Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2010, 08:39   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Gonfiabolletta, capodanno col blocco

venerdì 8 gennaio 2010

Spoiler:
Quote:
A partire dal primo gennaio, è entrato in vigore lo sbarramento automatico alle chiamate in uscita verso i numeri a sovrapprezzo. Solo per abbonati di telefonia fissa che non abbiano espressamente richiesto il contrario



Roma - Si preannunciano tempi duri per maghi e cartomanti del piccolo schermo, oltre che per linee calde, quiz e quizzoni. L'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) è nuovamente intervenuta sulla spinosa questione dei cosiddetti numeri gonfiabolletta, ripristinando a partire dall'appena trascorso giorno di capodanno il blocco automatico delle chiamate con sovrapprezzo.

Una delibera adottata lo scorso dicembre, che aveva frapposto un decisivo sbarramento tra le chiamate in uscita degli abbonati di telefonia fissa e numerazioni come quelle di tipo 144, 166 e 899. Prefissi che avevano scatenato numerose proteste da parte di consumatori che si erano visti addebitare sulla propria bolletta costi fino a 15 euro, magari per chiamate mai effettuate o, meglio, generate dai dialer.

Proteste che avevano portato l'Antitrust a condannare varie società legate al fenomeno dei quiz fraudolenti per pratiche commerciali scorrette, con multe per svariate migliaia di euro. L'Agcom era intervenuta con una delibera per arginare il problema, bloccata tuttavia da una decisione del TAR del Lazio: a regolamentare la questione dei numeri gonfiabolletta dovevano essere le autorità ministeriali e non l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Successivamente, il Consiglio di Stato aveva riconosciuto all'Agcom una potestà in materia, dandole il via libera per regolamentare il blocco automatico delle chiamate in uscita da telefonia fissa. Blocco che è stato predisposto per tutti quegli abbonati che entro il 31 dicembre scorso non hanno suggerito ai propri operatori un'indicazione contraria, una volontà di rimanere abilitati per numerazioni come quella dell'144.

Per Remigio Del Grosso, vicepresidente del Consiglio Nazionale degli Utenti (CNU), si tratta di un provvedimento più che positivo. "Un intervento auspicato - ha spiegato - anche dal nostro organismo che ha più volte messo in luce la pericolosità sociale di questi numeri". Del Grosso ha poi concluso augurandosi che i gestori di telefonia fissa si muovano prontamente per recepire le direttive imposte dall'Agcom.

Soddisfatti anche Elio Lannutti e Rosario Trefiletti, presidenti delle associazioni dei consumatori Adusbef e Federconsumatori. Con una tiratina d'orecchie: "Centinaia di milioni di euro fatturati a danno dei consumatori ogni anno dovevano indurre l'Autorità ad intervenire prima, così come richiesto da tempo dalle associazioni dei consumatori. Comunque, meglio tardi che mai".

Mauro Vecchio






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 21:16   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Una buona iniziativa
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v