|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
|
Problema modem Linksys WAG54GS
Salve a tutti,
mi chiamo Antonio, sono di Taranto ma studio e Napoli e vorrei porre alla vostra attenzione il mio problema. Ho un pc desktop con scheda madre Asus P5PL2 con scheda rete e scheda audio integrata e un modem wireless Linksys WAG54GS. Posseggo questo modem da diversi mesi collegandolo via LAN al pc e wireless ad un altro portatile. Dopo mesi di perfetto funzionamento succede che, dopo l'accensione del pc, e dopo che windows xp sp3 si è avviato, il computer si blocca completamente e l'unico modo per "rianimarlo" prima che vada in crash con l'odiata "schermata blu" è spegnere il modem. Da precisare che questo problema è legato solo al pc fisso di cui sopra, in quanto sia il portatile collegato in wireless, sia il cellulare navigano perfettamente senza problemi. Dato che nel momento in cui accendo il modem si sente un rumore che sembra sia legato all'hard disk, hon pensato fosse danneggiato l'hard disk. Purtroppo dopo aver acquistato un nuovo hard disk, aver formattato e installato solo il driver della scheda di rete, il problema si ripresenta. Quindi sono da escludere conflitti hardware, anche perchè ha sempre funzionato sino a una settimana fa. Inoltre è da escludere che il problema sia la scheda di rete, in quanto ho provato a collegare il pc fisso alla rete usando una chiavetta wireless. Stesso problema: inserisco la chiavetta nella porta usb e mi va in crash tutto. La domanda è: quale mai può essere il problema? Virus nella scheda madre? Altro? Aiutatemi! Grazie in anticipo per la collaborazione! Saluti
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Benvenuto nel forum.
E' da escludere per lo stesso motivo anche il router poichè, se va in crash appena inserisci la chiavetta wireless, il problema può essere solo con il PC.... Con altri PC, ad esempio il portatile, hai problemi?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
|
Grazie per l'interessamento innanzitutto.
Con altri pc non ho assolutamente problemi, ho fatto prove di connessione persino con un Iphone e con un N95. Quali test potrei fare per capire a questo punto a chi è imputabile il problema? Installando windows Vista risolverei? Aggiornando il Bios, Disattivando tutte le periferiche una ad una.... non saprei.... Grazie.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
![]() Io ti consiglio di prendere una scheda di rete da pochi euro, la installi e provi con quella prima di passare al consiglio 2.... ![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
|
Ma quello che non ho capito è il perchè se collegando una pennetta wireless alla USB da lo stesso problema.... cioè la scheda di rete gestisce anche le usb nel momento in cui collego una qualsiasi periferica che serva a instaurare un collegamento di rete?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
|
Non ti preoccupare....sii schietto e sincero! Però una cosa... se non collego niente, modem o chieavetta, il computer non da segni di instabilità... cmq quanto influisce il fatto che non ho un gruppo di continuità e spesso la mancanza di corrente elettrica mi ha spento brutalmente il pc? Sapevo che l'hard disk subisce i maggiori danni...anche la scheda madre?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Comunque fai la prova con la scheda di rete nuova e controlla che non ci siano aggiornamenti del BIOS....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 128
|
Io controllerei che il bios sia aggiornato all'ultima versione ( in ogni caso è utile tenerlo aggiornato).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
In ogni caso se parla di cali di tensione continui (ovviamente per cose sporadiche rischia più l' integrità dei dati che la parte hw, ma se la cosa è frequente...) qualche pensierino sul problma hw lo farei |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
|
I test del finesettimana hanno portato a queste conclusioni:
1-computer formattato con windows xp e driver scheda di rete: collegando qualsiasi periferica o il cavo lan il pc entra in blocco. A volte è uscito dal "coma", ma altre è necessario il riavvio. Comunque non si riesce a stabilire una connessione internet (p.s. non so perchè ma il lettore cd cerca di leggere qualcosa che non c'è non appena inserisco una periferica o il cavo lan). 2-con scheda di rete disattivata da Windows, riesco a collegare chiavetta USB dati e chiavetta wireless e riesco a connettermi a internet. Tuttavia, se riavvio il pc con la chiavetta wireless inserita il pc non riesce a riavviarsi per il medesimo blocco di prima. 3-a questo punto penso:" E' la scheda di rete!". Disattivo dal bios la scheda di rete integrata e...si ritorna al punto 1. Non va niente. 4-allora riattivo la scheda di rete dal bios, la riattivo da windows, collego il cavo lan e.....funziona. Internet va. Al riavvio però si blocca di nuovo. Se ci capite qualcosa.....io sto iniziando a vedere per una buona offerta su un pc fisso nuovo....
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 128
|
Fai un test con un live cd linux e facci sapere come và
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6
|
Problema risolto. Spero di poter aggingere esperienza ai vostri bagagli culturali...era l'alimentatore a creare il problema. Sostituito, ora tutto ok.
Grazie mille per l'attenzione e per la disponibilità. A presto!
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.