|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
server web e apertura porte
salve a tutti.
ho un computer in lan su cui è installato un web server, in locale non ho problemi a caricare le pagine, ma da internet non c'è modo di accedere... ho cercato di aprire le porte sul mio router (è un edimax 7084gA) dalla sezione nat/virtual server (come spiegato qui per emule: http://portforward.com/english/route...84gA/eMule.htm ma io l'ho fatto con la porta 8080 per il webserver) ma non c'è modo, il browser dice sempre che non è possibile caricare la pagina... che cosa mi sono scordato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
|
Quote:
__________________
Here Comes The Music Ecstasy |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
il server è una scheda linux embedded, non so il nome preciso comunque si, di default si metteva in ascolto sulla 80, il problema è che il mio router ha l'interfaccia web accessibie dalla porta 80 e che non si può disabilitare/modificare, quindi faccio prima a cambiare porta sul server della scheda...ed ecco perchè 8080.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
come dicevo, non posso modificare/disabilitare il server web del router (o almeno non ho trovato la parte relativa a questa cosa nelle impostazioni). si, aggiungo 8080 alla fine dell'indirizzo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Da fuori da dove provi?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
Quote:
vado su un sito qualsiasi per sapere l'ip (tipo http://www.indirizzo-ip.com/) e lo copio scrivendo :8080 alla fine... ma ho anche provato da un altro accesso per sicurezza e ottengo sempre lo stesso problema "firefox non può caricare la pagina" ho anche provato usando un ddns da un altro accesso ancora e ho sempre lo stesso problema. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11489
|
Quote:
Eventuali firewall sul router hai controllato?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 377
|
Il port forwarding sulla 8080 l'hai impostata per il protocollo TCP o UDP? Ovviamente devi impostarla per il protocollo TCP.
__________________
Here Comes The Music Ecstasy |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
l'ho impostato per tutti i protocolli ma mi hai fatto venire il dubbio e ho provato a mettere solo tcp... nessun cambiamento.
ma la cosa si fa ancroa più strana.... se vado su un qualsiasi port scanner online (http://www.t1shopper.com/tools/port-scanner/) e metto 8080 come porta non solo mi dice che la porta è aperta e raggiungibile, ma si illumina anche il led della scheda su cui si trova il server web... solo che da browser non ne vuole sapere di caricare niente... adesso provo a prendere un pc, ci installo apache e gli assegno lo stesso ip della scheda che non va e vediamo se funziona... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 4205
|
stesso identico problema con un pc normale e apache...
è colpa del router allora... ma se lo scanner la rileva aperta come mai il browser non carica la pagina...? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.