Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2009, 22:39   #1
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
amico aspirante niubbo fotografo, consiglio

ho un amico che è interessato all'acquisto di una fotocamera, e ha questo dubbio
meglio prendere ora una buona bridge sui 250 300 euro, o aspettare un po' e prendere una reflex entry level?
come reflex abbiamo visto attorno ai 400 una olympus non ricordo se e420 o e520, e un'altra, non ricordo se lumix o pentax... boh...

come bridge c'era da mediaworld a una fujifilm, ma non ricordo il nome


il quesito fondamentale, per un niubbo, al massimo "amatore" come si ottengono i migliori risultati, senza estremo uso dei settaggi? (inizialmente penso quasi nulla, poi magari imparando li usera')

meglio affidarsi alla maggiore automazione della bridge, o passare ad una reflex, anche se quest'ultima eocnomica, che ha piu' settaggi, ela possibilita' anche di cambiare obiettivo e tutti i vantaggi che ne conseguono?
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 09:03   #2
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Quote:
Originariamente inviato da CaFFeiNe Guarda i messaggi
ho un amico che è interessato all'acquisto di una fotocamera, e ha questo dubbio
meglio prendere ora una buona bridge sui 250 300 euro, o aspettare un po' e prendere una reflex entry level?
come reflex abbiamo visto attorno ai 400 una olympus non ricordo se e420 o e520, e un'altra, non ricordo se lumix o pentax... boh...

come bridge c'era da mediaworld a una fujifilm, ma non ricordo il nome


il quesito fondamentale, per un niubbo, al massimo "amatore" come si ottengono i migliori risultati, senza estremo uso dei settaggi? (inizialmente penso quasi nulla, poi magari imparando li usera')

meglio affidarsi alla maggiore automazione della bridge, o passare ad una reflex, anche se quest'ultima eocnomica, che ha piu' settaggi, ela possibilita' anche di cambiare obiettivo e tutti i vantaggi che ne conseguono?
La domanda è: dopo aver acquistato la reflex sarà disposto a spendere altri soldi (al fine di sfruttarne appieno le potenzialità) per altre ottiche (per coprire l'escursione di una bridge moderna ne servono almeno due o tre), flash esterno, cavalletto, borsa, ecc...?
E' disposto a rinunciare alla praticità di una all.in.one in virtù di una maggior resa e possibilità di personalizzazione?
Se la risposta è no, allora si può andare tranquilli sulla bridge.
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 09:10   #3
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Bisogna sottolineare che anche la peggiore reflex è superiore alla migliore bridge come qualità di foto (specialmente in situazioni difficili, scarsa luce, soggetti in movimento,ecc).
Oramai le reflex (specialmente le entrylevel) hanno funzioni automatiche per il classico punta-e-scattare (ma ovviamente è limitativo, e come acquistare una ferrari per poi usarla nel weekend a far la spesa in paese).
Una volta acquistato una bridge non puoi cambiare ottiche, e quindi quello che hai ti tieni. Però ottiche buone sulle reflex costano (spesso anche più del corpo), e ce ne son di specifiche per ogni tipo di foto.
Diciamo che se acquista una reflex la spesa (molto probabilmente) non è finita, mentre con una bridge sì.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5

Ultima modifica di c&c : 13-07-2009 alle 09:14.
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v