Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2009, 15:35   #1
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
[C] - problema double pointer a file

ciao a tutti, sto cercando di far funzionare questo programmino (non l'ho scritto io è di un amico ) ma crasha sempre, il main è questo:

Codice PHP:
int main()
{
      
FILE ** in;
      
FILE **  out;
      
printf("%p\n",in);
      
char filein "PIDin.txt" ;
      
char fileout "DataOut.data" ;     //openCommChannels(args[1],args[2],in,out);
      
openCommChannels(filein fileout in out);
      
printf("metà\n");//
      
FILE a,* b;
      
printf("%p\n",in);
      
printf("pre assegn\n");
      
a=(*in);
      
b=(*out);
      
closeCommChannels(a,b);
      return 
0;    
    } 

la funzione openCommChannels è definita così:

Codice PHP:
//apre i canali di comunicazione per l'ingresso e l'uscita      
int openCommChannels(char const * inputFileName char const * outputFileName FILE ** ifpp FILE ** ofpp){
    
//printf("inizio openComm");
    
FILE x;
    
FILE y;
    
x=fopen(inputFileName ,"r");
    
y=fopen(outputFileName "w");
    
printf("pre controllo su ifpp\n");
    if(
x== NULL){
                   
fprintf(stderr,"Impossibile aprire il file da cui leggere");
                   return -
1;
                   }
                   else {
                        
printf("pointer pre %p",ifpp);
                        
//ifpp = &x;
                        
                        
*ifpp x;
                        
printf("pointer post %p",ifpp);
                        
//printf("ok");
                        
}
    if(
y== NULL){
                   
fprintf(stderr,"Impossibile aprire il file su cui scrivere");  
                   return -
1;
                   }     
                   else
                       *
ofpp y;
    return 
0;                       
    }; 

se lo eseguo l'output del programma è:

76c0db07
pre controllo su ifpp
pointer pre 76c0db07

e poi il tutto crasha...quindi il problema dovrebbe essere qui

*ifpp = x;

e non capisco perchè!

avete suggerimenti? grazie mille
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 00:25   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Sì, il problema è proprio lì, perché ifpp non punta a nulla, o meglio punta ad un'area di memoria che non hai allocato. Lo stesso vale per ofpp.
Per risolvere dove dichiari in e out dovresti allocare il puntatore:
Codice:
FILE ** in=(FILE**)malloc(sizeof(FILE*));
FILE **  out=(FILE**)malloc(sizeof(FILE*));
E quando non li usi più dovresti deallocarli con free.
Tra l'altro non ho guardato proprio bene ma mi sembra che un semplice puntatore fosse sufficiente (invece di un doppio puntatore) in questo caso potresti fare:
Codice:
FILE * in;
FILE * out;
e quando richiami la funzione fai:
Codice:
openCommChannels(filein , fileout , &in , &out);
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 12:21   #3
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
grazziiiiieeeeee mi hai risolto un problema!! sei stato utilissimo grazie!


__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 12:23   #4
Re_Kotc
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Kotc
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: verona
Messaggi: 541
mmm solo una domanda...ma perchè se utilizzo il doppio puntatore devo allocare la memoria prima mentre con il puntatore singolo no?
__________________
CASE: Cooler Master Stacker 831 Silver MOBO: Asus Maximus Formula CPU: Intel Q6600@2,4ghz RAM: 2x 1GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhz + 2x2GB Corsair XMS2 pc2-8500@1066mhzVGA: ATI Sapphire RADEON 5830 1GB GDDR5 HD: 2 x WD Caviar SE16 500GB Raid 0
Re_Kotc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 13:13   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Dunque, non è facilissimo da spiegare (non per me almeno):
Il doppio puntatore può contenere l'indirizzo in memoria di un puntatore singolo.
Il puntatore singolo invece può contenere un indirizzo di memoria in cui si trova un valore.
Quindi se ho **p
1) p può contenere l'indirizzo di un'area di memoria contenente un puntatore singolo
2) *p è il valore del puntatore singolo puntato da p
3) **p è il valore puntato dal puntatore singolo puntato da p
Quando dichiari FILE **p stai allocando lo spazio solo per il doppio puntatore che quindi non contiene ancora l'indirizzo di un puntatore e quindi non puoi usare 2) e 3)
Se allochi lo spazio per un puntatore e metti il risultato (la malloc restituisce un indirizzo) in p potrai usare 2).
A questo punto non puoi ancora usare 3) ma in openCommChannels la fopen restituisce un puntatore a FILE (quindi un indirizzo) e lo mette in *p
Codice:
*ifpp = x;
Quando invece usi il puntatore singolo hai *p
1) p può contenere un indirizzo di memoria in cui si trova un valore.
2) *p è il valore puntato da p
Quando dichiari FILE *p allochi lo spazio per il singolo puntatore e quindi puoi usare 1) ma questo non contiene ancora un indirizzo di memoria valido. L'indirizzo che ti serve ti viene restituito dalla fopen e a quel punto potrai usare anche 2)
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2009, 16:03   #6
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Re_Kotc Guarda i messaggi
mmm solo una domanda...ma perchè se utilizzo il doppio puntatore devo allocare la memoria prima mentre con il puntatore singolo no?
Dichiarare FILE ** in quel modo nel main è indice di scarsa comprensione dei puntatori
Per rispondere alla tua domanda: con il puntatore singolo la memoria viene allocata dalla funzione fopen, ma con il puntatore doppio chi la inizializza?
Prova a pensare (o a debuggare che forse ti spiegherebbe tante cose): a cosa punta nel main FILE ** in; ?
Ad un area di memoria passatemi il termine "sbagliata" o meglio non inizializzata (** è un puntatore a un puntatore).
Quando provi ad assegnarne il valore del "puntatore puntato" all'interno di openCommChannels stai cercando di modificare un puntatore non valido (*ifpp rappresenta appunto questo puntatore non inizializzato), ovvero stai cercando di modificare un'area di memoria che non puoi modificare.

La soluzione che ti è stata suggerita era corretta infatti a te nel main serve un FILE* che deve essere modificato all'interno di openCommChannels, qui è corretto l'uso di FILE** in quanto te devi modificare il valore della variabile in contenuta nel main e in C per fare questo serve appunto un puntatore a puntatore.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v