|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
|
dual boot windows 7 + xp
ciao ragazzi, vi volevo chiedere aiuto per una cosetta:
ho provato ad installare xp in una partizione creata, ma non mi riesce capire come fare il dual boot con seven. come faccio ad installare xp, avendo gia seven installato e farli convivere senza problemi? Se installo xp, mi parte solo quello e per far partire seven mi tocca fare il ripristino dell'avvio da cd, ma a quel punto non mi parte piu' xp dicendomi che non trova il file ntldr (mi pare si scriva cosi'). aiuto please....
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
fai come facevi con vista
easyBCD o BootUS dovrebbero esserci le guide in sezione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: lido di camaiore
Messaggi: 972
|
Ma non ho capito se devo farli partire da xp o seven questi programmi.
Hai mica il link alle suddette guide? Grazie mille
__________________
Mobo: Asus X570 Strix-E - Procio: Ryzen 5800x Curve Optimizer -30 su 7 core, -15 su 1 core + offset -0.075 Dissi: Corsair H115i Elite Capellix - Ram: 32GB G.Skill F4-3200C14D-16GTZN @3600cl14 Mhz - Vga: Asus Tuf 3080 OC - Case: Corsair 4000x RGB - SSD1: ADATA XPG SX8200 Pro 512GB - SDD2: Silicon Power 1TB - HDD: Toshiba P300 - Ali: Seasonic Prime GX 850W 80 Plus Gold modulare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
Nel caso di installazione in configurazione multiboot è tassativo installare per primo il sistema operativo piu' datato fino al piu' recente. Per esempio: Win98 -> Me -> Win 2000 -> Win Xp -> Vista -> Win 7
Non è possibile fare il contrario. Se si installano 2 sistemi operativi sullo stesso Hdd, durante l'installazione del secondo s.o. vengono creati dei file( per multi boot) comuni nella partizione del primo s.o. installato. Se questi si alterano c'è la possibilità che nessun s.o. installato funzioni. Se possiedi 2 Hdd protresti seguire la seguente strategia: Installazione di due sistemi operativi "indipendenti", uno per ogni Hdd. Vantaggi: - se qualunque(mi ripeto qualunque) file di un sistema operativo si altera pregiudicando il suo funzionamento puoi sempre, selezionare da bios come dispositivo di BOOT il restante HD e utilizzare il secondo sistema operativo. - puoi fare tutto quello che vuoi su un sitema operativo, tanto essendo indipendenti, se uno non funziona puoi sempre utilizzare l'altro. Quindi dovresti sempre essere in grado di accedere ai due HDD, ecc. Per avere due S.O.indipendenti occorre: - collegare il solo HDD su cui si esegue l'installazione - scollegare solo quegli HD su cui è "installato" un S.O (mi ripeto, scollegare, cavo Alim e Cavo Ata/Sata) . Al termine dell'installazione si possono collegare i restanti HD su cui è installato un S.O. Osservazione: Windows, durante la fase di installazione, verifica se sono installati altri S.O. e nel caso di installazioni multiple genera dei file per il Multi-boot, (Sistemi operativi "dipendenti"). Ecco perchè è necessario NON collegare gli hdd con S.O. installato, in fase di installazione. Nel tuo caso specifico(nell'ipotesi che hai un secondo Hdd) quando installi Windows Xp sul tuo "secondo" Hdd devi ricordarti di scollegare l' Hdd su cui hai installato Win 7. Al termine dell'installazione di Win Xp, a pc spento ovviamente, puoi ricollegare l'Hdd con Win 7. Poi da bios selezioni da quale Hdd( = Sistema Operativo) fare il Boot. Ultima modifica di dado2005 : 05-09-2009 alle 01:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.