Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2009, 09:46   #1
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Connessione IP con cartelle di lavoro

Espongo il mio problema... vorrei accedere ad una cartella assegnandogli un IP, non so se sia possibile e non so come farlo... mi potete aiutare?
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:16   #2
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3979
Non puoi assegnare un ip ad una cartella. Che cosa devi fare di preciso ?
__________________
Trattative a buon fine : Kenobi 321, klimt78, C3r3al, Ricky68, nicomixx, lahiri, Boxer2, fabri00, wainecrx
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:21   #3
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Ho un NAS della WD su cui sono create delle cartelle... ho un router Netgear DG823G per accedere ad internet... Sono riuscito ad entrare nella pagina di configurazione del WD creando un ponte tra l'IP che viene assegnato al router del povider e l'IP statico che ho assegnato al WD (grazie alla configurazione interna del Netgear), ma accedere solo alla pagina di configurazione non risolve il mio problema: accedere ai file senza PC acceso!
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:40   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ma il nas ha un ip...


se fai \\ipdelnas\ dovresti entrare.

Cosa vuol dire che devi avere il pc acceso?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 10:53   #5
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Il NAS ha un IP statico con cui si accede alla pagina di configurazione tramite Explorer.

Per accedere all'IP del NAS da esterno (ufficio oppure hotel) devo configurare il router/modem in modo che digitando l'IP assegnato dal provider entro, per esempio: http://95.41.200.137:80
Non so se funzioni scrivendo http://95.41.200.137:80\\ipdelnas\ tra l'altro ci sono più cartelle nel NAS (server).

Il PC deve stare spento... i file sono sul NAS altrimenti a che mi servierebbe il NAS se il PC deve stare acceso?


Forse l'unica soluzione è acquistare un NAS con server FTP incorporato?
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:18   #6
Ray_McCoy
Senior Member
 
L'Avatar di Ray_McCoy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
non era chiaro che dovessi accedere dall'esterno ma è un WD World Edition?

edit: nel caso fosse il World Edition non funziona da server FTP, ma usa un programma (penso sia proprietario) chiamato WD Anywhere Access...

Ultima modifica di Ray_McCoy : 04-09-2009 alle 11:24.
Ray_McCoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:29   #7
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Si, è un WD World Edition II, ma non ha il server FTP... solo la versione più grande ha il server FTP, per queste minori si sono inventati un cavolo di software per l'accesso con registrazione online, ma sto software per funzionare deve avere delle "porte" aperte sul router che, ovviamente, in ufficio non aprono e lo stesso da altre parti, per cui risutla inutilizzabile!

Il NAS con server FTP mi costerebbe più di 500 euro e mi roderebbe perchè l'hanno scorso ne ho spesi 250 per il World Edition II da 1Tb... ho però trovato un'altra marca che mi sembra più economica: http://www.buffalo-technology.com/
Rimane il fatto che ho questo NAS, ottimo, ma senza possibilità di accesso esterno.

Insomma, mi sembra che l'unica via di scampo sia un NAS con server FTP
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:29   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
comunque devi forwardare la porta dal router verso l'ip interno del nas
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!

Ultima modifica di BTS : 04-09-2009 alle 13:21.
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 11:59   #9
Ray_McCoy
Senior Member
 
L'Avatar di Ray_McCoy
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
Conosco bene il world edition, ma solo per quanto riguarda il suo utilizzo all'interno della LAN. Non ho mai provato a configurarlo per un accesso dall'esterno.

Tieni presente però che uno dei grandi pregi di questo NAS è che avendo all'interno un sistema operativo linux/unix, puoi entrare dentro in ssh e configurarlo come ti pare e piace. Non sarà difficile in questo modo configurarlo come FTP server.

L'unico problema è che per effettuare un'operazione del genere devi avere un minimo di conoscenza dei sistemi linux based.
Ray_McCoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 12:06   #10
Giorgiodavid
Member
 
L'Avatar di Giorgiodavid
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
Non ci capisco nulla... aspetterò la disponibilità economica per un NAS con server FTP... sperando che poi funzioni e sia facile da configurare con il router.


P.S: Cmq all'interno della LAN è ottimo... peccato che bisogna stare attenti a quando si cancellano i file, poichè non esiste un "cestino" come in Windows... una volta cancellati... addio!
__________________
-------------------------------------------------------------------------------------------
L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione!
Giorgiodavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2009, 15:27   #11
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 840
Non conosco l'hardware, ne tantomeno il programma di interfacciamento... ma...

Non basterebbe settare il forward sul router da <"anywhere" : "porta libera a scelta A"> verso <"ip nas" : "porta del nas"> e utilizzare il programma apposito facendolo puntare ad <"ip router lato WAN" : "porta scelta nel router per il listen">???

Potrebbe anche darsi che il programma non permetta... ripeto... non conosco l'interfaccia... ma... se il forward è stato fatto correttamente, e punta alla porta corretta della periferica di rete... dovrebbe andare.

Se permette semplicemente di entrare nella pagina di configurazione del NAS... mi verrebbe da pensare che ci sia qualche altra porta dove cercare.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v