Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-09-2009, 11:02   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cam...ies_30227.html

GlobalFoundries riallinea la propria roadmap per il processo a 32 nanometri alle tempistiche di lancio AMD, cambiando in parte alcune date precedentemente comunicate

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:11   #2
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
è ora che AMD inizi a portare qualcosa di serio... i 32nm sono un buon inizio... sono ancora troppo indietro ad INTEL
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:20   #3
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
la multa dell'UE ha un suo perché ma nn risolve di certo la situazione attuale : /


AMD sul fronte CPU è veramente indietro
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:36   #4
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Un vero peccato quel ritardo dei 32nm.
Avevo sperato, nella disponibilità data in precedenza per il Q1 2010, nel debutto di soluzioni già con questo processo basate sull'attuale architettura.
Pare che i 32nm a sto' punto, debutteranno con Bulldozer :/
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:36   #5
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Cavolo mi spiace!!!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 11:51   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Peccato, questo significa che oltre a non avere una architettura pari a quella di Intel, AMD non avra' neppure lo stesso processo produttivo. Speriamo riesca a sopravvivere in attesa di un recupero...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 12:00   #7
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Guardate che dicono che viene rispettata la roadmap di AMD.
Ma li leggete gli articoli?
Poi AMD e Global sono ormai due cose abbastanza distinte.
Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 12:34   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Sig. Stroboscopico Guarda i messaggi
Guardate che dicono che viene rispettata la roadmap di AMD.
Ma li leggete gli articoli?
Poi AMD e Global sono ormai due cose abbastanza distinte.
Ciao
Amd ha sempre parlato di Q4 2010 per i 32nm con Bulldozed, questo non cambia.

Ma secondo te, Globalfoundries per chi doveva farli debuttare i 32nm che inizialmente aveva previsto per il Q1 2010?
Era logico pensare che ci fosse una falla nella roadmap precedente di Amd, voluta o no, in merito a possibili prodotti a 32nm già nei primi 6 mesi del 2010.

Pare invece che non sia così.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 13:37   #9
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Amd ha sempre parlato di Q4 2010 per i 32nm con Bulldozed, questo non cambia.

Ma secondo te, Globalfoundries per chi doveva farli debuttare i 32nm che inizialmente aveva previsto per il Q1 2010?
Era logico pensare che ci fosse una falla nella roadmap precedente di Amd, voluta o no, in merito a possibili prodotti a 32nm già nei primi 6 mesi del 2010.

Pare invece che non sia così.
Tutto giusto, tranne per i tempi di Bulldozer previsti per il 2011...
Forse a fine 2010 vedremo qualche k10 a 32nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 14:29   #10
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
mi pare abbastanza chiaro:

La conseguenza è quella che il riallineamento di date interne in roadmap non avrà influenze sui tempi previsti da AMD per la commercializzazione dei propri primi processori a 32 nanometri.
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 03:59   #11
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
AMD vs INTEL? Decisamente meglio AMD (almeno per il mio uso)

Io ho un AMD Phenom II 955 e mi ci trovo da dio... in genere ho aperte contemporamente sempre più di 5 in firefox e altri programmi in background come outlook, msn, skype, download manager, etc... passare da un programma all'altro con AMD non è mai stato un problema (montando S.O. 32bit nonostante potessi montare 64bit) mentre con l'intel ho sempre avuto problemi di blocco di programmi, crash per stalli etc... anche con il q9650

Secondo me il punto di forza dell'AMD sono 2:

- I core in AMD sono realizzati su Die Monolitico a differenza di Intel che ha sempre utilizzato la tecnologia Die Doppio (fino all'arrivo dei nuovi Core i7 Bloomfield).............. vi rimando qui per la parte tecnica http://it.wikipedia.org/wiki/Dual_core_%28tecniche_di_realizzazione%29

- AMD utilizza un input parallelo per i calcoli mentre in intel esiste una coda delle operazioni da effettuare (metodo seriale)...


Quindi AMD forever anche se come dicevo con i nuovi processori Core i7 Bloomfield (che però costano ancora tanto) Intel ha surclassato AMD (sia per l'utilizzo di core "separati" che per la potenza di calcolo) prendendosi una fetta molto consistente di mercato sempre più in espansione ovvero la fascia enthusiast e professional



Quindi per chi usa fortemente il multitasking consiglio sempre AMD perchè con la possibilità di ricevere più input contemporaneamente e quindi di effettuare più calcoli parallelamente riesce sempre a spuntarla... se invece avete bisogno di utilizzare il pc per fare ad esempio una conversione (in cui i calcoli sono vengono fatti serialmente) a parità di MHz è milgiore Intel.

Io preferisco aspettare qualche minuto in più nelle conversioni (quando le faccio) che vedermi "freezare" il pc (con intel) ed attendere che finisca di fare l'operazione per passare al nuovo input!
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 05:31   #12
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
[cut]
- AMD utilizza un input parallelo per i calcoli mentre in intel esiste una coda delle operazioni da effettuare (metodo seriale)...

[cut]

Quindi per chi usa fortemente il multitasking consiglio sempre AMD perchè con la possibilità di ricevere più input contemporaneamente e quindi di effettuare più calcoli parallelamente riesce sempre a spuntarla...

[cut]

Io preferisco aspettare qualche minuto in più nelle conversioni (quando le faccio) che vedermi "freezare" il pc (con intel) ed attendere che finisca di fare l'operazione per passare al nuovo input!
Potresti elaborare? Perche' detta cosi', a me sembra una cagata pazzesca
Ad esempio: cosa vuol dire "input parallelo per i calcoli"? Cosa vuol dire "freezare il pc"? (visto che i processi li gestisce il sistema operativo...)
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 11:19   #13
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
Ci vorrebbero dei giorni e diverse pagine per spiegare il funzionamento dei due processori e nel dettaglio in cosa si differenziano, cerco di essere conciso e semplice senza entrare troppo nei dettagli. Per quanto riguarda il blocco del sistema... proprio perchè è il S.O. a gestire i processi che le cpu si impallano (in particolare quelle intel)... mettiamo caso abbia un processore intel e che stia eseguendo tutte le istruzioni presenti nella lista (contenuti nei registri della CPU) per poter bloccare l'esecuzione di quelle istruzioni ed inserirne una nuova (ad esempio l'apertura di un nuovo programma in foreground) il S.O. invia un interrupt in modo tale da inserire la nuova istruzione nella parte alta della lista, ma se in quel momento il processo in esecuzione è bloccato per un qualsiasi motivo (succede quando il processo ha una priorità molto alta ed occupa la maggior parte dei cicli della cpu) il windows si blocca in attesa di risposta alla richiesta (l'interrupt). Con gli AMD invece succede raramente perchè sono strutturati in maniera diversa in quanto non hanno un unico ingresso ed un unica lista come per gli intel quindi continua ad eseguire quella istruzione in quella lista ma contemporaneamente ne esegue un altra in parallelo della lista adiacente...

Purtroppo per i dettagli dovrai fare necessariamente riferimento a wikipedia oppure leggere qualche libro di reti logiche e calcolatori.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 17:15   #14
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
il S.O. invia un interrupt in modo tale da inserire la nuova istruzione nella parte alta della lista, ma se in quel momento il processo in esecuzione è bloccato per un qualsiasi motivo (succede quando il processo ha una priorità molto alta ed occupa la maggior parte dei cicli della cpu) il windows si blocca in attesa di risposta alla richiesta (l'interrupt). Con gli AMD invece succede raramente perchè sono strutturati in maniera diversa in quanto non hanno un unico ingresso ed un unica lista come per gli intel quindi continua ad eseguire quella istruzione in quella lista ma contemporaneamente ne esegue un altra in parallelo della lista adiacente...
Hai degli esempi, dei link, eccetera? Perche' non solo non l'ho mai sentito, ma ho neppure mai sperimentato uno di questi "freeze", e di computer ne ho parecchi e li uso almeno 12 ore al giorno da parecchi anni.

Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Purtroppo per i dettagli dovrai fare necessariamente riferimento a wikipedia oppure leggere qualche libro di reti logiche e calcolatori.
Non credo sia necessario, visto che al momento sono esercitatore di un corso che si chiama "Advanced Processor Architecture" e quando lavoro sono un Digital ASIC Design Engineer
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2009, 21:57   #15
ninjakstyle
Senior Member
 
L'Avatar di ninjakstyle
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 786
Qui un descrizione di un nuovo processore che effettua calcoli in parallelo per uso matemematico
http://www.cwi.it/notizia/14617/2008-06-17/Un-teraflop-per-il-processore-matematico-di-AMD.html
Infatti dice che i processori consumer ne effettuano solo una manciata a differenza, in ogni modo l'architettura intel è seriale ed effettua calcoli in serie (pescandoli dai famosi registri) e non in parallelo, con i nuovi i7 ha solo migliorato la comunicazione dei dati introducendo la tecnologia HT 3.0.

Purtroppo non sono riuscito a trovare di meglio su internet (forse sbaglio chiavi di ricerca) ma sui libri che trtattano di architetture e della storia dei processori tutte le caratteristiche da me descritte sono approfondite sicuramente. Ciao.
ninjakstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 00:06   #16
Pleg
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da ninjakstyle Guarda i messaggi
Qui un descrizione di un nuovo processore che effettua calcoli in parallelo per uso matemematico
http://www.cwi.it/notizia/14617/2008...co-di-AMD.html
Infatti dice che i processori consumer ne effettuano solo una manciata a differenza, in ogni modo l'architettura intel è seriale ed effettua calcoli in serie (pescandoli dai famosi registri) e non in parallelo, con i nuovi i7 ha solo migliorato la comunicazione dei dati introducendo la tecnologia HT 3.0.
Stai confondendo CPU e GPU.
Quella e' una GPU con unita' vettoriali, che puo' essere usata per calcolo generico (cosi' come NVidia ha CUDA per fare GPGPU, ma loro non hanno unita' vettoriali bensi' un paradigma super-multithreaded che chiamano SIMT).

Le CPU di punta vere e proprie, che siano AMD o Intel o IBM o altro, hanno tutte la stessa architettura generale: multicore (ormai), Out-Of-Order, superscalari, e sono cosi' da ~15 anni. Sfruttano lo ILP, e pian piano ormai anche parte del TLP.

Con "architettura Intel seriale" potresti riferirti al 486, pipelined ma ancora non superscalare. Gia' dal Pentium cominciarono ad andare superscalari.
Pleg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1