|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
|
Compatibilità socket 775 con 478
Salve a tutti, volevo sapere se una scheda madre con socket 775 può montare un processore con socket 478.
Mi spiego, a casa ho un processore Pentium 4 modello SL7E4, una scheda video nVidia GeForce NX8400GS da 512MB di RAM, forse in arrivo (tramite un amico) due RAM DDR2 da 800mhz, una da 1GB, l'altra da 2GB. Tutti pezzi 'guadagnati' dai miei precedenti PC. L'unico problema è la scheda madre, il fatto è che non riesco a trovarne una che vada bene con tutto l'hardware che io ho già. O non supporta le DDR2, o c'ha il socket a 775, e così mi chiedevo se fosse stato compatibile o meno. Qualcuno sa illuminarmi gentilmente? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
So che hanno fatto i pentium4 per sk775... e qui torniamo al discorso dd2, ma per il 478 non credo ci sia compatibilità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
|
speravo che essendo il 478 una tecnologia più vecchia, fosse incorporata nei più recenti 775... quindi per montare il processore che ho io, mi servirebbe una scheda madre con socket 478, giusto?
ma ne esistono che supportano le ddr2? se lo sai, altrimenti fa niente... grazie mille intanto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
sk478, ddr2, pciexpress, sata, lan e audio integrato
http://www.biostar.com.tw/app/en-us/...t.php?S_ID=283 Controlla che la tua cpu sia nella lista Controlla anche in casa msi... http://www.msi-computer.it/index.php...0&prod_no=1525 Infine, per altre marche, ti conviene usare la baia come motore di ricerca... può servire anche per questo!! Ultima modifica di pablo300 : 07-07-2009 alle 20:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
|
la scheda video è una pci express...
ti ringrazio, ho già dato un'occhiata, ma domani guardo meglio... che sono un pò assonnato e non vorrei sbagliare a leggere qualcosa ![]() grazie mille per l'aiuto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
|
ciao, scusa l'ignoranza, ma ho cercato anche sul sito della gigabyte e della asus, ma quando seleziono Intel P4 Socket 478 mi mostra una lista, e io dovrei scegliere un tipo di Chipset, ma dove lo trovo? cioè come posso sapere che chipset è il mio processore?
ho cercato sul sito della intel ma tra le specifiche tecniche del modello del mio P4 non c'è scritto nessun chipset... grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Il chipset riguarda la scheda madre. Quando tu, ad esempio, sul sito della gigabyte ricerchi socket 478 ti viene mostrata una lista di chipset. In questo caso, una volta selezionato il socket, le schede sono elencate per chipset. Selezionato questo... escono i modelli di mobo che usano, appunto, quel determinato chipset. Sul sito della asus, invece, selezioni direttamente il socket ed escono tutti i modelli di schede madri con quel socket. La ricerca è diretta per socket. Il problema è che non conosco direttamente chipset capaci di usare ddr2 su socket 478. Gli unici che sono riuscito a trovare sono quelli postati in precedenza: il VIA P4M900 e l’Intel® 945GC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
|
già, infatti di altre che supportano le ddr2 su socket 478 non ne ho trovate molte, 2 o 3 forse
![]() ma posso avere problemi se la scheda madre supporta le ram ddr2 a 667mhz e invece le mie sono a 800mhz? schede madri che le supportano su socket 478 non ne ho trovate neanche una ![]() poi siccome le mie ram sono diverse, nel senso che una è da 1Gb, mentre l'altra da 2Gb, devo trovare una scheda madre che non voglia il Dual Channel? (sulle ram c'è scritto 2Gb DDR2 800 DIMM CL.5, se può aiutarti a farti capire, io troppe sigle non le capisco... qualcuna si, altre no)... grazie mille della disponibilità |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Il discorso del dual channel ... è solo una possibilità che la scheda madre offre, e ne puoi usufruire montando una o più coppie di ram identiche tra loro. Nel caso di soli due moduli ram diversi tra loro, funzionerà automaticamente in modalità singola. Anche in questo caso, normalmente, non ci sono problemi. Tuttavia le ram sono sempre un mistero... devi provare per avere conferma. Ti dico solo che... normalmente non ci sono problemi. Ed è l'esempio della tua vecchia mobo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
|
ho capito, percui in linea di massima dovrebbe funzionare tutto... potrei avere eventuali problemi in overclock delle ram?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Se hai una ram nativa da 800mhz, rispetto ad una 667, avresti più margine per salire di freq. In altre parole, con una ram nativa 667, se in o.c ti esce una freq sulle ram a 800 mhz è già fuori specifica. E' solo un discorso in linea teorica. Di fatto, il limite, cioè la possibilità di salita delle ram è legato essenzialmente alla qualità dei chip. La differenza di 133 mhz in nativo, alla fine non vuol dire molto. In altre parole, sale sicuramente di + una 667 con dei chip buoni che una 800mhz economica. Bisogna anche dire che nel caso di due ram diverse tra loro... magari a defaul non hai problema, ma potresti avere se provi a salire. Fino a dove non me lo chiedere... non c'è altro modo che provare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
|
ok, ti ringrazio infinitamente per la disponibilità!
alla fine ho optato per una MSI 945GCM478, possiedo già un pc con scheda madre MSI e mi sono trovato molto bene in termini di praticità e semplicità delle operazioni di overclocking di cpu e ram, così ho deciso di andare un pò più sul 'sicuro' ![]() grazie mille ancora! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.