|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Deluge
Ho provato sulla mia lenny deluge e mi ci sono trovato abbastanza bene, tranne che per un alquanto elevato overhead in up (con seed impostato a 15kb/s ottengo un traffico in uscita pari a 24kb/s
![]() La versione disponibile in lenny e' la 0.5.9.3 ![]() Quella scaricabile dal sito invece e' la 1.1.9 Vorrei sapere se qualcuno usa quest'ultima versione e se ha lo stesso mio problema (tanto per sapere se mi conviene affrontare la compilazione da sorgente o meno ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Nessuno usa deluge?
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Ma getdeb non e' rivolto solo ad ubuntu?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 6878
|
Principalmente è rivolto a ubuntu ma nulla vieta di installarlo su debian. Se non ha dipendenze puoi installarlo tranquillamente. Sarebbe meglio non mescolare ubuntu con debian però puoi farlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 4251
|
Deluge è un ottimo client, per avere la nuova versione penso tu possa tranquillamente usare il pacchetto per ubuntu.
Mi piace talmente tanto che l'ho usato per un periodo pure su windoz, e farei carte false per avere un porting decente sul osx
__________________
PSN ITA: Gatto_DelleNevi PSN USA: GattoDelleNeviUS ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Bene, nel weekend ho avuto un po' di tempo e sono partito con la compilazione (di dipendenze ne aveva non poche
![]() Ora e' in funzione e devo dire che mi trovo piuttosto bene: consumo di memoria non eccessivo overhead in up piu' che accettabile rispetto a prima configurabilita' non male un po' oscuro nelle impostazioni riguardo all'uso della bandwidth, ma approfondiro' p.s. al momento da quel che ho potuto vedere utorrent rimane ancora il piu' leggero e completo, anche sotto wine
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
se cerchi qualcosa di più leggero prova transmission
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
L'avevo provato 3/4 mesi fa (o forse piu') e mancava di alcune caratteristiche (tipo priorita' dei download); tu lo stai usando?
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Si lo uso da un po', prima usavo Deluge.
Nell'ultimo periodo hanno inserito alcune nuove caratteristiche e anche il supporto DHT |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8376
|
Perdonatemi, con l'ultima release di Deluge è possibile accedere via interfaccia web come accade per mldonkey? Grazie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Si', devi farlo partire come demone e collegarti a:
Codice:
http://localhost:portnumber/
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Sia Transmission, sia Deluge hanno la WebUI
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.