Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2009, 14:51   #1
ibis92
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
Intel E7400 2,8 GHz vs. AMD Phenom II X3 720 2,8 GHz

Intel E7400 2,8 GHz vs. AMD Phenom II X3 720 2,8 GHz: qual è il migliore?

(non voglio risposte del tipo "AMD 4EVER", vorrei spiegazioni che eliminino qualsiasi dubbio, se possibile )
ibis92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 14:52   #2
Oo=Alex=oO
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Genova
Messaggi: 1159
ovviamente l'x3!
__________________
VGA Sapphire R9 380X OC Nitro 4GB CPU: i5-6500 RAM: Kingston HyperX 2x4GB CASE: Corsair Graphite 230T Orange PSU: Be Quiet! Power7 500W Silver MOBO: Asrock H170 Pro4S HDD: Western-Digital-Caviar-Blue-1TB SSD Samsung Evo 850 250GB MONITOR: BenQ GL2460 -1080p
Oo=Alex=oO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:01   #3
ibis92
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 77
Quote:
Originariamente inviato da Oo=Alex=oO Guarda i messaggi
ovviamente l'x3!
Quote:
Originariamente inviato da ibis92 Guarda i messaggi
( [...] vorrei spiegazioni che eliminino qualsiasi dubbio, se possibile )
.
ibis92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:37   #4
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11151
ha un core in più l'X3, c'è poco da spiegare
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:44   #5
Amsirak
Senior Member
 
L'Avatar di Amsirak
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 845
Ibis, dipende da che ci fai col pc. Se usi solo internet/office/ascolti musica/guardi film non ti cambia nulla.
Amsirak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:46   #6
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Dipende da quel che devi farci, a frequenze stock sono vicini e non c'è molta differenza.

Tuttavia l'AMD ha un core in più e sale bene anche lui, quindi in ottica futura è sicuramente un acquisto più lungimirante. Se poi utilizzi applicazioni che sfruttano cores aggiuntivi, la scelta è d'obbligo.

Personalmente vedo l'X3 molto migliore tra i due.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:51   #7
MrPorsche
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 142
Il 720 ha dalla sua un bel rapporto prezzo/prestazioni ed un supporto migliore al multi-thread proprio per la presenza del core in più.
Per un utilizzo office/mail/internet/mulo + qualcos'altro di leggero basta e avanza il dual, se vuoi fare una scelta lungimirante prendi il tri-core
MrPorsche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 15:54   #8
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
Il discorso meglio 2 core, 3 core, 4 core, 100000 core è piuttosto inutile: ad oggi ci sono pochi software che utilizzano davvero i 2-3-4 core.
Direi che se la differenza di prezzo è poca puoi prendere AMD se ti piace di più, ma io resterei sempre su intel.

Se vuoi davvero fare una scelta accurata, fai così: ti fai una lista di quali software usi quotidianamente, poi cerchi su google se questi software usano 1 core solo, oppure 2, oppure addirittura ne vorrebbero 4. A quel punto saprai perfettamente cosa comprare, ma come ti ripeto, i programmi che davvero usano bene tanti core sono pochi.
beppopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:06   #9
ciccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da beppopc Guarda i messaggi
Il discorso meglio 2 core, 3 core, 4 core, 100000 core è piuttosto inutile: ad oggi ci sono pochi software che utilizzano davvero i 2-3-4 core.
Direi che se la differenza di prezzo è poca puoi prendere AMD se ti piace di più, ma io resterei sempre su intel.

Se vuoi davvero fare una scelta accurata, fai così: ti fai una lista di quali software usi quotidianamente, poi cerchi su google se questi software usano 1 core solo, oppure 2, oppure addirittura ne vorrebbero 4. A quel punto saprai perfettamente cosa comprare, ma come ti ripeto, i programmi che davvero usano bene tanti core sono pochi.
Solito fanboy intel
Vatti a leggere l'articolo su tomshw è stato provato su un uso quotidiano i core utili sono Tre non di più non di meno.. quindi è meglio che ti informi prima di dire cavolate..
Poi restare su intel con il socket 775 è una pessima scelta visto che è un socket morto.. se si vuole restare su intel bisogna andare di i7 che però costa molto di più
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932
ciccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:08   #10
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da ciccaz Guarda i messaggi
Solito fanboy intel Vatti
a leggere l'articolo su tomshw è stato provato su un uso quotidiano i core utili sono Tre non di più non di meno.. quindi è meglio che ti informi prima di dire cavolate..
Poi restare su intel con il socket 775 è una pessima scelta visto che è morto.. se si vuole restare su intel bisogna andare di i7 che però costa molto di più
Non sono fanboy ma spiegamela bene, visto che per quello che sò io se un programma è scritto per il multicore sfrutta dai 2 core in su a prescindere da quanti ne ha, quindi che i core utili siano 3 ne uno di + ne uno di meno mi pare proprio una cavolata!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:10   #11
ciccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Non sono fanboy ma spiegamela bene, visto che per quello che sò io se un programma è scritto per il multicore sfrutta dai 2 core in su a prescindere da quanti ne ha, quindi che i core utili siano 3 ne uno di + ne uno di meno mi pare proprio una cavolata!
Se hai letto bene, io ho scritto che la recensione dice, che i core adatti in questo periodo sono 3...
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932
ciccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:23   #12
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Non sono fanboy ma spiegamela bene, visto che per quello che sò io se un programma è scritto per il multicore sfrutta dai 2 core in su a prescindere da quanti ne ha, quindi che i core utili siano 3 ne uno di + ne uno di meno mi pare proprio una cavolata!
Quote:
Originariamente inviato da ciccaz Guarda i messaggi
Se hai letto bene, io ho scritto che la recensione dice, che i core adatti in questo periodo sono 3...
Ma a prescindere dai core adatti o meno.

Le prestazioni sono quelle, 200 mhz fanno ben poco (okay sono architetture diverse, ma il divario è appunto scarso), e l'X3 sale senza problemi anche lui.

In ottica futura non ha senso prendere un dual core così poco più veloce, e se anche ora non è sfruttato, in futuro male non fa.

Visti i prezzi poi...
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:25   #13
ciccaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Ma a prescindere dai core adatti o meno.

Le prestazioni sono quelle, 200 mhz fanno ben poco (okay sono architetture diverse, ma il divario è appunto scarso), e l'X3 sale senza problemi anche lui.

In ottica futura non ha senso prendere un dual core così poco più veloce, e se anche ora non è sfruttato, in futuro male non fa.

Visti i prezzi poi...
Appunto, poi il x3 non scalda un niente.. volendo si entra un attimo nel bios si alza il molti e via
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932
ciccaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 16:37   #14
smokingkid
Senior Member
 
L'Avatar di smokingkid
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Perugia
Messaggi: 598
L'X3 è un processore "nuovo", con un core in più e un altro sbloccabile, ma soprattutto è avvantaggiato nella scelta per via del socket: l'AM3 rimarrà il socket di punta di AMD per un anno ed oltre, mentre il socket 775 è ormai alla fine...

Senza voler essere di parte l'AMD è la scelta migliore al momento.
__________________
Concluso positivamente con: canapa, Vexo,Vanon,zlatan88
smokingkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 20:25   #15
beppopc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Montemezzo di Sovizzo, Vicenza
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da ciccaz Guarda i messaggi
Se hai letto bene, io ho scritto che la recensione dice, che i core adatti in questo periodo sono 3...
No sapevo che i core andassero a stagione!!

Ad autunno meglio 4?

Le recensioni vanno benissimo certo, ma mi fido molto di più di quello che provo sulla mia pelle: quindi se vuoi sarò anche fanboy intel (evidentemene tu sei dell'altra sponda, altrimenti quest'epiteto non l'avresti tirato fuori... Poveri fanboy AMD, si sentono sempre inferiori e se la prendono quando uno consiglia intel.. ), ma consiglio Intel.

LGA sarà anche un socket morto, tant'è che gira ancora sul 90% delle macchine intel mondiali! Ma chissà come mai! Altro che morto, forse lo sarò tra 5 anni.. Ma tra 5 anni la migliore macchina AMD o il miglior processore AMD che potrebbe prendere il nostro amico ibis92 sarà vecchio comunque, tanto quanto Intel.

Quindi per favore, evita polemiche inutili, evita di criticare gli altri e pensa a rispondere all'utente, faresti molto più bella figura.
beppopc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 20:28   #16
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da beppopc Guarda i messaggi
No sapevo che i core andassero a stagione!!

Ad autunno meglio 4?

Le recensioni vanno benissimo certo, ma mi fido molto di più di quello che provo sulla mia pelle: quindi se vuoi sarò anche fanboy intel (evidentemene tu sei dell'altra sponda, altrimenti quest'epiteto non l'avresti tirato fuori... Poveri fanboy AMD, si sentono sempre inferiori e se la prendono quando uno consiglia intel.. ), ma consiglio Intel.

LGA sarà anche un socket morto, tant'è che gira ancora sul 90% delle macchine intel mondiali! Ma chissà come mai! Altro che morto, forse lo sarò tra 5 anni.. Ma tra 5 anni la migliore macchina AMD o il miglior processore AMD che potrebbe prendere il nostro amico ibis92 sarà vecchio comunque, tanto quanto Intel.

Quindi per favore, evita polemiche inutili, evita di criticare gli altri e pensa a rispondere all'utente, faresti molto più bella figura.
Condivido quel che dici sul socket.

Il punto è che come scelta più longeva l'X3 vince, non vi è motivo di preferirgli un dual core ad oggi, viste anche le prestazioni simili sulle applicazioni non core oriented.

OT: non c'entra molto, ma prima che te lo dica un mod: sistema la firma da regolamento, 3 righe max a 1024, io a 1680 ne vedo 5
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 20:45   #17
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
da possessore di un intel 6750 ti consiglio l'amd trial core per una questione di longevità ed anche in rapporto prezzo prestazioni per me l'amd x3 è migliore
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 20:49   #18
ratedRKO
Member
 
L'Avatar di ratedRKO
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 93
Quote:
Originariamente inviato da smokingkid Guarda i messaggi
L'X3 è un processore "nuovo", con un core in più e un altro sbloccabile, ma soprattutto è avvantaggiato nella scelta per via del socket: l'AM3 rimarrà il socket di punta di AMD per un anno ed oltre, mentre il socket 775 è ormai alla fine...

Senza voler essere di parte l'AMD è la scelta migliore al momento.
vorrei giocare
a me dicono che va bene core 2 duo

siete sicuri che è meglio per giochi ultima generazione
AMD poi costa meno di intel core 2 duo
ratedRKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 20:50   #19
ratedRKO
Member
 
L'Avatar di ratedRKO
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 93
mi potete dire quanto costa amd quad core?
ratedRKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 20:56   #20
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19338
Quote:
Originariamente inviato da Amsirak Guarda i messaggi
Ibis, dipende da che ci fai col pc. Se usi solo internet/office/ascolti musica/guardi film non ti cambia nulla.
quoto
Quote:
Originariamente inviato da beppopc Guarda i messaggi
Il discorso meglio 2 core, 3 core, 4 core, 100000 core è piuttosto inutile: ad oggi ci sono pochi software che utilizzano davvero i 2-3-4 core.
Direi che se la differenza di prezzo è poca puoi prendere AMD se ti piace di più, ma io resterei sempre su intel.

Se vuoi davvero fare una scelta accurata, fai così: ti fai una lista di quali software usi quotidianamente, poi cerchi su google se questi software usano 1 core solo, oppure 2, oppure addirittura ne vorrebbero 4. A quel punto saprai perfettamente cosa comprare, ma come ti ripeto, i programmi che davvero usano bene tanti core sono pochi.
caso mai i 3 e i 4
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v