Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2009, 09:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...s-7_30217.html

Il colosso di Redmond coglie l'occasione per fare il punto della situazione, presentando l'intera gamma di periferiche hardware, sviluppate specificatamente per supportare il prossimo sistema operativo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:49   #2
BIGGlive360
Senior Member
 
L'Avatar di BIGGlive360
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 768
esistono mouse bluetrack con filo?il wireless non lo sopporto,soprattutto per le batterie che si scaricano
BIGGlive360 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:56   #3
Drakones
Senior Member
 
L'Avatar di Drakones
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 365
Quote:
BIGGlive360 esistono mouse bluetrack con filo?il wireless non lo sopporto,soprattutto per le batterie che si scaricano
microsoft sidewinder x8... mouse wireless con tecnologia bluetrack che all'occorrenza permette di alimentarlo via filo... ottimo!
__________________
[S.O.]Win7-64bit[CASE] COOLERMASTER STACKER 810 REV2 [ALI]Coolermaster 1100 UCP [MB] Asus P8P67 Deluxe [CPU] INTEL I7-2600K@default [RAM] 4X4GB CORSAIR VENGEANCE 1866 1,5V [MAST] PIONEER 219 [SV] ASUS GTX770
Drakones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 09:59   #4
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
Scusate la domanda stupida, ma per autonomia in questo caso si intende la durata della batteria?
Se si 10 mesi sono veramente tanti... o ci sono prodotti che hanno un'autonomia ancora maggiore?
Ho rinunciato a mouse e tastiera wireless solo perchè mi rompeva l'idea che da un giorno all'altro poteva scaricarsi la batteria, ma con queste autonomie potrei riprendere in considerazione una soluzione wireless....
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:06   #5
adynak
Senior Member
 
L'Avatar di adynak
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
x filippo: l'autonomia dipende molto dalle batterie che usi. Io con un mouse logitech VX Nano (quello per portatile) con un paio di energizer al litio ci faccio 7-8 mesi (tieni conto che con il portatile ci lavoro e più o meno 8 ore al giorno è in funzione).
adynak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:33   #6
nicacin
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4190
confermo che dipende dalle pile utilizzate

ho notato la differenza da quando uso le Duracell, rispetto ad altre pile mi durano molto più a lungo.. io uso il mouse tantissimo e anche a distanza dal ricevitore (che ne aumenta il consumo) ed è praticamente sempre in movimento.. compro le pile in confezioni da 6 e mi durano almeno 1 anno

con altre marche di pile , più scadenti, mi durano anche la metà
nicacin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 10:48   #7
esse09
Senior Member
 
L'Avatar di esse09
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Bra
Messaggi: 1429
Quote:
ha confermato le intenzioni della propria divisione hardware: supporto pieno per Windows 7
questa si che e' una sorpresa eh
__________________
@Work: Dell 5820 / Xeon W-2235 / Quadro RTX4000 / 2x16gb 2666mhz CL19 ECC / 2x Dell U2720Q
@Home: Corsair Carbide 300R / Corsair AX750 / Asus P8C WS / Intel Xeon E3-1240v2 / AMD FirePro V5900 / Kingston 4x4gb 1600mhz CL11 ECC / OCZ Vector / Samsung 24" 1200p
esse09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:28   #8
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Sembrerà una scemata, ma non è meglio evitare dispositivi wireless per le onde radio? Cioè, sicuramente l'impatto è molto molto basso, però il mouse e la tastiera si usano tutti i giorni per diverse ore, non vorrei che a lungo andare poi questa tecnologia crei un fastidio.
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:46   #9
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
infatti e' una scemata
le onde radio ed elettromagnetiche esistono in natura essendo prodotte dalle stelle, dal sole, dalla terra, ecc ecc
il problema sono solo le interferenze per altri apparecchi

alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:51   #10
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
@negative_creep

il cellulare lo usi tutti i giorni/lo tieni acceso?

beh la soglia di sicurezza per l'hw wireless (router wireless ecc) è di tenerli almeno a 10 cm di distanza dal tuo cervello

per il telefono cellulare la soglia è 2 metri, dato che la potenza del campo prodotto da questo è circa mille (1000) volte superiore a un comune modem/router wireless

mi pare che un cellulare stia al max a 2cm dal cervello quando rispondi a una chiamata...

huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 11:55   #11
huema
Senior Member
 
L'Avatar di huema
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1063
oddio non son proprio solo le interferenze con altri apparecchi, i campi generati portano a un surriscaldamento della parete investita (di fatto questo è l'unico modo per verificare l'incidenza di tali onde su un oggetto)
la verifica sugli emettitori viene fatta in maniera tale che la soglia di sicurezza venga fissata alla distanza per la quale l'aumento di temperatura sia pari ad un grado
huema è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 12:09   #12
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Mouse Trust wireless. Monta una batteria stilo, con quella "di serie" ho lavorato oltre un anno. Utilizzo 3 ore giorno di media e quasi mai senza spegnerlo dall'interuttore OFF.
L'autonomia non è certo un problema.

Per 20Euro montava già il trasmettitore micro dai tempi del Logitech Nano.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 12:20   #13
Negative_creep
Senior Member
 
L'Avatar di Negative_creep
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 1078
Quote:
Originariamente inviato da huema Guarda i messaggi
@negative_creep

il cellulare lo usi tutti i giorni/lo tieni acceso?

beh la soglia di sicurezza per l'hw wireless (router wireless ecc) è di tenerli almeno a 10 cm di distanza dal tuo cervello

per il telefono cellulare la soglia è 2 metri, dato che la potenza del campo prodotto da questo è circa mille (1000) volte superiore a un comune modem/router wireless

mi pare che un cellulare stia al max a 2cm dal cervello quando rispondi a una chiamata...
Si ma che c'entra che il cellulare lo uso tutti i giorni? E' come dire "il cellulare crea più danni, se ci aggiungi le apparecchiature wireless 24h/24h sicuramente non possono essere peggio del cellulare" quindi tanto vale rovinarsi ancora di più..
Cioè, se un minimo di danno provocato dalla continua esposizione alle onde di questi apparecchi ci può essere, non sarebbe meglio evitare? Del cellulare magari non se ne può fare a meno, mentre 2 fili in più sinceramente non mi creano un problema (tra l'altro non vi sono interferenze e la trasmissione dati è sicuramente più efficiente rispetto a quella wireless)
__________________
CPU: AMD Phenom II X4 965 C3 Motherboard: Asrock 980DE3/U3S3 R2.0 Ram: G-Skill F3 CL7 4GB DDR3 1333Mhz Alimentatore: Corsair VX550w Hard-Disk: Samsung SSD EVO 860 500GB - WD Caviar Black 1 TB
Negative_creep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 13:10   #14
teodelux99
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 116
ma usare delle pile ricaricabili vi fa così schifo come idea?

cmq ho la versione precedente (la 5000) e davvero funzia su ogni superficie, con una precisione e rapidità eccellenti
teodelux99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 13:46   #15
newlife229
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 42
MS sidewinder x8 è la risposta a tutti i problemi di mouse... ce l'ho da 7 mesi e ci gioco che è una delizia
newlife229 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 13:47   #16
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Il mio mouse con due pile ricaricabili AAA dura un paio di giorni D:
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 14:55   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da BIGGlive360 Guarda i messaggi
esistono mouse bluetrack con filo?il wireless non lo sopporto,soprattutto per le batterie che si scaricano
esistono delle cose chiamate batterie ricaricabili, io le ho da anni ed uso SOLO batterie ricaricabili in qualsisi cosa, se si scaricano ne ho subito altre 2 cariche e quelle le metto nel caricatore, e voilà il problema si risolve in circa 4 secondi. Con tutta lo comodità data dall'assenza di cavi in giro, e dal io trovo notevole vantaggio di avere un mouse appesantito da 2 grosse batterie AA che secondo me lo rendono più comodo, odio i mouse troppo leggeri.

Cmq bluetrack di quel che vuole ma la tecnologia migliore è il bluetooth, nessun cavo, e nessun adattatore nell'usb, chiaro che il vantaggio è superiore per i dispositivi mobile. Sul portatile trovo veramente stupido avere una chiavetta da infilare... tanto vale avere il cavo no, voglio non dover attaccare niente, deve funzionare e basta!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:30   #18
Claudio1969
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Melissano LE
Messaggi: 15
Io ho 5 mouses tutti wireless e tutti con pile ricaricabili Beghelli, un mouse in particolare, lo uso tutti giorni da mattina a sera, ogni tanto le pile si scaricano e le sostituisco con altre di riserva, comodissimo.
Claudio1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:31   #19
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Il mio mouse con due pile ricaricabili AAA dura un paio di giorni D:
Perchè usi pile ricaricabili cotte... e/o di infima qualità...

Oramai da un annetto sono disponibili pile AA/AAA ricaricabili definite Hybrio, su brevetto Sanyo, (ma prodotte da altri tipo Uniross) che mantengono la carica fino ad 1 anno con autoscarica massima intorno al 15-20% dopo 12 mesi di inutilizzo... a differenza delle 2-3 settimane delle altre ricaricabili con perdita del 60-70%...
Ed infatti vengono vendute già cariche come quelle Litio:

Review:

http://www.nital.it/experience/uniross5.php

Inoltre con le Litio (Duracell più potenti) ed uso intensivo riesco a fare 60 foto col flash prima che queste si scarichino del tutto... mentre con le Hybrio 130-140...

Attenzione che poi conta anche MOLTO il caricabatterie utilizzato...
Ad es. Io Le Duracell ricaricabili, quelle standard che hai anche tu e che questa casa chiama "Supreme" (...le Hybrio non le produce... per evidenti motivi economici) col loro caricabatterie mi ha fatto si è no 6-7 cicli di carica prima di cuocersi...
Mentre col La Crosse RS700 (Professionale dal costo di 36 €) sono già al 40esimo senza problemi...
Mai decideste di prendere le Hybrio (o altre ricaricabili), consiglio vivamente di affiancarle ad un caricabatterie tipo il La Crosse (che ha diverse potenze selezionabili di ricarica, sensori di surriscaldamento e di carica completa indipendenti su ognuno dei 4 slot in cui vengono messe le batterie) e siete a posto per anni avendo speso un'inezia e con pile che durano più delle Litio...


p.s.
Le Uniross Hybrio le potete trovare al MediaW... 4 AA/AAA sui 10 €

Ultima modifica di Ricky78 : 24-09-2009 alle 15:57.
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2009, 15:45   #20
Claudio1969
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Melissano LE
Messaggi: 15
Grazie Ricky78, io uso solo mouses Logitech e pile ricaricabili economiche, quello più sfruttato mi dura un mesetto circa, quando si scaricano il mouse si spegne, non è che va male, prende e non prende, no, lavora bene e poi stop, si capisce subito che ti ha mollato, in 2 secondi sostituisco le pile e di nuovo al lavoro.
Claudio1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1