|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 86
|
Aggiornamento BIOS notebook HP andato male
Dovendo acquistare un pc per esigenze di lavoro, valutato l'aspetto tecnico ed economico, circa 8 mesi fa ho acquistato presso MediaWorld di Catania un notebook HP modello DV5-1060EL. Ero molto contento dell'acquisto e della scelta fatta ma, soltanto dopo una settimana, si presentarono i primi problemi con i pulsanti a sfioramento del controllo volume che, a volte non funzionavano, causando addirittura il blocco totale del pc, costringendomi, spesso, al riavvio del sistema. Documentandomi su internet alla ricerca di una soluzione, scopro che, altri acquirenti lamentavano gli stessi problemi con questo modello di notebook. Decido, quindi, di contattare il rivenditore il quale, mi invitava a rivolgermi direttamente ad hp, essendo ormai trascorsi più di dieci giorni dalla data d'acquisto. Essendo in quel periodo oberato di lavoro decido di rimandare e di non contattare l'assistenza tecnica fino a quando, il notebook, inizia a manifestare altri problemi al microfono integrato e una specie di fruscio/fischiettio nella ventola. Nel frattempo navigando su internet, e proprio sul sito hp, scopro che la casa costruttrice aveva rilasciato una nuova versione del bios che avrebbe risolto questi difetti di fabbrica. Confidando nella soluzione proposta, inizio immediatamente l'aggiornamento del bios, attenendomi scrupolosamente ai consigli e alle indicazioni contenute nella documentazione allegata che, ovviamente, ho letto con molta attenzione, trattandosi comunque di un'operazione delicata: collegare il pc alla presa di corrente con batteria inserita, chiudere eventuali programmi in esecuzione e disattivare il software antivirus. Qualcosa però è andato storto e, a metà aggiornamento, la procedura si è bloccata e la ventola di raffreddamento del pc ha iniziato a girare velocemente. Provo allora a muovere il mouse, a premere qualche pulsante, ma pare tutto bloccato. Attendo quindi una decina di minuti ancora sperando nel miracolo, dopo di che, provo invano a spegnere il pc. Sono costretto, quindi, a scollegare l'alimentazione CA e la batteria, riuscendo finalmente a spegnerlo. Come temevo, però, all'accensione del notebook, i led sono tutti accesi e sul monitor non appare più nulla. A questo punto non mi resta che contattare immediatamente il centro assistenza hp, spiegando quello che era successo. Come da prassi il tecnico al telefono prova a farmi eseguire alcune operazioni: scollegare l'alimentatore, la batteria, premere il tasto di accensione per circa 2 min, togliere un banco di memoria alla volta e infine a togliere la batteria tampone che, con mia grande sorpresa, questo modello non possiede. Le prove fatte, però, non hanno avuto l'effetto tanto sperato. L'operatore al telefono, quindi, mi comunica che si rende necessaria la spedizione del prodotto presso il centro assistenza di Milano per una riparazione a pagamento, perché questo tipo di guasti non rientrano in garanzia, in quanto causato da me.
Oltre al danno la beffa. Oggi, infatti, mi ritrovo con un pc ancora in garanzia che, però, non copre i danni causati da una procedura consigliata dal costruttore stesso, il quale omette o non evidenzia a caratteri cubitali quali potrebbero essere i rischi a cui un utente finale, come me, può andare incontro nel tentativo di risolvere un difetto di fabbrica del computer. Mi chiedo allora come mai sul sito internet vengano pubblicati gli aggiornamenti del bios, liberamente scaricabili, se poi l'assistenza, non ne copre eventuali danni? Probabilmente perché è una procedura semplice che dovrebbe, con le opportune cautele, andare a buon fine. Non mi resta quindi che mostrare il mio disappunto e chiedere di parlare con un responsabile del Customer Care o del supporto tecnico che, in quel momento, non erano disponibili. Ottengo però la promessa di essere ricontattato non appena possibile. Il giorno seguente, non avendo ricevuto alcuna risposta, richiamo e finalmente riesco a parlare con una responsabile hp, la quale mi conferma quanto detto finora e, cioè, che il problema è stato causato da me e quindi hp non risponde del danno, invitandomi, anzi, a visualizzare l'informativa “HP software licensing agreement,” in lingua inglese, alla pagina di download del bios al seguente link: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/d...name=c00581401 che al punto 8, conferma che hp non risponde di eventuali danni provocati da software che si sta scaricando. In conclusione siamo alle solite: i grandi costruttori di hardware, come HP, fanno davvero il buono ed il cattivo tempo, approfittando della buona fede degli utenti finali, spesso lasciati in balia di se stessi. I grandi colossi mondiali come HP, pur di accaparrarsi ampie fette di mercato, promettono e vantano, come punto di forza, un servizio di assistenza impeccabile dove, in un mercato sempre più in concorrenza fanno, a mio avviso, una concorrenza disonesta e sleale. Ho acquistato un notebook HP, marca blasonata e leder nel settore, perché contavo nella qualità dei suoi prodotti. Mi spiace ammetterlo ma devo ricredermi: e questo sia per la qualità del prodotto ma ancor di più per il pessimo servizio di assistenza offerto. Spero, almeno, che la mia esperienza potrà servire a tutti quei lettori che vorranno acquistare un notebook HP. E se proprio dovranno farlo, sapranno almeno a cosa vanno incontro. Grazie HP! Angelo Romeo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
ehm ma perchè gli hai detto che stavi aggiornando il bios, dovevi dire semplicemente che un bel mattino nn si è acceso piu', l'avrebbero riparato in garanzia senza battere ciglio.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 86
|
Hai ragione! avrei dovuto dirgli così!!!
il fatto è che ero in buona fede e pensavo che spiegando al centro assistenza visto che il notebook è in garanzia non avrei avuto problemi!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Ma l'hai già spedito'?
So che ci sono delle procedure d'emergenza per il recupero senza toccare l'hw. Io invece non ho avuto una cattiva esperieza con l'assistenza Ho acquistato di recente un compaq cq60 dopo 1 mese mi si è bruciato un banco di ram da 2 gb, volevo spedire solo il banco e nn tutto il note per la sostituzione pero' quelli dell'hp mi hanno detto che nn era possibile, alla fine ho deciso di nn spedirlo perchè era una perdita di tempo, devo dire che sono stati molto zelanti e dopo 1 settimana dalla segnlazione mi hanno chiesto di chiudere l'rma perchè non potevano tenerlo aperto.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. Ultima modifica di Tjherg : 20-07-2009 alle 18:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 86
|
No! non ho ancora spedito tra l'altro devo spedirlo ad un centro assistenza convenzionato con HP a spese mie, quindi devo già spendere 62,57 A/R per spedirlo e solo dopo loro mi faranno un preventivo di riparazione e a quel punto dovrò decidere se ripararlo o farlo tornare indietro! Bastardi!!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Ho leggiucchiato qui e la sul web c'è una procedura di ripristino, pero' a quanto pare è difficile farla andare, m'informo un po', c'è da dire che le operazioni di aggiornamento fw su portatili sono un pochetto pericolose in quanto ci sono una enormità di varianti ai modelli della stessa famiglia e spesso non pubblicano su web firmware per tutti i modelli in commercio.
Insomma bisogna tenere gli occhi molto aperti. Credo che tu abbia uploadato un firmware non progettato per il tuo note.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
|
Se non hanno ancora registrato i tuoi dati chiama l'assistenza da un altro numero di telefono, dì che non ti si è più acceso il computer un bel giorno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Quoto nn ci avevo pensato cerca di procedere così.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 86
|
Loro non sono scemi!! quando io ho chiamato la prima cosa che ti chiedono è il numero seriale del notebook!!! per cui il mio pc è già segnalato con quel problema.
Grazie cmq!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Cavolo mi spiace per te è un note da 1000 carte
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
allora vediamo un pochetto di quanto è morto il notebook
1 staccalo dalla rete e togli la batteria 2 aspetta 2 min e rimetti la batteria 3 prova ad accenderlo 4 se nn succede nulla premi il tasto win+b vedi se fa un beep comunque ti posto la guida per recuparare il bios della phoenix (CREDO che sia quello del tuo note ma nn ne sono sicuro) OVVIO CHE NON MI ASSUMO RESPONSABILITA' http://web.telia.com/~u43311424/crisis-recovery-disk/
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. Ultima modifica di Tjherg : 20-07-2009 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
Quote:
Noi gli hp li mandiamo li, magari stavolta digli che non ti si è acceso piu da solo ![]()
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
|
Ansl72,
ho modificato il titolo della discussione. Andiamoci piano con le parole, capisco benissimo come ti senti, ma HP si è mossa in termini di legge. Il disclaimer c'è, purtroppo NESSUNA casa mette in garanzia l'aggiornamento del BIOS, anche per le schede madre è così. L'aggiornamento BIOS è una operazione facile e veloce, ma sempre rischiosa e può andare storta e loro lo sanno. Ma aprire una discussione con "NON COMPRATE DA HP" non è possibile... perché, per lo stesso motivo, si dovrebbe estendere a tutti i produttori. Un saluto a tutti... masand
__________________
Regole Sezione Linux - [Ubuntu] HWupgrade Clan - Installare Ubuntu 13.10 64bit su Asus N56JR |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 86
|
Ciao grazie! potresti darmi il numero di telefono così prima li sento telefonicamente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 86
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: hinterland catanese
Messaggi: 9881
|
Quote:
http://www.wellcome.it/DoveComprare/...t.asp?dlPV=231
__________________
| CPU Amd Ryzen 9 5900x | MB Asus strix x570-e gaming | GPU Asus strix RTX 3080 | RAM 32gb TridendZ 3600c14 RgB | RAFFREDDAMENTO Full liquid EKWB | SSD samsung 980pro 1tb | PSU Lc-power Platinum 1200 watt | CASE Lian li PC-011 Dynamic XL White | MONITOR Xiaomi mi curved 34” & Samsung oled g8 32" 240hz | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 86
|
Ciao a tutti volevo informarvi sulle ultime news!
dopo innumerevoli e-mail e telefonate (per fortuna fatte con skype ![]() ![]() ![]() ![]() Un consiglio per tutti è quello di non mollare mai alla prima porta in faccia che ci chiudono questi colossi!!! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:32.