|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...-pc_30087.html
Analizzando i dati forniti da iSuppli il mercato comincia a risalire, anche se lentamente, assestandosi sui volumi dello scorso anno Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
|
Ahi Ahi... la tanto decantata Dell mi pare navighi in acque poco tranquille !!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
|
Se smettessero
Se iniziassero a smetterla di speculare con quelle mezze schifezze di netbook venduti a prezzi assurdi........comunque la crisi è tutt'altro che finita......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
|
Dell Imho paga che nei notebook fascia consumer sta fuori prezzo (troppo alti) .Notebook HP ad esempio con cpu e schede video superiori costano meno e design dello chassis molto bellino
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
|
Ed il bello di Dell e' che vende pure direttamente dal sito quindi dovrebbe avere prezzi piu' bassi non essendoci intermediari di mezzo rispetto a vendere i computer nei negozi o centri commerciali come fanno tutti gli altri produttori come Toshiba, Asus, HP, Sony ecc ..ed invece ....
pazzesco |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
|
Quote:
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 40
|
oramai siamo entrati in un mercato dove i clienti sono sempre più attenti alla qualità-costo, se sottovaluti questo ti ritrovi con un - 20%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Bè HP dà un solo anno di garanzia, eppure vende sempre benissimo. Dell invece non fa sconti, perchè ormai i ricarichi dei centri commerciali sono pari a zero, praticamente vendono al prezzo del produttore e guadagnano da pubblicità, esposizione, finanziamenti e probabilmente prendono cifre alte dai produttori stessi per il loro "servizio" di vendita, vedi mediaw***d su tutti.
Inoltre è vero, i clienti sono sempre più attenti al prezzo, ma non sempre è positivo, nel senso che la qualità passa in totale secondo piano e si prediligono i prodotti più convenienti, a prescindere. Tant'è che acer cresce sempre, oltre ad essere la prima quanto a vendite in italia. Non è bello vedere che prodotti che si fregiavano di una certa qualità ed assistenza non riescono più a vendere perchè si guarda solo al prezzo, francamente! Quanto ai rivenditori, i ricarichi sono ridicoli; uno dovrebbe vendere un pc per guadagnare 100 euro lordi di tasse ed iva e dovrebbe magari seguirlo per i 2 anni di garanzia? Non scherziamo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
|
Quote:
guadagna di base circa il triplo senza intermediari di mezzo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Non esageriamo; comunque, quando HP dà i suoi pc a mediamarket quanto pensi che ricarichi quest'ultima?
Ultima modifica di NoX83 : 14-09-2009 alle 12:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
la dell mi ha sorpreso davvero non mi sarei aspettato che una che vende solo on line (e certamente non a buon prezzo) arrivasse ad avere il 2" posto in classifica, forse premiata l'affidabilità.
cmq fa riflettere molto il fatto che molta gente dia fiducia al mercato on-line (poveri negozianti)
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Bè non è che Dell sia indice di quanto la gente compri online, anzi, tutt'altro. Il fatto è che dell non ha mai voluto creare una catena di rivenditori e quei pochi hanno margini da far ridere un pescatore, quindi dell la troverai soltanto online. Qualche centro commerciale ha iniziato a tenere alcuni modelli di Dell, ma anche li il ricarico è evidentemente zero, ci sarà stato qualche accordo di distribuzione senza grosse pretese, tanto per vedere come va esponendo il marchio dove non c'è mai stato! Per il resto la stragrande maggioranza della gente compra nei centri commerciali, non certo online!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
|
Quote:
Vendendo tutto Online invece si ingrassa.Ma stavolta ha cannato a nn abbassare i prezzi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Veramente HP, ACER e tutti gli altri alla distribuzione/rivenditori danno margini ridicoli; suppongo lo facciano per mantenere i prezzi bassi, ma a quel punto tanto vale impedire ai rivenditori di vendere e dare tutto a mediaworld e unieuro senza pensarci più! La stessa dell ha iniziato a farsi vendere alla mediaworkd proprio perchè online ha un numero più ristretto di potenziali clienti, almeno in italia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
|
Quote:
Non scherziamo ragazzi .Un notebook che Dell vende ad es a 1300€ gli costa finito comprese spese trasposto da dove lo fa produrre e tutto il resto circa 800€ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Che c'entra, io dico che è mediaworld a non ricaricare niente, il prezzo lo fa Dell (piuttosto che HP, acer o altro) e già da li il pc viene venduto a prezzo di produttore o poco più. E' chiaro che ogni produttore guadagna bene dalla vendita del suo pc, ma se credete che il problema stia nel passaggio ai distributori vi sbagliate, a quelli gli danno le briciole.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
|
Beh, io ho un dell xps 1530 e mi ci sono trovato veramente bene! Ho avuto solo un problema con l'HDD risolto in 48 ore con la sostituzione dell'HDD e reinstallazione di Win Vista!
Presto dovrò comprarmi un media center che faccia anche da file server e, prima di ogni altra cosa, mi sa che chiamerò alla DELL per vedere cosa mi propongono! P.S.: Come scritto da qualcuno qualche giorno fa', se dovete comprare un PC DELL vi conviene telefonare... i commerciali riescono a fare prezzi veramente buoni che tramite sito non si riuscirebbe MAI ad avere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 369
|
edit
Ultima modifica di Curtis : 14-09-2009 alle 16:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50738
|
Quote:
io personalmente non comprerei mai un nb(di quel prezzo) senza neanche vederlo, brillantezza dei colori sensibilità dei tasti, robustezza ecc, ma evidentemente a molti non frega niente. cmq a mw anno iniziato a tenerlo , e a prezzi bassi , ma solo roba skifosa , buona solo per intenret o office.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
|
Quote:
Hai una strana idea di come funzioni il passaggio di un pc dal produttore al consumatore, ma ti posso dare qualche informazione in breve. Per prima cosa i distributori con Dell non esistono; quei pochi negozi che a suo tempo si erano certificati come venditori dell (e ce n'erano alcuni, io lavoravo per uno di questi, un negozietto normalissimo) ricevevano la merce direttamente dalla Dell ( al tempo dall'Irlanda, non chiedetemi perchè ) e guadagnavano cifre ridicole già allora, tipo il 6-8% che certo non diminuivano sensibilmente i guadagni di Dell, la quale però godeva di una distribuzione anche verso chi online non comprava per un motivo o per l'altro. Seconda cosa, dei rivenditori e dei distributori ai grossi marchi non frega più niente. Vendono direttamente online (come dell) oppure consegnano direttamente loro a mediaworld e compagnia bella, i quali non ricaricano praticamente nulla (guadagnano da altre situazioni che non vi sto a spiegare ora) ma danno visibilità ai prodotti e questo è un bel vantaggio per i produttori. Terzo, nel caso in cui ancora qualche rivenditore vendesse i prodotti di HP, acer, (dell non possono) e compania, il prezzo praticato al rivenditore non varia di una virgola (o al massimo ti scontano 50 euro simbolici) quindi semmai quando compri un pc in un negozio specializzato lo paghi più caro, ma di certo HP (o altre) non ci ha smenato niente. Morale della favola, il problema non è come vendi (online o tramite mediaworld), perchè il prezzo lo fai sempre tu ed i ricarichi eventuali (se esistono, come nei negozi specializzati) li paga direttamente il cliente finale. Il problema è che certi marchi, come evidentemente Dell, non si accontentano di % di ricarico più basse, ora che tra crisi e crollo dei prezzi non è più possibile speculare ed allora mantengono i prezzi alti. In altri casi ci sono prodotti di qualità più alta (inutile dire che non possiamo paragonare acer a dell come non possiamo paragonare fiat a bmw) che per ovvi motivi costano di più, ma vendono di meno perchè della qualità alla gente in campo informatico non frega una cippa! Spero di aver chiarito un po' di idee! Ultima modifica di NoX83 : 14-09-2009 alle 13:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:43.