Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2009, 14:28   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...est_29654.html

Microsoft distribuisce Windows Home Server Power Pack 3 in versione beta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:42   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Il 99,9% delle persone non sa neanche cosa vuol dire condivisione di risorse hardware, a livello domestico mi sembra una ca...a pazzesca.
Penso che rimarrà per molto tempo il s.o. di casa Microsoft meno diffuso.
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:46   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
in effetti avere realmente bisogno di win home server la vedo davvero dura..
almeno sulla struttura attuale..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:46   #4
franz899
Senior Member
 
L'Avatar di franz899
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 840
Qui in italia ci sono poche soluzioni in vendita, e spesso sono troppo grandi; uno dei pochi prodotti validi è l'Acer Aspire easyStore Home Server 340, ma il suo costo, 400$, scoraggia la maggior parte delle persone interessate :/
franz899 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 14:51   #5
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1255
Se non sbaglio Windows Home Server è disponibile solo in versione OEM, cosa che secondo me ne blocca ancora di più la possibile diffusione.
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 15:07   #6
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 836
Ma mi spiegate qual'è la differenza tra avere un PC con Win Home Server e un PC con un altro SO Microsoft con installati i software giusti per il backup?
Cioè la condivisione di hardware (che immagino si traduca con condivisione di stampanti o scanner) è fattibile con qualsiasi SO Microsoft così come la condivisione di files!
Senza contare che chi ha questo genere di problemi potrebbe avere anche le capacità di installare una distro Linux...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 15:14   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7994
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Senza contare che chi ha questo genere di problemi potrebbe avere anche le capacità di installare una distro Linux...
"potrebbe"

si è vero ma restano comunque altri 1.000.000.000+ di persone che non potrebbero quindi abbastanza per generare mercato
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 15:22   #8
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Penso che in un paese così arretrato come l'Italia sia completamente inutile ...

Però in una casa con:

- il PC del babbo
- il Netbook della mamma (così se lo porta dalla parucchiera)
- il PC del figlio
- l'HTPC in salotto

sarebbe comodo!

Certo che con le famiglie che non arrivano alla fine del mese è un po' dura ...

Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 15:34   #9
chiccone_99
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: torino
Messaggi: 617
bah.. io faccio la stessa cosa con un windows xp :-))) ù
condivido tutti i dati dal server centrale hai miei mediacenter sparsi per le stanze.
non vedo il valore aggiunto con windows home server
chiccone_99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 15:54   #10
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Anch'io arrivo al lavoro usando un trattore, però preferisco la macchina ...

Il valore aggiunto sta nel fatto che fai una cosa con un software fatto apposta per fare quella cosa ...

Se XP impazzisce e ti formatta tutte le macchine non puoi dire niente... (ovvio che scherzo)
Se lo fa Home Server hai tutto il diritto di inc@@zarti!!

Poi avrà anche qualcosa di specifico no !?!?

Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 16:00   #11
chiccone_99
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: torino
Messaggi: 617
bella consoloazione allora :-)))
mi sà che al max passero' a windows server che è meglio (come brontolone dei puffii ahahha)
chiccone_99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 16:36   #12
Inky
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna
Messaggi: 46
Io l'ho installato su un serveruzzo costruito su misura da me, e devo dire che quello che deve fare lo fa molto bene.
Per capirci, un po' di cose che non sarebbero realizzabili con XP, e con qualche difficolta' con altri SO server:

- spazio disco unico, e aumentabile semplicemente aggiungendo HD. Per esempio, cominciate con 1 hd da 1tb per le condivisione, e dopo un po' vi accorgete che non basta. Ne aggiungete fisicamente 1 altro, e, lato software, automaticamente lo spazio condiviso diventera' 2tb, senza dover partizionare, formattare, ecc. ecc.

- backup centralizzati e automatizzati, anche con l'accensione e lo spegnimento automatico dei client

- controllo della "salute" dei client, se hanno l'antivirus aggiornato, il backup ok, ecc. ecc.

- registrazione online al sito ms "homeserver" e, se il provider lo consente, accesso remoto di tutto il server tramite web con il domininio "mionome.homeserver.com", per poter accedere a tutto il materiale del server online...

Poi ci sono altre cosette minori, ma quello che fa lo fa molto bene e con molta semplicita'.
Certo, all'inizio ha avuto parecchie sfighe, ma ora a me sembra un prodotto maturo...
Inky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 16:49   #13
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
io per il momento uso debian per fare queste cose... certo che ci si deve lavorare dietro un po se si usa linux, ma penso che i risultati siano uguali.

poi ogni cosa va usata per lo scopo e le capacità.

io ho fatto tutto con linux, ma se avesse dovuto farlo mio papà non ci sarebbe riuscito... quindi avrebbe optato per questa soluzione.

comunque vorrei provarlo.
__________________
La sicurezza è un'illusione...
... può sparire in qualsiasi momento

CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::..
Case: CoolerMaster CM690
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 16:51   #14
MadMax of Nine
Senior Member
 
L'Avatar di MadMax of Nine
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 3880
io lo sto usando da moltisismo tempo e ne sono pienamente soddifatto, Inky ha descritto molto bene cosa fa e in più aggiungo un ottima condivisione delle risorse multimediali.

Con un piccolo server basato su atom fanless ( io ho uno chassis che sembra un libro ) diventa una soluzione molto molto interessante anche sul lato prezzo...
MadMax of Nine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 16:58   #15
peler
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
@MadMax of Nine

ciao potresti dirmi i requisiti minimi???

io ho un sistema mini-itx della via per poterlo tener acceso 24h/24

grazie mille
__________________
La sicurezza è un'illusione...
... può sparire in qualsiasi momento

CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::..
Case: CoolerMaster CM690
peler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 17:17   #16
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Tempo fa dal sito MS si poteva scaricare la versione di prova, non so se è ancora possibile
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 17:26   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da filippo1980 Guarda i messaggi
Ma mi spiegate qual'è la differenza tra avere un PC con Win Home Server e un PC con un altro SO Microsoft con installati i software giusti per il backup?
Cioè la condivisione di hardware (che immagino si traduca con condivisione di stampanti o scanner) è fattibile con qualsiasi SO Microsoft così come la condivisione di files!
Senza contare che chi ha questo genere di problemi potrebbe avere anche le capacità di installare una distro Linux...
Home Server è Windows Home Server 2003 per i niubbi:
- Sono stati tolti tutti i ruoli non necessari, quindi lo puoi usare solo come fileserver, mediaserver, backupserver
- E' stato reso possibile amministrarlo solo da remoto e solo tramite wizard
- E' stata semplificata la parte storage, dove lui decide per te: che dischi usare, quando fare il backup, che partizioni fare, quando fare chkdsk, etc

Ovvio con un Server 2008 riesci a fare le stesse cose e anche in modo migliore (esempio veloce WHS NON può fare il backup della partizione di sistema...)

D'altronde uno dei problemi di WHM è il fatto abbia una bella concorrenza: Freenas, Openfiler, Qnap, Synology, Ubuntu, Debian, NexentaOS, addirittura Windows XP, e via dicendo
Difficile quindi salire sul carrozzone di un O.S. handicappato (triste anche lo scivolone dei mp3 corrotti) che costringe all'utilizzo di hardware x86 e di un disco di sistema da millemila GB (quando tutti gli altri te la risolvi con una CF da 4GB)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 18:07   #18
papk
Member
 
L'Avatar di papk
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 62
a parer mio se qualcuno vuol farsi un "home server" punta su Gnu/Linux. Solitamente lo si fa per passione o esperienza. Non penso che un "informatico casalingo" vada a spendere per una licenza quando può fare le stesse cose gratis e magari con un po' di divertimento aggiunto (vedi CLI)
papk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 18:47   #19
Mantis-89
Senior Member
 
L'Avatar di Mantis-89
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Solesino (PD)
Messaggi: 1255
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Tempo fa dal sito MS si poteva scaricare la versione di prova, non so se è ancora possibile
Si ma da quello che ho visto la trovi solo nel sito inglese.
__________________
Desktop: AMD FX-8350 @4,2Ghz + A.C. FREEZER XTREME rev.2 - ASUS M5A99X EVO - 32GB DDR3 (4x8GB) @1866Mhz - Sapphire NITRO+ RX 580 8GB - SSD Crucial MX500 1TB - Antec Two Hundred - Seasonic Focus+ Platinum 650W
Always remember to K.I.S.S.
Mantis-89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 19:19   #20
sneeze
Senior Member
 
L'Avatar di sneeze
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1049
ma in fin dei conti per quello che può essere un uso casalingo serve poco di più di un file server.... ovvio che se invece necessiti di un minimo di gestione centralizzata hai bisgono di un sistema server vero, active directory, policy, quote disco, mail server, antivirus centralizzato ecc ecc. Con whs di sicuro non puoi pretendere questo livello di gestione.....
sneeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1