Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2009, 09:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...oot_30244.html

Grazie all'utilizzo del nuovo BIOS UEFI la società è in grado di presentare soluzioni che siano in grado di abbattere sensibilmente i tempi di avvio del sistema operativo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:47   #2
ragugo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 188
e tanto per integrare l'articolo presumo che si possa citare non solo Windows7 per i tempi ridotti di boot ma anche Snow Leopard che potrebbe essere ben correlato alla notizia data l'attesa dei nuovi iMac...
ragugo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:49   #3
krogy80
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 135
non si capisce che relazione ci sia tra questo BIOS e Win 7. se ci carico Xp, Linux o BSD i vantaggi saranno gli stessi!

comunque sia 1 secondo passato all'interno del BIOS non é certo una novitá. quelli di Coreboot lo fanno giá da anni.
krogy80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:51   #4
lostx87
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 163
wow, ma se devo entrare nel bios che devo fare accendere il pc direttamente tenendo premuto "canc"?
lostx87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:55   #5
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Speriamo solo di vedere qualche cosa di pratico nel giro di poco tempo, è ormai da tempo che si parla di EFI e derivati.

Ad ogni modo ho notato che le schede madri ASRock e alcune schede madri di fascia economica ASUS hanno accorciato notevolmente i tempi di boot, usando BIOS tradizionali, sarà forse per la complessità minore rispetto ad altre schede?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:57   #6
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
passano dai 5 ai 10 secondi...

certo, poter passare da 5/10 secondi a 1.37 secondi e' un grande passo
avanti per l'umanita'...

ma perfavore!
diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:57   #7
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7789
Ma solo a me bootare in meno di 60 secondi sembra una cosa totalmente inutile?

Voglio dire... se questo nuovo bios mi permette di accede a HDD più veloce nell'uso comune OK utilissimo ma tra bootare in 30 secondi o in 55 secondi chi se ne frega!

Il più delle volte entro in casa avvio e poi vado a cambiarmi quindi ci potrebbe mettere anche un minuto e mezzo e non mi cambierebbe niente. Ma anche fossi seduto lì... che saranno mai 15/20 secondi di differenza.

IMHO il progresso è sempre cosa buona ma delle tante cose da migliorare questa era una di quelle che francamente trovo fra le più inutili.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:58   #8
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
non sò se lo fà a tutti, ma sulla mia gigabyte p35, se attivo l'ahci, per finire le procedure di boot mi arriva a metterci più di 20 secondi.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:58   #9
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
Quote:
Originariamente inviato da ragugo Guarda i messaggi
... Snow Leopard che potrebbe essere ben correlato alla notizia data l'attesa dei nuovi iMac...
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 09:59   #10
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ma solo a me bootare in meno di 60 secondi sembra una cosa totalmente inutile?
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:05   #11
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7789
@Quiete:

bene mi spieghi che te ne fai all'ora quando dalla sospensione ti riavvii in pochi secondi, dall'ibernazione idem e riavvi giusto quando hai gli update!?

Ma su su..... sta storia dell'istant boot è una perdita di tempo, lavorassero di più sulle prestazioni più che su una roba che usi una volta ogni 3 secoli.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:07   #12
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Fantastico, finalmente,
avete visto quanto fanno presto ad accendersi i due pc?
forse erano in ibernazione?
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:07   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da quiete Guarda i messaggi
No, mi aggiungo pure io.

Il tempo occupato dal BIOS è una decina di secondi e se servono a fare un POST come si deve, ben venga
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:09   #14
jeppone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 29
"Instant On" vuol dire ALL'ISTANTE. QNX può essere instant-on. Non 'sta roba qui.
jeppone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:10   #15
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
@Quiete:

bene mi spieghi che te ne fai all'ora quando dalla sospensione ti riavvii in pochi secondi, dall'ibernazione idem e riavvi giusto quando hai gli update!?

Ma su su..... sta storia dell'istant boot è una perdita di tempo, lavorassero di più sulle prestazioni più che su una roba che usi una volta ogni 3 secoli.
L'ibernazione deve comunque passare dal bios, è proprio dove si noterà maggiormete l'efficenza del nuovo bios, l'esempio meno intelligente che potevi fare
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:15   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7789
@nenco:

Era appunto per far notare quanto era una miglioria infinetesimale.

Se mi si dicesse nuovo BIOS ti avvia in 10 secondi... cavoli ok tanta roba! Ma tra avviare in che so 55? e avviare in 40 BENE CHE VA che cavolo mi cambia!?

Senza contare che quelli so boot puliti al massimo.... rifai la stessa cosa quando hai installato tutto e vediamo in quanto boota e quanto si fa sentire la differenza del BIOS.


Perchè un conto è fare un test dove il 20% del tempo di boot è imputabile a BIOS e quindi un cambiamento di BIOS incide molto. Un conto è se il tempo di boot imputabile a BIOS è il 5% e il resto è caricamento da HDD un BIOS più performante incide pochissimo per non dire niente.

Di conseguenza tanta bella roba in teoria, ma nell'uso pratico decisamente inutile o quasi.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:16   #17
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi
L'ibernazione deve comunque passare dal bios, è proprio dove si noterà maggiormete l'efficenza del nuovo bios, l'esempio meno intelligente che potevi fare
Non sempre, non almeno con le ASRock.

Ho notato che se spegni il PC allora rifà la procedura del boot, altrimenti da una schermata "Resume From Hibernation" e ci mette veramente pochissimo a fare il boot.

L' "istante" in elettronica ed informatica NON ESISTE. Per un essere umano può essere considerato "istantaneo" un tempo di boot dai 2 ai 5 secondi. Come già accade dallo standby al resume nei moderni SO.

Poi è fico perché c'è chi si riesce a lamentare anche dei miglioramenti. Piantatela su...

Ultima modifica di WarDuck : 28-09-2009 alle 10:20.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:20   #18
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
@nenco:

Era appunto per far notare quanto era una miglioria infinetesimale.

Se mi si dicesse nuovo BIOS ti avvia in 10 secondi... cavoli ok tanta roba! Ma tra avviare in che so 55? e avviare in 40 BENE CHE VA che cavolo mi cambia!?

Senza contare che quelli so boot puliti al massimo.... rifai la stessa cosa quando hai installato tutto e vediamo in quanto boota e quanto si fa sentire la differenza del BIOS.


Perchè un conto è fare un test dove il 20% del tempo di boot è imputabile a BIOS e quindi un cambiamento di BIOS incide molto. Un conto è se il tempo di boot imputabile a BIOS è il 5% e il resto è caricamento da HDD un BIOS più performante incide pochissimo per non dire niente.

Di conseguenza tanta bella roba in teoria, ma nell'uso pratico decisamente inutile o quasi.
Ma se guardi il filmato e lo confronti con un bios tipo quello della mia asus, capisci che il bios non impiega ne il 5% ne il 20% ma almeno il 50% del tempo totale di boot,
in questo caso un ssd sarebbe inutile ai fini di velocizzare il boot

Ultima modifica di Nenco : 28-09-2009 alle 10:23.
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 10:38   #19
quiete
Senior Member
 
L'Avatar di quiete
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Il tempo occupato dal BIOS è una decina di secondi
appunto
è pur sempre un passo avanti no?
secondo te non se ne doveva parlare allora?
mah...
quiete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 11:09   #20
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Io sono ben contento dei miglioramenti... l'unico dubbio che mi viene è:
Non è che per fare questi tempi hanno ben pensato di saltare alcuni controlli? Possibile che siano riusciti ad abbattere così tanto il tempo medio di boot semplicemente ottimizzando il codice?
Spero vivamente sia merito di ottimizzazioni del codice... poi fa sorridere anche a me l'idea che dovendo entrare nel bios sarei obbligato ad avviare il PC tenendo premuto canc LOL
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1