anni in un settore è difficile cambiare;
ha capito tutto lui procurandosi la tesi in LA..e ancora di più hanno visto lungo quelli che durante gli studi intrallazzavano in giro per il mondo con le aziende tra internship e viaggi.

io che ho preso l'indirizzo di fotonica, optoelettronica ed elettronica quantistica mi occupo di sanità..pensa te. Ricordo quando mandai il CV alla Pirelli, mi risposero: "veramente noi stiamo dismettendo l'attività".
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v