Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2009, 11:10   #1
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
D300 usata o D90 nuova?

che prendereste? come prezzi siamo lì, sugli 800 euro entrambi.

Per quale motivo scegliere una D300 rispetto ad una D90? Migliore disposizione dei tasti?

L'evoluzione tecnologica tra la D300 e la D90 giustificherebbe la scelta? Perchè la D300 è ancora così quotata?
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 11:45   #2
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
D300 tutta la vita!
miglior mirino, doppio display, doppia ghiera, miglior peso, miglior ergonimia...

poi però ci vogliono i vetri giusti davanti, se non hai intenzione di investire in ottiche serie più avanti allora una bridge e passa la paura.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 12:43   #3
cyboorg
Senior Member
 
L'Avatar di cyboorg
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 853
[quote=SuperMariano81;28762611]D300 tutta la vita!
miglior mirino, doppio display, doppia ghiera, miglior peso, miglior ergonimia...

Beh, il doppio display e le 2 ghiere ce le ha pure la D90.
Miglior peso ed ergonomia?
Tutto è relativo, dipende da uno come si trova, la D300 è abbastanza più grande, per il mirino e l'ergonomia non sò.
Se ti servono o potrebbero servire i video la scelta è gia fatta a favore di D90.
Comunque sia che scegli una o l'altra stai tranquillo che fai un ottimo acquisto.
__________________
Msi Z97 Gaming5-Intel i7-4790k-SamsungEvoSSD500GB-MSI 5700XT-Antec ninehundred-4x4Gb Patriot Viper 1866Mh-Enermax 625w Mod.82+-Scythe Ashura-X-fiTitaniumFatal1typro-Creative G500- HP DV6 2044el
cyboorg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 12:45   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
doppio display, doppia ghiera
ci sono su entrambe
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
miglior peso, miglior ergonimia...
soggettivo

cambia l'AF [ 51 vs 11 punti af ], la tropicalizzazione, la regolazione af personalizzata per obiettivi [ contro bf/ff ], la possibilità di esposimetro con obiettivi ai/ai-s e altre cosucce

insomma la D300 è ancora così quotata perchè è il massimo in fatto di reflex con sensore "piccolo"
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 12:55   #5
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ci sono su entrambe

soggettivo

cambia l'AF [ 51 vs 11 punti af ], la tropicalizzazione, la regolazione af personalizzata per obiettivi [ contro bf/ff ], la possibilità di esposimetro con obiettivi ai/ai-s e altre cosucce

insomma la D300 è ancora così quotata perchè è il massimo in fatto di reflex con sensore "piccolo"
quoto.
eventualmente sono queste le funzioni/caratteristiche per le quali scegliere la d300.

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
D300 tutta la vita!
miglior mirino, doppio display, doppia ghiera, miglior peso, miglior ergonimia...

poi però ci vogliono i vetri giusti davanti, se non hai intenzione di investire in ottiche serie più avanti allora una bridge e passa la paura.
Attenzione a quello che si scrive:
- doppio display e doppia ghiera, nonchè quasi tutti i tasti presenti sulla d300 sono anche sulla 90
- l'ergonomia è un fattore soggettivo (mia moglie si trova molto meglio con la d40 ad esempio)
- le due macchine hanno lo stesso sensore dunque avranno bisogno delle stesse "ottiche serie"; in ogni caso un paragone tra una d90 con 18-105 kit e una qualsiasi bridge sarà comunque improponibile.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 16:20   #6
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
poi però ci vogliono i vetri giusti davanti, se non hai intenzione di investire in ottiche serie più avanti allora una bridge e passa la paura.
leggere la firma no eh? uno che si avvicina al mondo reflex prende una D60 non chiede di una D300... IMHO

Ultima modifica di cl4x : 05-09-2009 alle 16:33.
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 16:26   #7
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
riguardo la differenza tra D300 e D90, la D90 ha in più dalla sua un minor disturbo ad iso alti (giusto?), un peso inferiore (per me è un pregio soprattutto quando vado in escursione), D-lighting, sistema di riconoscimento volti, sistema di pulizia sensore. oltre ai video (diciamo che potrebbero anche non servire, ma se lo fa, citiamolo lo stesso).

la D90 avrebbe garanzia 4 anni nital e sarebbe nuova allo stesso prezzo, non sottovalutiamolo.

su cosa vi orientereste voi? Forse una D200 giustificherebbe la spesa in maniera più coerente?
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 16:39   #8
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
riguardo la differenza tra D300 e D90, la D90 ha in più dalla sua un minor disturbo ad iso alti (giusto?), un peso inferiore (per me è un pregio soprattutto quando vado in escursione), D-lighting, sistema di riconoscimento volti, sistema di pulizia sensore. oltre ai video (diciamo che potrebbero anche non servire, ma se lo fa, citiamolo lo stesso).

la D90 avrebbe garanzia 4 anni nital e sarebbe nuova allo stesso prezzo, non sottovalutiamolo.

su cosa vi orientereste voi? Forse una D200 giustificherebbe la spesa in maniera più coerente?
Ti dico la mia personalissima opinione: se tra d300 usata e d90 nuova a pari spesa potrei pensarci su, tra d200 e d90 vado sulla seconda anche se mi costa qualcosa in più.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2009, 17:11   #9
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
uno che si avvicina al mondo reflex prende una D60 non chiede di una D300
se uno ha i soldi puo partire con una hassy, le regole di base della fotografia sono le stesse, se si parte con l'idea di impegnarsi seriamente un corpo macchina serio non è affatto una cattiva scelta
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
la D90 ha in più dalla sua un minor disturbo ad iso alti (giusto?)
in teoria
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
un peso inferiore (per me è un pregio soprattutto quando vado in escursione)
dipende poi con quali vetri vai in giro, inutile risparmiare 200g sul corpo e poi girare con obiettivi da due chili
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
D-lighting
perchè sulla D90 non c'è??
e cmq si può fare in un secondo tempo con NX2
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
sistema di riconoscimento volti
utile per i non vedenti, si presume che chi impugna una reflex sappia riconoscere la faccia dal
...anche se effettivamente conosco persone che metterebbero a dura prova il riconoscimento in questa particolare situazione
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
sistema di pulizia sensore
per chi oltre ad essere cieco non ha neppure le mani...chissà come fa a scattare
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
su cosa vi orientereste voi? Forse una D200 giustificherebbe la spesa in maniera più coerente?
ancora peggio con la D200 perchè il sensore è di una generazione precedente...e si vede, anche se ovviamente la si paga pure meno

io, non so quando, prenderò una delle due, la D300 è sicuramente quella che voglio ma nuova costa troppo [ con la differenza quasi mi esce un nuovo obiettivo ], attendo quindi l'occasione di un modello usato o la nuova D90 possibilmente con qualche offerta nital [ l'anno scorso regalavano il BG ]
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 08:10   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
leggere la firma no eh? uno che si avvicina al mondo reflex prende una D60 non chiede di una D300... IMHO

non sei te l'autore? non vado oltre perchè sono educato.



è vero la d90 ha doppia ghiera e doppio display, mi sono sbagliato, ora ho messo le mani sul tavolino, potete picchiarle con le vostre tracolle gialle-nikon finchè le mie mani non sanguineranno rosso-canon, va bene?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2009, 09:58   #11
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
ma no, abituati come siete voi canonisti a quelle maccinette plasticose è normale che ogni tanto vi confondiate e pensiate che tutti sono nella vostre stesse condizioni
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2009, 23:08   #12
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
che prendereste? come prezzi siamo lì, sugli 800 euro entrambi.

Per quale motivo scegliere una D300 rispetto ad una D90? Migliore disposizione dei tasti?

L'evoluzione tecnologica tra la D300 e la D90 giustificherebbe la scelta? Perchè la D300 è ancora così quotata?
La D300 ha un corpo più robusto , la regolazione dell' AF per obiettivo , compatibilità con le ottiche Ai , AF migliore

Quote:
riguardo la differenza tra D300 e D90, la D90 ha in più dalla sua un minor disturbo ad iso alti (giusto?), un peso inferiore (per me è un pregio soprattutto quando vado in escursione), D-lighting, sistema di riconoscimento volti, sistema di pulizia sensore. oltre ai video (diciamo che potrebbero anche non servire, ma se lo fa, citiamolo lo stesso).
La D90 ha una gestione software un po' migliorata ( a spanne 1/2 stop , forse ) , è più leggera , D-lightning e pulizia sensore sono uguali , l' unico vero plus sono i video , se ti servono .

Hai ottiche Ai ?
Hai esigenze di usare un AF superiore ?
Hai ottiche che necessitano di regolazione front/back focus ?
La macchina è usata in maniera gentile o ti serve per aprire le noci di cocco ?
Fai video ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 21:27   #13
d1ego
Member
 
L'Avatar di d1ego
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Ostia
Messaggi: 69
Secondo lui

Ken Rockwell ce le ha entrambe, leggi cosa dice.

Quote:
I prefer it to the old D300, which costs almost twice as much. That's the way it goes with digital cameras: new is almost always better, even for much less cost. The D90 has identical, or slightly better technical image quality than the D300, the exact same rear LCD, and adds several very useful ergonomic features for faster handling compared to the D300. These handling improvements will let you react faster to conditions, meaning you're more likely to get better pictures by being better prepared.

If you're considering a D300, forget it. Get the D90 instead.
...
d1ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 22:01   #14
Nostalgico C64
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Busto
Messaggi: 45
Massimo rispetto per il forum che tratta hardware/software ma la fotografia non è fatta di D-lighting, image overlay e altre amenità disponbili in post produzione scattando file RAW.

La D300, con buona pace di Ken Rockwell (che ultimamente pare avere preso qualche centone da Canon) è un'altra macchina per ciò che riguarda la fotografia.

Non parlo della costruzione più solida (vorrei farle cadere da un paio di metri e vedere quale funziona ancora), bensì di fattori fondamentali per fotografare:

1- Mirino più ampio, più chiaro, visione al 100%, il meglio su sensori croppati (aspettiando una valutazione della 7D): le foto si fanno guardando nel mirino, non nel software della macchina

2- Esposimetro assolutamente superiore, difficilmente sovraespone come quello della D90, e scusate se è poco

3- Autofocus più raffinato, non solo nella quantità dei punti ma nella qualità, con 15 punti a croce

4- Raffica maggiore (che si adegua ad un autofocus più "vasto")

5- Batteria con autonomia ed indicazioni maggiori, mai sia restare a secco quando c'è lo scatto che vale

6- Maggiore velocità del flash e dell'otturatore (1/250 sec e 1/8000 sec)

I primi 3 punti valgono da soli l'acquisto della macchina, che ad 800 euro, se con pochi scatti e trattata bene, è un ottimo acquisto.
Nostalgico C64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2009, 22:08   #15
xgear91
Senior Member
 
L'Avatar di xgear91
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Le Prese (Svizzera)
Messaggi: 2990
Quote:
Originariamente inviato da d1ego Guarda i messaggi
Ken Rockwell ce le ha entrambe, leggi cosa dice.
Quindi, sapendo come la pensa Ken Rockwell, io comprerei al volo la D300.

A parte gli scherzi, l'ergonomia della macchina ( d300 ), non ha paragoni rispetto a quella di una d90, almeno se, come me, preferite avere un pulsante per ogni cosa, piuttosto che dover regolare tutto da menu'.
Non butterei poi alle ortiche la resistenza alle condizioni atmosferiche e il sistema AF 4 passi avanti a quello della D90.
Dulcis in fundo, salvare i file nef a 14bit di colore con compressione losless. Sulla D90 mi sembra che la compressione, quando la si attiva, sia sempre lossy.
__________________
Mbpr 15 "late 2013", iPhone 5S 64Gb, Galaxy S5, Nexus 5, iPad Mini Retina 128Gb
xgear91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 03:45   #16
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da xgear91 Guarda i messaggi
Quindi, sapendo come la pensa Ken Rockwell, io comprerei al volo la D300.

A parte gli scherzi, l'ergonomia della macchina ( d300 ), non ha paragoni rispetto a quella di una d90, almeno se, come me, preferite avere un pulsante per ogni cosa, piuttosto che dover regolare tutto da menu'.
Non butterei poi alle ortiche la resistenza alle condizioni atmosferiche e il sistema AF 4 passi avanti a quello della D90.
Dulcis in fundo, salvare i file nef a 14bit di colore con compressione losless. Sulla D90 mi sembra che la compressione, quando la si attiva, sia sempre lossy.
La D300 è indubbiamente superiore (vorrei vedere... Costa quasi il doppio), però mi chiedo se hai mai visto dal vivo la D90: dal menù non ci passi quasi mai ed ha quasi tutte le funzioni con tasti dedicati.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 07:41   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Nostalgico C64 Guarda i messaggi
Massimo rispetto per il forum che tratta hardware/software ma la fotografia non è fatta di D-lighting, image overlay e altre amenità disponbili in post produzione scattando file RAW.

La D300, con buona pace di Ken Rockwell (che ultimamente pare avere preso qualche centone da Canon) è un'altra macchina per ciò che riguarda la fotografia.

Non parlo della costruzione più solida (vorrei farle cadere da un paio di metri e vedere quale funziona ancora), bensì di fattori fondamentali per fotografare:

1- Mirino più ampio, più chiaro, visione al 100%, il meglio su sensori croppati (aspettiando una valutazione della 7D): le foto si fanno guardando nel mirino, non nel software della macchina

2- Esposimetro assolutamente superiore, difficilmente sovraespone come quello della D90, e scusate se è poco

3- Autofocus più raffinato, non solo nella quantità dei punti ma nella qualità, con 15 punti a croce

4- Raffica maggiore (che si adegua ad un autofocus più "vasto")

5- Batteria con autonomia ed indicazioni maggiori, mai sia restare a secco quando c'è lo scatto che vale

6- Maggiore velocità del flash e dell'otturatore (1/250 sec e 1/8000 sec)

I primi 3 punti valgono da soli l'acquisto della macchina, che ad 800 euro, se con pochi scatti e trattata bene, è un ottimo acquisto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 11:18   #18
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Anche io ero preso da questo interrogativo e alla fine a Maggio ho scelto una D300 nuova, certo facendo un bello sforzo economico in più ma ne sono pienamente soddisfatto...anche perchè avendo già una buona schiera di fissi gli unici obiettivi che avrei potuto prendere con l'eventuale differenza erai soliti patacconi zoom entry-level tuttofare che fanno male tutto

La D300 la si scelie solo prendendola in mano,senti di aver in mano qualcosa di vero,concreto,qualcosa che richiama le vere reflex di 20 anni fa in metallo robusto...la D90 è perfetta sul versante elettronico,però mi spaice dirlo quando l'ho presa in mano non ho sentito quella enorme differenza che mi sarei asepttato rispetto alal D60, differenza che con la D300 ho sentito e mi ha convinto
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 18:33   #19
cl4x
Senior Member
 
L'Avatar di cl4x
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 307
alla fine ho comprato una D90 nuova.

la D300 sarà superiore, ma non dimentichiamoci che l'avrei presa usata. E l'usato in questo settore ti espone a usura, incertezza, pixel bruciati nel tempo, polvere accumulata sul sensore, etc etc...

Sono entrato in un negozio, l'ho impugnata, ho giocato con i menu, mi è piaciuto molto il sistema di messa a fuoco, e me ne sono innamorato. Lunedì sarò fuori per una vacanza... 2+2 fa 4... ed ho uscito la carta di credito e stop. Alle emozioni non si comanda

Ed ora viviamo felici e contenti...


Comunque moltissime caratteristiche della D90 positive (pressochè elettroniche oserei dire) non si leggono sui datasheet. Ho trovato innumerevoli personalizzazioni che sulla D40 manco immaginavo. La gestione degli ISO alti, inoltre, è davvero incredibile.
Unica nota stonata, la D40 aveva la possibilità di scegliere se far vedere al PC il collegamento USB come "fotocamera" o come "disco", nella D90 si può solo come fotocamera e la cosa mi snerva non poco (anche perchè quando scarico le foto faccio secure eraser delle vecchie, cosa non fattibile se non vedendo un disco collegato).

Ultima modifica di cl4x : 10-09-2009 alle 18:37.
cl4x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2009, 19:39   #20
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da cl4x Guarda i messaggi
Unica nota stonata, la D40 aveva la possibilità di scegliere se far vedere al PC il collegamento USB come "fotocamera" o come "disco", nella D90 si può solo come fotocamera e la cosa mi snerva non poco (anche perchè quando scarico le foto faccio secure eraser delle vecchie, cosa non fattibile se non vedendo un disco collegato).
Usa un lettore di schede e lascia in pace la D90... come praticità non c'è paragone...
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v