|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
La notizia del secolo? o colossale bufala?
Una notizia davvero clamorosa, segnalata peraltro da un lettore del nostro forum, è passata quasi completamente sotto silenzio.
Durante un normale controllo di routine, la Guardia di finanza Italiana e la polizia di frontiera Svizzera hanno fermato un paio di distinti giapponesi con una bella valigia. A seguito, " 96 miliardi di bond. Intervista al Col. Mecarelli" (Debora Billi, crisis.blogsfere.it); Forse li ha insospettiti il vederli tutti impettiti in un treno di pendolari, di quelli che si fermano a tutte, ma proprio tutte le fermate. Forse è stato il sesto senso dei nostri "canarini". Fatto è che, dopo aver dichiarato che non avevano nulla da dichiarare, i due hanno aperto la valigia e, in un doppio fondo, sono stati trovati dei titoli di stato americani. Per 138 miliardi di dollari. Miliardi, si. Sono, tra l'altro, dei titoli MOLTO particolari, in tagli da 500 milioni e da un miliardo di dollari L'UNO. Come è evidente sono titoli che NON si usano nelle transazioni tra privati ma solo ed esclusivamente in quelle tra stati. Ci sono parecchi campanelli che trillano nelle orecchie dei complottisti come me e Debora, in questa vicenda. Punto 1: Sono falsi? ancora non si sa, stanno cercando di capire. SE sono falsi sembrano fatti da veri e propri maestri del settore, imitati perfettamente, grana, filigrana e tutto il resto. Il gioco, ovviamente, varrebbe la candela. SE sono falsi la stangata ( la più grande di sempre, immagino) era destinata non certo a un qualche facoltoso tonto ma, probabilmente, a un qualche "potente", desideroso di garantirsi un futuro per qualche secolo in cambio di servigi, con tutta evidenza, cospicui. Ma se invece fossero veri? Beh, a maggor ragione, la cosa fa rizzare le antenne. Poniamo che qualcuno dei potenti di cui sopra abbia una qualche ideina su come butta nell'immediato futuro e che questa ideina non sia per niente positiva. Poniamo che stia disegnando una bella traiettoria di uscita... Poniamo che ci sia URGENTE bisogno di garantire a qualcuno una ENORME pensione in cambio di ENORMI favori.... Per dare una idea delle dimensioni della vicenda, potete verificare da soli (forse meglio qui) che la cifra in questione, del tutto casualmente, corrisponde all'importo TOTALE dei bonds che a Marzo 2009 erano nelle mani di investitori russi. Casualmente? Mbuh...ecco... L'intrigo è spesso, pazzesco, tutto da scoprire. Ovviamente, tra i nostri giornali, almeno finora non se ne è accorto quasi nessuno. Eccerto: cosa volete che sia una cosuccia come questa in confronto della prematura diperatita per altri lidi di KAKA. O tempora o Mores... UPDATE: ancora nessuna notizia. Eppure NON è una bufala. La cosa DEVE essere grossa. Se ne trova traccia anche sul sito della Guardia di Finanza, qui. http://www.gdf.it/GdF__Informa/Notiz...518911049.html Correttamente perchè, a parte i lanci di agenzia italici, potrete trovare un facile riscontro sul "Ticino on line", giornale svizzero... Pietro Cambi Fonte: http://crisis.blogosfere.it/ Link: http://crisis.blogosfere.it/2009/06/...millennio.html http://news.google.it/news?um=1&ned=...i+obbligazioni 8.06.2009 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Questa la notizia sul sito della guardia di finanza
Sequestrati a Chiasso titoli USA per novantasei miliardi di euro
Milano, 4 giu. (Adnkronos) Duecentoquarantanove bond della Federal Reserve statunitense, del valore nominale di 500 mln di dollari ciascuno, piu' 10 bond Kennedy da 1 mld di dollari ciascuno, occultati nel doppio fondo di una valigia, per un totale di ben 134 mld di dollari, pari a oltre 96 mld di euro. E' quanto hanno sequestrato alla stazione ferroviaria internazionale di Chiasso, al confine tra Svizzera e Italia, funzionari della Sezione Operativa Territoriale di Chiasso, in collaborazione con i militari della Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso, nel corso dei controlli volti al contrasto del traffico illecito di capitali. I valori erano posseduti da due cinquantenni giapponesi scesi alla stazione ferroviaria di Chiasso da un treno proveniente dall'Italia che, al momento del controllo doganale, hanno sostenuto di non avere nulla da dichiarare. Un'accurata verifica dei bagagli ha consentito invece di trovare i titoli Usa, occultati sul fondo di una valigia, in uno scomparto chiuso e separato da quello contenente gli indumenti personali. Oltre ai titoli, i due giapponesi trasportavano una cospicua documentazione bancaria in originale. Per i bond e la documentazione che li accompagnava, anch'essa sottoposta a sequestro, sono in corso indagini volte a stabilirne autenticita' e provenienza. Qualora i titoli risultassero autentici, in base alla vigente normativa, la sanzione amministrativa applicabile ai possessori potrebbe raggiungere i 38 miliardi di euro, pari al 40% della somma eccedente la franchigia ammessa di 10mila euro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
Mah...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
http://news.google.it/news?um=1&ned=...i+obbligazioni
http://www.gdf.it/GdF__Informa/Notiz...518911049.html Cmq si è strano.. Ultima modifica di Edo4444 : 09-06-2009 alle 21:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
L'hanno tolta in questo momento ho giusto fatto in tempo a copiare e incollare dal sito della GDF:
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
http://www.gdf.it/GdF__Informa/Notiz...518911049.html
Però in realta è solo una notizia dell'agenzia non è un comunicato GDF.. quindi trova il tempo che trova.. EDIT: avevo sbagliato a mettere i link.. Ultima modifica di Edo4444 : 09-06-2009 alle 21:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
|
Per me potrebbe essere più che realistica,chi è che si mette a falsificare 96 miliardi di euro,cioè non scherziamo non parliamo di titoli da 10.000 euro,vuoi che un multimiliardario o una organizzazione terrostica usi bond falsi da 1 miliardo di dollari?Al limite se parliamo di 100000 titoli da 10.000 è più credibile ma pensateci bene,non si falsificano mai per importi elevati,come nel caso delle banconote,quante 500 eur e quante 20 eur false ci sono in giro?
Non credo che un bond falso da 1 mld sia rivendibile ![]() Tra l'altro stiamo parlando di 96 miliardi di euro, numeri da terrorismo internazionale, cioè per una cifra simile secondo voi i legittimi proprietari se ne stanno con le mani in mano e si beccano una "multina" di 38 miliardi di euro? A parte che certa gente farebbe saltare in aria tutta la caserma dove sono custoditi pur di riprenderseli(ma anche tutta la città),ma visto che siamo in Italia penso che basti neanche lo 0,1% del valore nominale per rientrarne in possesso "legalmente". ![]() Cioè se otteniamo una multa di 38 mld con una cifra simile al prossimo mese le social card le possono ricaricare di 8000 eur anzichè 80 ![]()
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
sono più o meno 7-8 finanziarie italiane.... a me puzza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
dai che ci rifacciamo la flotta di aerei di stato
![]()
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3778
|
Ragazzi, ma questa notizia è stata data qualche giorno fa al TG1!!! Infatti mi chiedevo che fine avesse fatto (la notizia)..
Possibile che dopo diversi giorni non si sa nemmeno se i titoli siano veri o falsi?!? Mi sembra davvero surreale. Secondo me qualche zelante giornalista a "imboccato con tutte le scarpe" e credendo di fare lo scooppone del secolo ha divulgato la notizia..
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7795
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: SBT
Messaggi: 2297
|
Quote:
Ma chi diavolo si mette a stampare bond falsi da 1 miliardo di dollari,mica li vai a vendere a porta portese al primo che passa, per me se li hanno sequestrati è impossibile che siano falsi EDIT:A meno che non siano da rivendere qui in Italia,non sia mai che ci inculano pure su questo ![]() ![]()
__________________
Mio padre diceva: La vita è una strada, e ogni giorno è una pietra miliare, se non rallenti ogni tanto, ti perderai quello che ciascun miglio ha da offrire; ma c'è un rovescio della medaglia, a volte puoi sbagliare svolta e ritrovarti su un pezzo di strada dannatamente schifoso, e le ruote girano e tu preghi che non sia un vicolo cieco... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Com'è possibile che una notizia del genere sia passata cosi nel silenzio?
vi riporto l'ultimo articolo: http://www.wallstreetitalia.com/arti...?art_id=744689 Allora è una bufala o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
|
Se ne è parlato per un po' in SPA:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994254 L'Agenzia delle Dogane ne ha dato notizia con questo comunicato: http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/...df?MOD=AJPERES Poi ci sarebbero anche i Japanese Bond da 15mld di euro: http://www.agenziadogane.it/wps/wcm/...df?MOD=AJPERES Quasi sicuramente sono dei falsi, basti ricordare che si parla di cifre fuori dalla portata di qualsiasi privato, istituti bancari a parte (anche questi con difficoltà). Rimane l'interesse di capirne l'origine e la destinazione.
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org My Flickr ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 61
|
Quote:
C'è qualcosa di grosso sotto credo, probabilmente è per questo che tutto è affossato. Tra l'altro il governo USA non ha fatto un briciolo di esternazioni sull'argomento.. molto strano. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.