|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Presentato Google ChromeOS
Qualcuno ha visto la presentazione?
Sinceramente non mi ha entusiasmato. Amo le soluzioni Cloud ma insomma mi aspettavo qualcosa di meglio. Un sistema che non può salvare file in locale, che non offre nulla di più di un pc con su linux e un pò di preferiti salvati sul dekstop non è certo il massimo. Se poi ci mettiamo che sarà reso disponibile solo ai partner OEM (magari ho capito male, lo stream laggava di brutto) e che la compatibilità hardware sarà molto bassa IMHO se lo possono tenere, alla fine su un Netbook meglio Moblin, Netbook remix e simili. Certo, di idee interessanti ce ne sono e in alcuni ambiti IMHO si creerà la sua nicchia e non parlo solo di utenti home (immagino ad esempio come notebook per agenti e rappresentanti per accedere ad extranet) ma IMHO porterà utenti a linux + che toglierne! P.s. ho postato qui e non in News e forse ho sbagliato, nel caso un mod può provvedere a spostare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
niente download per ora. in sintesi, se non ho capito male:
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Da quel che ho capito non lo sarà tanto facilmente.
Stanno lavorando con partner OEM (hp, acer, dell e simili) per testare le singole macchine e solo su quelle potrà girare. Anche i componenti compatibili non saranno molti, almeno inizialmente. Sembrano seguire una politica 'alla apple'. Magari poi ho capito male io (tra il mio inglese non perfetto e i pezzi persi....) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Che IMHO sarà fortemente basato su PDF, come tutti i sistemi di stampa di google...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
.
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
|
Sposto in news
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: (TO)
Messaggi: 145
|
il lato positivo è che questo dovrebbe, almeno in teoria, dare una spinta allo sviluppo di driver per linux.
Ad ogni modo sono piuttosto pessimista su questo sistema.
__________________
Debian Sid (Sidux) - AsusA7V8X GeForceMMX440-AGP8x ![]() ...learn to swim...learn to swim... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
A sentire google direi che non è proprio così!
Decideranno loro quali hardware saranno certificati gli altri si attaccano! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
http://www.chromium.org/chromium-os/...ng-chromium-os
Qui le istruzioni per compilarlo e quindi provarlo. Lo sto compilando su virtualbox, ma a quello che vedo i componenti sono xorg, wpa_supplicant e altri. Quindi sinceramente non ho capito bene cosa cambi da una normale distro linux. Altra cosa il fatto di avere tutto online prevede una connessione ad internet sempre disponibile e veloce ovunque, sinceramente la vedo dura qui in Italia, ma anche nel resto del mondo. Se non c'è di connessione in pratica non si può usare, ho capito bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
gli applicativi google tramite google gears possono essere usati offline già ora. Li sarà incluso un sistema del genere (forse più evoluto).
Xorg dalle voci che circolavano sarà sostituito da 'qualcosa di nuovo'. Interessante comunque l'adozione di clutter e simili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Si, ho visto che xorg è incluso (mi ero scaricato tutto già ieri sera), dicevo solo che siamo a 1 anno dal rilascio (stando a quanto annunciato ieri sera) e fanno in tempo a cambiare ancora tante cose. Più volte si è parlato di un nuovo server grafico sviluppato da Google e se è davvero così È IL BENVENUTO (visto quanto fa schifo xorg!)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Quote:
Penso che comunque ne troverà grosso giovamento anche linux, visto che questo sta comunque alla base. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Quote:
Dopo aver compilato il tutto ho provato a generare sia l'immagine per vmware sia ad installare il tutto su usb. Quando si avvia compare la schermata di login e inserendo i dati mi dice che non si può fare in modo offline. Ho provato sia su vmware sia su due pc diversi tramite usb. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
|
Uhm se ne parla solo qua?
Comunque per l'occasione ho messo VMWare player 3.0, e ho scaricato una immagine prefabbricata da qua. Dopo un tot di riavvii funziona, arrivo alla schermata di login (tipo in 4 secondi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
No, non ho avuto voglia di provare a compilarlo.
Ho scaricato i sorgenti per cercare di capire se e come questo progetto possa portare un contributo al mondo linux. La prima impressione è che applicativi come software come sreadahead siano nati proprio per questo (ed è incluso già in karmic, cosa positiva). Per il resto ora mi scarico l'immagine x virtualbox (grazie per la dritta Tommo) poi prima di uscire la provo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
io nn riesco a immagine come una soluzione del genere possa avere un minimo di successo! Giusto se ti vendono un netbook a 50 euro, allora si! però deve essere inclusa la connessione
![]() è un sistema linux cn tutti gli svantaggi di linux più quelli dovuti alla connessione internet. i vantaggi sn solo in sicurezza e velocità di boot. Inoltre nn capisco il vantaggio di avere un sistema operativo del genere.........nn bastava usare ilbrowser chrome su un qualsiasi sistema operativo? Mha!!! poi c'è anche la questione dell'hardware certificato, quindi o ti compri il computer già pronto o ti attacchi!!! In pratica mi compro uno smartphone gigante ![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
|
http://src.chromium.org/cgi-bin/gitw...d9ce7f451e5f45
Leggete verso il fondo cosa appare http://src.chromium.org/cgi-bin/gitw...ommit&s=ubuntu Direi che è semplicemente una Ubuntu, senza niente, solo xorg, clutter e chrome, più qualche driver per hardware specifico. http://git.chromium.org/cgi-bin/gitw...f8d017;hb=HEAD http://git.chromium.org/cgi-bin/gitw...re/src;hb=HEAD http://git.chromium.org/cgi-bin/gitw...f69bcc;hb=HEAD |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Tieni cmq conto che siamo a quasi 1 anno dal rilascio. Faranno in tempo a cambiare tante cose IMHO.
Quello dell'altro giorno era un proclamo, qualcosa della serie 'temeteci stiamo arrivando'. Hai presente la presentazione al pubblico delle nuove schede Fermi di Nvidia dove la grande assente era proprio la scheda stessa (come si scoprì solo qualche tempo dopo, notando come nelle foto della scheda piste, componenti e saldature non combaciavano....)? O i continui annunci relativi a fusion da parte di AMD? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
|
pensandoci bedrei bene computer del genere solo in access point, tipo in cyber cafe oppure anche nelle università, le postazioni dedicate alla navigazione! potrebbe esser un sistema oeprativo per far "resuscitare" vecchissimi computer, ma se l'hardware sarà certificato nn si potrà fare! mha, la vedo dura, o sn troppo avanti quelli di google oppure stanno facendo il passo più lungo della gamba! chi vivrà, vedrà
![]()
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.