Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2009, 18:48   #1
Mr SaJaN
Member
 
L'Avatar di Mr SaJaN
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
Compatibilità socket 775 con 478

Salve a tutti, volevo sapere se una scheda madre con socket 775 può montare un processore con socket 478.

Mi spiego, a casa ho un processore Pentium 4 modello SL7E4, una scheda video nVidia GeForce NX8400GS da 512MB di RAM, forse in arrivo (tramite un amico) due RAM DDR2 da 800mhz, una da 1GB, l'altra da 2GB. Tutti pezzi 'guadagnati' dai miei precedenti PC.

L'unico problema è la scheda madre, il fatto è che non riesco a trovarne una che vada bene con tutto l'hardware che io ho già. O non supporta le DDR2, o c'ha il socket a 775, e così mi chiedevo se fosse stato compatibile o meno.

Qualcuno sa illuminarmi gentilmente?
Grazie mille
Mr SaJaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:02   #2
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Mr SaJaN Guarda i messaggi
Salve a tutti, volevo sapere se una scheda madre con socket 775 può montare un processore con socket 478.

Mi spiego, a casa ho un processore Pentium 4 modello SL7E4, una scheda video nVidia GeForce NX8400GS da 512MB di RAM, forse in arrivo (tramite un amico) due RAM DDR2 da 800mhz, una da 1GB, l'altra da 2GB. Tutti pezzi 'guadagnati' dai miei precedenti PC.

L'unico problema è la scheda madre, il fatto è che non riesco a trovarne una che vada bene con tutto l'hardware che io ho già. O non supporta le DDR2, o c'ha il socket a 775, e così mi chiedevo se fosse stato compatibile o meno.

Qualcuno sa illuminarmi gentilmente?
Grazie mille
Non penso proprio.
So che hanno fatto i pentium4 per sk775... e qui torniamo al discorso dd2,
ma per il 478 non credo ci sia compatibilità
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:13   #3
Mr SaJaN
Member
 
L'Avatar di Mr SaJaN
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
speravo che essendo il 478 una tecnologia più vecchia, fosse incorporata nei più recenti 775... quindi per montare il processore che ho io, mi servirebbe una scheda madre con socket 478, giusto?

ma ne esistono che supportano le ddr2? se lo sai, altrimenti fa niente...

grazie mille intanto
Mr SaJaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:27   #4
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Mr SaJaN Guarda i messaggi
speravo che essendo il 478 una tecnologia più vecchia, fosse incorporata nei più recenti 775... quindi per montare il processore che ho io, mi servirebbe una scheda madre con socket 478, giusto?

ma ne esistono che supportano le ddr2? se lo sai, altrimenti fa niente...

grazie mille intanto
la scheda video è pciexpress vero?
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 20:46   #5
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
sk478, ddr2, pciexpress, sata, lan e audio integrato
http://www.biostar.com.tw/app/en-us/...t.php?S_ID=283
Controlla che la tua cpu sia nella lista

Controlla anche in casa msi...
http://www.msi-computer.it/index.php...0&prod_no=1525

Infine, per altre marche, ti conviene usare la baia come motore di ricerca... può servire anche per questo!!

Ultima modifica di pablo300 : 07-07-2009 alle 20:58.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2009, 22:13   #6
Mr SaJaN
Member
 
L'Avatar di Mr SaJaN
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
la scheda video è una pci express...

ti ringrazio, ho già dato un'occhiata, ma domani guardo meglio... che sono un pò assonnato e non vorrei sbagliare a leggere qualcosa

grazie mille per l'aiuto!
Mr SaJaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2009, 20:24   #7
Mr SaJaN
Member
 
L'Avatar di Mr SaJaN
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
ciao, scusa l'ignoranza, ma ho cercato anche sul sito della gigabyte e della asus, ma quando seleziono Intel P4 Socket 478 mi mostra una lista, e io dovrei scegliere un tipo di Chipset, ma dove lo trovo? cioè come posso sapere che chipset è il mio processore?
ho cercato sul sito della intel ma tra le specifiche tecniche del modello del mio P4 non c'è scritto nessun chipset... grazie mille
Mr SaJaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 12:31   #8
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Mr SaJaN Guarda i messaggi
ciao, scusa l'ignoranza, ma ho cercato anche sul sito della gigabyte e della asus, ma quando seleziono Intel P4 Socket 478 mi mostra una lista, e io dovrei scegliere un tipo di Chipset, ma dove lo trovo? cioè come posso sapere che chipset è il mio processore?
ho cercato sul sito della intel ma tra le specifiche tecniche del modello del mio P4 non c'è scritto nessun chipset... grazie mille
aspetta..
Il chipset riguarda la scheda madre.

Quando tu, ad esempio, sul sito della gigabyte ricerchi socket 478 ti viene mostrata una lista di chipset.
In questo caso, una volta selezionato il socket, le schede sono elencate per chipset. Selezionato questo... escono i modelli di mobo che usano, appunto, quel determinato chipset.

Sul sito della asus, invece, selezioni direttamente il socket ed escono tutti i modelli di schede madri con quel socket. La ricerca è diretta per socket.

Il problema è che non conosco direttamente chipset capaci di usare ddr2 su socket 478. Gli unici che sono riuscito a trovare sono quelli postati in precedenza: il VIA P4M900 e l’Intel® 945GC
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 13:11   #9
Mr SaJaN
Member
 
L'Avatar di Mr SaJaN
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
già, infatti di altre che supportano le ddr2 su socket 478 non ne ho trovate molte, 2 o 3 forse

ma posso avere problemi se la scheda madre supporta le ram ddr2 a 667mhz e invece le mie sono a 800mhz? schede madri che le supportano su socket 478 non ne ho trovate neanche una
poi siccome le mie ram sono diverse, nel senso che una è da 1Gb, mentre l'altra da 2Gb, devo trovare una scheda madre che non voglia il Dual Channel? (sulle ram c'è scritto 2Gb DDR2 800 DIMM CL.5, se può aiutarti a farti capire, io troppe sigle non le capisco... qualcuna si, altre no)...

grazie mille della disponibilità
Mr SaJaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 14:35   #10
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Mr SaJaN Guarda i messaggi
già, infatti di altre che supportano le ddr2 su socket 478 non ne ho trovate molte, 2 o 3 forse

ma posso avere problemi se la scheda madre supporta le ram ddr2 a 667mhz e invece le mie sono a 800mhz? schede madri che le supportano su socket 478 non ne ho trovate neanche una
poi siccome le mie ram sono diverse, nel senso che una è da 1Gb, mentre l'altra da 2Gb, devo trovare una scheda madre che non voglia il Dual Channel? (sulle ram c'è scritto 2Gb DDR2 800 DIMM CL.5, se può aiutarti a farti capire, io troppe sigle non le capisco... qualcuna si, altre no)...

grazie mille della disponibilità
Normalmente una ram a 800mhz non ha problemi a funzionare a 667mhz.

Il discorso del dual channel ... è solo una possibilità che la scheda madre offre, e ne puoi usufruire montando una o più coppie di ram identiche tra loro. Nel caso di soli due moduli ram diversi tra loro, funzionerà automaticamente in modalità singola. Anche in questo caso, normalmente, non ci sono problemi.

Tuttavia le ram sono sempre un mistero... devi provare per avere conferma.
Ti dico solo che... normalmente non ci sono problemi.
Ed è l'esempio della tua vecchia mobo.
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 14:48   #11
Mr SaJaN
Member
 
L'Avatar di Mr SaJaN
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
ho capito, percui in linea di massima dovrebbe funzionare tutto... potrei avere eventuali problemi in overclock delle ram?
Mr SaJaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 15:11   #12
pablo300
Senior Member
 
L'Avatar di pablo300
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
Quote:
Originariamente inviato da Mr SaJaN Guarda i messaggi
ho capito, percui in linea di massima dovrebbe funzionare tutto... potrei avere eventuali problemi in overclock delle ram?
a regola no, è il contrario.
Se hai una ram nativa da 800mhz, rispetto ad una 667, avresti più margine per salire di freq. In altre parole, con una ram nativa 667, se in o.c ti esce una freq sulle ram a 800 mhz è già fuori specifica.

E' solo un discorso in linea teorica. Di fatto, il limite, cioè la possibilità di salita delle ram è legato essenzialmente alla qualità dei chip. La differenza di 133 mhz in nativo, alla fine non vuol dire molto.
In altre parole, sale sicuramente di + una 667 con dei chip buoni che una 800mhz economica.

Bisogna anche dire che nel caso di due ram diverse tra loro... magari a defaul non hai problema, ma potresti avere se provi a salire.
Fino a dove non me lo chiedere... non c'è altro modo che provare
pablo300 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 15:33   #13
Mr SaJaN
Member
 
L'Avatar di Mr SaJaN
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Meolo (VE)
Messaggi: 171
ok, ti ringrazio infinitamente per la disponibilità!
alla fine ho optato per una MSI 945GCM478, possiedo già un pc con scheda madre MSI e mi sono trovato molto bene in termini di praticità e semplicità delle operazioni di overclocking di cpu e ram, così ho deciso di andare un pò più sul 'sicuro'

grazie mille ancora!
Mr SaJaN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v